ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Giovani tra precarietà e bassi salari – “Green jobs” i più richiesti dalle imprese – L’inverno demografico riduce la forza lavoro sat/gtr…
Segnali di ripresa per la produzione industriale italiana. Secondo i dati diffusi dall’Istat, a settembre 2025 l’indice destagionalizzato aumenta del 2,8% rispetto ad agosto, recuperando la contrazione del mese precedente. Ma nella…
Un esperimento condotto nel Regno Unito, al quale hanno partecipato 61 aziende, in cui i dipendenti hanno lavorato per sei mesi 4 giorni su 7, anziché 5, ha dimostrato interessanti risultati sia per i dipendenti che per le aziende rilevando un sensibile…
Secondo quanto emerge dall’Inps negli ultimi 6 mesi del 2022 sono stati presentati 16,4 milioni certificati di malattia, di cui il 77,9% dal settore privato, con un incremento complessivo rispetto allo stesso periodo del 2021 pari a +29,9%. Analizzando i dati più…
Con l’apertura del Salone della Creatività Made in Italy, “Generazione in campo”, a Roma, la Coldiretti ha promosso l’iniziativa “Lavoro per i giovani, in agricoltura c’è”. Dall’analisi dei fabbisogni occupazionali è emerso che, entro la primavera 2023, il settore agricolo avrà bisogno…
Abbiamo sempre detto e scritto che alcune caratteristiche hanno sempre contraddistinto le imprese familiari: capitale “paziente” (la famiglia proprietaria è capace di subordinare i propri personali interessi di breve termine all’obiettivo dello sviluppo di lungo periodo); una governance professionale e disciplinata (i…
Durante l’evento per la celebrazione della 3° “Giornata nazionale del personale sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale e del volontariato”, tenutosi Oggi 20 febbraio presso l’Aula Magna della Pontificia Università San Tommaso D’Aquino, sul tema il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, è intervenuto così: “Considero…
La Uil punta alle riforme e alla valorizzazione del lavoro dei giornalisti. A sottolinearlo in una nota dove si parla di “battaglia comune”, sono i vertici della Unione italiana lavoratori che sostengono i nuovi eletti tra le file del Sindacato dei giornalisti.…
È stato ricostituito con la prima riunione di insediamento, il Comitato Regionale di Coordinamento per la prevenzione e la vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro, su iniziativa dell’assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli, “Ho ritenuto indispensabile…
Più iscritti alla Cisl, e tra questi quelli attivi hanno assunto un ruolo di primo piano. Buone notizie per il sindacato presieduto da Luigi Sbarra dove sono 4.082.056 i tesserati. Nel 2022 la Cisl ha avuto un aumento dello 0,15% (più 6.023…
Con transizione ecologica s’intende il complesso processo di trasformazione finalizzato a ridurre sensibilmente quei fenomeni nocivi per l’ecosistema e per il benessere dell’uomo sulla Terra. Infatti, con essa si delinea un nuovo modello di sviluppo economico e sociale per ridefinire in modo…
Secondo quanto emerge dall’analisi della Coldiretti presentata in occasione dell’iniziativa “Lavoro per i giovani, in agricoltura c’e'” dove erano presenti il ministro del Masaf Francesco Lollobrigida e il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, con l’arrivo della primavera centomila…