domenica, 18 Maggio, 2025

Lavoro

Lavoro

Le donne, il lavoro e la Costituzione dimenticata 

Costanza Scozzafava
Nel momento in cui, per ben precisi motivi, il mondo femminile è diventato oggetto di approfondite analisi e riflessioni da parte di sociologi, politici, operatori giuridici e, purtroppo, anche degli investigatori, una luce particolare accende sul modo femminile il recente rapporto dell’Inapp-Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche. Dal documento dell’Inapp, che ha essenzialmente ad oggetto l’analisi dei rapporti di...
Lavoro

Rapporto Ocse: chi inizia ora a lavorare andrà in pensione a 71 anni

Paolo Fruncillo
“In Italia chi entra oggi nel mercato del lavoro andrà in pensione a 71 anni, l’età più alta tra paesi OCSE dopo la Danimarca”. Lo dichiara l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico nel Rapporto 2023 “Pensioni in Breve” (Pensions at a Glance), edizione biennale sui sistemi pensionistici nei Paesi dell’OCSE e nei Paesi membri del G20. Ogni edizione,...
Lavoro

Avvio in Abruzzo del breve tour informativo su agevolazioni per assunzioni

Valerio Servillo
Dalla città dell’Aquila parte oggi il mini tour informativo organizzato dalla Regione Abruzzo per illustrare l’avviso pubblico che eroga contributi ad aziende che intendono assumere full time disoccupati o stabilizzare il personale a tempo determinato. Nello specifico, si tratta di due avvisi, entrambi finanziati dal nuovo programma del ‘Fse Plus 2021-2027’, nell’ambito dell’obiettivo “Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita”...
Lavoro

65 mila occupati in più. Disoccupazione al 7,6%

Marco Santarelli
Continua a crescere l’occupazione in Italia. L’Istat stima che nel terzo trimestre 2023 gli occupati hanno subito una crescita in termini congiunturali pari 65mila unità (+0,3% rispetto al secondo trimestre 2023), a seguito di un incremento dei dipendenti a tempo indeterminato (+75 mila, +0,5%) e degli indipendenti (+10 mila, +0,2%) che ha più che compensato il calo dei dipendenti a...
Lavoro

La Federazione nazionale della stampa in piazza contro il ddl diffamazione

Francesco Gentile
Giornalisti in piazza per sensibilizzare opinione pubblica e addetti ai lavori sui pericoli cui si troverebbe esposto il diritto di cronaca se passasse il Disegno di legge di riforma della diffamazione in discussione al Senato. “Un testo che riteniamo metta a repentaglio l’autonomia dei cronisti e la libertà di informazione e, di conseguenza, il diritto stesso dei cittadini ad essere...
Lavoro

Al via l’Osservatorio nazionale sul lavoro pubblico

Marco Santarelli
A Palazzo Vidoni si è svolta la prima riunione dell’Osservatorio nazionale sul lavoro pubblico. “L’Osservatorio è stato immaginato come momento di approfondimento di tematiche rilevanti per il buon funzionamento della pubblica amministrazione, ma soprattutto come strumento capace di mettere a terra le idee, i progetti, gli interventi strategici e prioritari per porre le amministrazioni nelle condizioni di offrire agli utenti,...
Lavoro

Scuola, al via i concorsi di assunzione per oltre 30mila docenti

Valerio Servillo
Prendono il via, con le nuove modalità previste dal Pnrr, i concorsi per l’assunzione in ruolo di oltre 30mila docenti nelle scuole di ogni ordine e grado. “Questi nuovi bandi e le future assunzioni confermano il nostro convinto proposito, nel quadro degli impegni assunti in sede europea con il Pnrr, di valorizzare il ruolo dei docenti, garantendone nuove competenze e...
Lavoro

Nel 2023 lo stipendio netto medio in Romania è di 925 euro al mese

Federico Tremarco
Secondo i dati riportati dall’Istituto romeno di Statistica (INS), nel mese di settembre 2023 lo stipendio lordo medio mensile per dipendente al livello nazionale è stato di 7.350 lei (pari a circa 1.480 euro) mentre lo stipendio netto medio mensile di 4.593 lei (pari a circa 925 euro), in aumento del 1,4% sul mese precedente. I valori netti medi degli...
Lavoro

Sempre più aziende riconoscono carenze nelle strategie di benefit

Cristina Gambini
A seguito dell’indagine realizzata da WTW (Willis Towers Watson) che ha intervistato 149 organizzazioni italiane di un’ampia gamma di settori in merito alle loro strategie di benefit per la sua Benefit Trends Survey 2023, è emerso che sebbene molti datori di lavoro riconoscano le carenze nella loro attuale strategia di benefit, sono tante le aziende che hanno già intrapreso azioni...
Lavoro

Mimit: al via il Tavolo di sviluppo per il settore italiano delle automotive

Marco Santarelli
Nella Sala del Parlamentino di Palazzo Piacentini, sede del ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è svolto il primo incontro del Tavolo permanente per lo Sviluppo Automotive, istituito d’intesa con Stellantis in seguito al protocollo d’intesa Mimit-Anfia sottoscritto il 18 ottobre scorso. L’obiettivo di questo tavolo di sistema è stato quello di giungere a un accordo di...