0

Lavoro- Pagina 34

Lavoro digitale i rischi non sono artificiali

Il primo prodotto divulgativo di quest’anno, pubblicato meno di una settimana fa, è stato dedicato  dall’Agenzia Europea per la Salute e Sicurezza sul Lavoro alle attività generate dalle piattaforme digitali che rappresentano una modalità di lavoro in vertiginosa crescita relativamente rese possibili…
venerdì, 26 Gennaio 2024

Umbria: contro incidenti sul lavoro accordo Confagricoltura Inail

A Perugia siglato un accordo regionale tra Confagricoltura e Inail per promuovere salute e sicurezza sul lavoro, che rappresenta storicamente uno dei settori trainanti dell’economia regionale e purtroppo uno di quelli a maggior rischio infortunistico. Nel quinquennio 2018-2022 a livello regionale si…
giovedì, 25 Gennaio 2024

Lavoro; Cnpr forum, è importante integrare l’innovazione tecnologica

Mascaretti (FdI): “Raggiunto il massimo storico di occupazione in Italia” Del Barba (IV): “L’addio al posto fisso è già una realtà” Tassinari (FI): “Nuovi cambiamenti su orari e flessibilità del lavoro” Barzotti (M5s): “Da governo più attenzione a gestione IA” “Stiamo assistendo…
lunedì, 22 Gennaio 2024

Per la Cgil sono 183.193 i lavoratori travolti dagli effetti di crisi aziendali

Tramite una nota stampa, il Segretario confederale della Cgil, Pino Gesmundo, ha diffuso dati preoccupanti sull’impennata di crisi aziendali e settoriali nel comparto dell’industria e delle reti in Italia. Secondo l’elaborazione dell’Area delle politiche industriali della Confederazione, sono ben 183.193 i lavoratori…
venerdì, 19 Gennaio 2024

Lavoro: +742mila contratti nei primi 10 mesi del 2023

7.006.056 nuovi rapporti di lavoro, 6.264.118 cessazioni e un saldo netto positivo nei primi 10 mesi del 2023 di 741.938 contratti lavorativi. È quanto emerge dall’Osservatorio dell’Istituto nazionale della previdenza sociale sul precariato, il quale evidenzia che tra gennaio e ottobre la…
venerdì, 19 Gennaio 2024