ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Giovani tra precarietà e bassi salari – “Green jobs” i più richiesti dalle imprese – L’inverno demografico riduce la forza lavoro sat/gtr…
Segnali di ripresa per la produzione industriale italiana. Secondo i dati diffusi dall’Istat, a settembre 2025 l’indice destagionalizzato aumenta del 2,8% rispetto ad agosto, recuperando la contrazione del mese precedente. Ma nella…
La Rai con l’ad Fabrizio Salini e l’Usigrai insieme alla Fnsi hanno firmato due accordi. Con il primo arriva il “giusto contratto” per 250 professionisti che fanno lavoro giornalistico in Rai, con il secondo parte la nuova selezione pubblica su base territoriale…
Imprese industriali innovative 4.0, l’aspettativa di crescita del 2019 è un flop. Un tonfo che fa scattare l’allarme dei produttori di macchine e sistemi robotizzati. Il presente e futuro della grande industria, che ora con i dati della decrescita sono tornati ad…
Lo sciopero dei Medici di Famiglia (MF) più volte minacciato dalle rappresentanze sindacali sembra proprio che questa volta verrà fatto. Il malessere dei MF è ormai diffuso, sono circa 10 anni che non si parla di rinnovo contrattuale e di revisione dei compiti. Quella…
Le promesse non sono state mantenute, e i pastori hanno fatto sapere di essere pronti a riprendere la protesta. Sono passati circa cinque mesi dalla ribellione degli allevatori sardi contro il crollo del prezzo del latte di capra e di pecora, ma la…
L’agricoltura 4.0 corre ad un incremento del 270% in Italia per un valore di 400 milioni di euro. Il mercato nella penisola rappresenta il 5% di quello globale e il 18% di quello europeo, secondo i dati dall’Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico…
E’ tempo di scelte per i nostri diplomati che devono decidere se proporsi sul mercato del lavoro o proseguire il percorso di studi. Le tendenze della prima metà dell’anno sembrano confermare le positive indicazioni sui contratti che le imprese intendevano stipulare nel…
Sempre in attesa di prendere visione delle novità legislative in via di approvazione presso le Commissioni parlamentari di competenza, Anief chiede da subito al Miur di non lasciare sulla carta le disposizioni previste sotto la voce “misure di accompagnamento”. Ad iniziare dalle…
Hostmilano arriva alla sua 41°edizione, in programma a fieramilano dal 18 al 22 ottobre 2019, e ancora una volta diventa il place-to-be dove tutte le eccellenze dell’universo Ho.Re.Ca.. Lo dimostra, a pochi mesi dall’inaugurazione, la crescita del numero delle aziende che ad…
Complessivamente le assunzioni, riferite ai soli datori di lavoro privati, nei primi cinque mesi del 2019 sono state 3.005.000. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente la crescita ha riguardato i contratti a tempo indeterminato, i contratti di apprendistato, stagionali e intermittenti. Sono…
“Dopo la recente vicenda delle quote tonno, un altro danno provocato alle marinerie siciliane. Un regolamento del precedente Parlamento europeo e del Consiglio, entrato in vigore dal 10 luglio, ha proibito le attività di pesca con reti a strascico in tre zone…