ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La vita lavorativa italiana è tra le più brevi d’Europa – Al via le domande per il Bonus Psicologo – Cinema e audiovisivo, 240 mila…
Producono su misura come un sarto, padroneggiano competenze tecniche e manuali come un falegname o un tipografo, instaurano un rapporto diretto e personale con il cliente. Non lavorano legno o stoffa, ma…
Iniezione di liquidità con la quattordicesima, circa 14 miliardi che andranno ad incentivare consumi e stabilizzare il potere di acquisto. Si tratta della mensilità in più, ma attenzione, il beneficio riguarda solo 10 milioni di italiani. Per la Confesercenti tuttavia i 14…
Un futuro Green per le piccole imprese a condizione che ci siano le competenze giuste su un punto strategico, quello del risparmio energetico. Di processi innovativi, ambiente, sicurezza e tagli di spesa per ciò che inquina si parlerà al 1° Forum della…
Tre notizie per seguire cosa accade nel mondo del lavoro. Due positive, l’aumento degli occupati con oneri sociali più alti, e il drastico calo degli ammortizzatori sociali e di ore di cassa integrazione. La terza negativa, segnalata dai sindacati, è sul del…
“Un futuro incerto con una crescita economica tutta da costruire”. L’Ufficio Studi Confcommercio nella “Nota sulle economie regionali” frena gli entusiasmi che vedono l’economia italiana primeggiare in Europa. Per la Confederazione “il 2023 è un anno di transizione tra la fase di…
Sostenere il cambiamento verso un ambiente lavorativo sereno e sano è diventato un obiettivo prioritario per le istituzioni internazionali che si occupano di salute, come l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (IOL). Denunce riguardanti disturbi mentali e stress…
Secondo l’aggiornamento dell’indagine di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza (dati elaborati dall’Ufficio Studi), il 78% delle imprese del terziario a Milano, Monza Brianza, Lodi ha in previsione nuove assunzioni, ma quasi 9 imprese su 10 hanno difficoltà nel reperire personale. All’indagine…
Nel 2022 secondo i dati Inps gli occupati nel mondo dello spettacolo hanno avuto un aumento di quasi 34.000 unità (+10,8%) rispetto al 2021, che si è accompagnato a incrementi sia del numero medio di giornate retribuite (+12,2%) che della retribuzione media…
Positivi i dati sull’occupazione con un balzo di quella femminile, ma è solo una faccia della medaglia. Sull’altra c’è una Italia che finisce negli ultimi posti della classifica Europea per numero di occupati. A certificare il lato positivo ieri è stato l’Istituto…
L’Istat ha reso noto che rispetto al mese di Marzo, ad Aprile 2023 si registra un amento dell’occupazione e una diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. L’occupazione cresce (+0,2%, pari a +48mila unità) per donne, dipendenti permanenti, autonomi, giovani e per chi…
Il fenomeno del ghosting nel contesto lavorativo sta diventando sempre più diffuso, con aziende che scompaiono nel nulla dopo un colloquio senza fornire alcun feedback ai candidati e sembra essere in continua crescita, probabilmente complice anche la pandemia. Un recente studio condotto…