lunedì, 21 Aprile, 2025

Lavoro

Lavoro

Verso lo sciopero nazionale dei lavoratori Auchan e Sma

Carmine Alboretti
È in programma il prossimo 30 ottobre lo sciopero nazionale dei lavoratori Auchan e Sma. Il tutto in concomitanza con l’incontro al Mise richiesto dai sindacati nell’ambito della vertenza per la fusione con Conad.  La protesta, che riguarda l’intera rete, comprese le sedi e la logistica, con un presidio dei lavoratori sotto al Ministero avviene dopo la rottura delle trattative...
Lavoro

Serpillo, l’agricoltura come amore. Il presidente UCI: “Progetti e sacrifici, così nasce il futuro”

Angelica Bianco
Mario Serpillo, presidente dell’Unione Coltivatori Italiani (UCI) ha una missione: portare l’Agricoltura al centro del dibattito nazionale, nell’agenda politico-istituzionale del Governo, e soprattutto, far innamorare i giovani della terra, trasformarli in bravi agricoltori per il loro bene futuro, e di tutti i cittadini. Obiettivi che ha ben scolpiti in mente su cui con tenacia esemplare lavora da anni. I risultati...
Lavoro

Agroalimentare: Bellanova “A giovani e donne più accesso alla terra”

Redazione
“Intendo caratterizzare la mia azione da ministro, poi, su due fronti: giovani e donne. Da un lato lavoreremo su tutti gli strumenti a disposizione per favorire il ricambio generazionale e sostenere gli investimenti da parte dei giovani, a partire dalle misure del subentro in agricoltura. Puntiamo a un incremento del credito e dei capitali per investimenti attraverso gli strumenti Ismea,...
Lavoro

Siglata ipotesi di accordo per rinnovo settore elettrico

Redazione
Dopo quasi 6 mesi di trattative è stato firmato tra Elettricità Futura, Utilitalia, Energia Libera, Enel, Sogin, Terna e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Flaei-Cisl, Uiltec-Uil, è stata siglata l’ipotesi d’accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore elettrico (oltre 50.000 addetti interessati), scaduto il 31 dicembre 2018. Per quanto riguarda l’aumento complessivo sarà di 124 euro...
Lavoro

Unicef lancia l’allarme inattivi “in Italia record europeo”

Redazione
Secondo gli ultimi dati Istat, riferiti al 2018, in Italia i giovani inattivi (Neet) nella fascia d’eta 15-29 anni sono pari a 2.116.000, rappresentando il 23,4% del totale dei giovani della stessa età presenti sul territorio. Neet è un acronimo inglese che sta per Not in Education, Employment or Training, e definisce i ragazzi e giovani adulti che non studiano,...
Lavoro

Scuola: Anief “Il sistema è al collasso”

Redazione
“Il sistema è al collasso: in arrivo una nuova necessaria proroga per salvare idonei e vincitori dei concorsi. Dopo che il 60% delle assunzioni in ruolo è andato deserto ad agosto. La supplentite dilaga, i precari abbondano ma non riescono ad essere assunti dallo Stato, per colpa del mancato reclutamento dalle graduatorie d’Istituto e dal loro utilizzo sempre più anacronistico...
Lavoro

Catalfo: “Piano prevenzione infortuni priorità governo”

Redazione
“Nell’ambito dell’elaborazione delle linee programmatiche di Governo, ho fermamente voluto riservare priorità alla messa in campo di tempestivi interventi volti alla realizzazione di un piano strategico di prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali che assicuri livelli elevati di sicurezza e di tutela della salute nei luoghi di lavoro, oltre ad un sistema di vigilanza efficiente corredato da...
Società

La classe operaia è in paradiso

Carlo Pacella
Affrontare i problemi sociali, per tutti gli ultimi governi, è stato sempre più difficile; prima di tutto perché era ed è diventato difficile capire quali degli interventi di politica macroeconomica erano da considerare “sociali” e in secondo luogo perché il modello di ridistribuzione della ricchezza non è stato più affrontato da nessun politico.  La classe operaia, che storicamente era sempre...
Editoriale

Lavoro ai giovani, anche la Chiesa in campo

Carmine Alboretti
L’occupazione è una priorità anche per la Chiesa. Alla Caritas diocesana di Spoleto-Norcia lo sanno molto bene, tanto che, per la seconda volta, è stata formalizzata l’adesione, al nuovo progetto Cei 8xmille 2018 denominato “JobsMap-itinerari di orientamento al lavoro 2”.  “L’iniziativa pur essendo rivolta alle persone in età lavorativa – afferma il direttore della Caritas diocesana Giorgio Pallucco – guarda...
Editoriale

Scuola, una sconfitta italiana

Maurizio Piccinino
Scuola in crisi, specchio di una Italia ferma e provvisoria. I mali sono noti: mancanza di insegnanti, da quelli di sostegno ai presidi, fino ai bidelli; l’abbandono scolastico che ci vede peggiori in Europa; strutture da sistemare e molte senza certificato anti sismico; qualità degli studi che appare discutibile. Ad ottobre va in scena il grande psicodramma della scuola italiana...