mercoledì, 30 Luglio, 2025

Lavoro

Economia

Imprese: in arrivo il nuovo “Codice degli incentivi”

Marco Santarelli
Via libera dal Consiglio dei ministri al nuovo “codice degli incentivi” per bloccare l’estrema frammentazione delle attuali politiche di incentivazione e raggiungere la piena efficienza degli interventi per le imprese. Il Decreto di Legge è collegato alla Legge di Bilancio 2023-2025 in coerenza con le indicazioni del DEF e con il PNRR e prevede tra gli obiettivi anche la semplificazione...
Lavoro

Lavoro: smart working alleato dell’ambiente

Federico Tremarco
Dallo studio Enea sull’impatto ambientale dello smart working a Roma, Torino, Bologna e Trento nel quadriennio 2015-2018, pubblicato sulla rivista internazionale Applied Sciences, emerge che il lavoro a distanza permette di evitare l’emissione di circa 600 chilogrammi di anidride carbonica all’anno per lavoratore (-40%), con notevoli risparmi in termini di tempo (circa 150 ore), in distanza percorsa (3.500 km) e...
Lavoro

Cisl chiede di sperimentare la settimana lavorativa di 4 giorni

Cristina Gambini
Un esperimento condotto nel Regno Unito, al quale hanno partecipato 61 aziende, in cui i dipendenti hanno lavorato per sei mesi 4 giorni su 7, anziché 5, ha dimostrato interessanti risultati sia per i dipendenti che per le aziende rilevando un sensibile miglioramento del benessere dei lavoratori senza alcun danno per i profitti. Roberto Benaglia, Segretario generale dei metalmeccanici della...
Lavoro

Lavoro: nel 2022 in aumento i certificati di malattia

Emanuela Antonacci
Secondo quanto emerge dall’Inps negli ultimi 6 mesi del 2022 sono stati presentati 16,4 milioni certificati di malattia, di cui il 77,9% dal settore privato, con un incremento complessivo rispetto allo stesso periodo del 2021 pari a +29,9%.  Analizzando i dati più nel dettaglio, si nota che l’incremento dei certificati nel 2022 rispetto al 2021 nel terzo trimestre è maggiore...
Lavoro

Lavoro: Coldiretti annuncia 100mila posti per i giovani

Emanuela Antonacci
Con l’apertura del Salone della Creatività Made in Italy, “Generazione in campo”, a Roma, la Coldiretti ha promosso l’iniziativa “Lavoro per i giovani, in agricoltura c’è”. Dall’analisi dei fabbisogni occupazionali è emerso che, entro la primavera 2023, il settore agricolo avrà bisogno di 100mila giovani per colmare la carenza di manodopera che ha colpito le campagne lo scorso anno. Un...
Lavoro

Sulle imprese familiari splende il sole dell’ottimismo

Riccardo Pedrizzi
Abbiamo sempre detto e scritto che alcune caratteristiche hanno sempre contraddistinto le imprese familiari: capitale “paziente” (la famiglia proprietaria è capace di subordinare i propri personali interessi di breve termine all’obiettivo dello sviluppo di lungo periodo); una governance professionale e disciplinata (i familiari sanno ben distinguere tra i ruoli di socio, amministratore e manager e aprono i consigli di amministrazione...
Lavoro

Violenze, aggressioni e minacce al personale sanitario 

Tiziana Filippini
Durante l’evento per la celebrazione della 3° “Giornata nazionale del personale sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale e del volontariato”, tenutosi Oggi 20 febbraio presso l’Aula Magna della Pontificia Università San Tommaso D’Aquino, sul tema il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, è intervenuto così: “Considero indifferibile mettere in atto tutte le iniziative necessarie a tutelare l’incolumità del personale sanitario e sociosanitario, alla luce...
Lavoro

Eletti due delegati Uil ai vertici delle Fnsi. Il sindacato: valorizzare il lavoro, battaglia comune per tutele e diritti

Lorenzo Romeo
La Uil punta alle riforme e alla valorizzazione del lavoro dei giornalisti. A sottolinearlo in una nota dove si parla di “battaglia comune”, sono i vertici della Unione italiana lavoratori che sostengono i nuovi eletti tra le file del Sindacato dei giornalisti. Uil e Fnsi, patto per il lavoro “Ad Alessandra Costante e a Vittorio Di Trapani, eletti dalle assise...
Lavoro

In Basilicata torna il comitato prevenzione e sicurezza sul lavoro

Emanuela Antonacci
È stato ricostituito con la prima riunione di insediamento, il Comitato Regionale di Coordinamento per la prevenzione e la vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro, su iniziativa dell’assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli, “Ho ritenuto indispensabile riattivare il Comitato Regionale di Coordinamento, strumento fondamentale per la prevenzione e la vigilanza in materia di salute...
Lavoro

Fumarola (Cisl): più iscritti al sindacato. Balzo di tesserati tra i lavoratori attivi, in due anni più di 50 mila adesioni

Lorenzo Romeo
Più iscritti alla Cisl, e tra questi quelli attivi hanno assunto un ruolo di primo piano. Buone notizie per il sindacato presieduto da Luigi Sbarra dove sono 4.082.056 i tesserati. Nel 2022 la Cisl ha avuto un aumento dello 0,15% (più 6.023 iscritti) rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dai risultati complessivi del tesseramento dello scorso anno della confederazione di...