ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Legge di Bilancio, lavori in corso – In Italia 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta – Intesa Sanpaolo, al via il progetto Academy4Future –…
L’Italia si prepara a una trasformazione profonda del proprio mercato del lavoro. Secondo il report ‘Previsioni delle forze di lavoro al 2050’ pubblicato dall’Istat, l’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite…
“Una fase di intensa iniziativa, che prevede un piano ampio di assemblee per il più ampio coinvolgimento delle lavoratrici e dei lavoratori”. Questo il prossimo obiettivo dei sindacati della scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal, Gilda Unams, che…
“Meglio tardi che mai potrebbe essere la sintesi della posizione assunta da Cgil, Cisl e Uil in merito all’ultimo Decreto Ministeriale firmato dalla Ministra della Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, che regolamenta lo smart working”. Lo dichiara il Segretario Generale di Confintesa, Francesco…
Nei primi sette mesi dell’anno, secondo i dati Inps, le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati sono state 2.919.000. Rispetto allo stesso periodo del 2019 la contrazione è stata molto forte (-38%) per effetto dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19 e delle…
“Chiediamo un incontro urgente sulle misure per il contrasto e il contenimento di Covid-19”. Non si è fatta attendere la richiesta dei sindacati della scuola dopo che il premier Giuseppe Conte nella conferenza stampa di domenica sera ha varato il documento che…
Stile asciutto, nessun riferimento alla trattativa per il rinnovo dei contratti e nessuna polemica con i sindacati che chiedono aumenti di salari, più tutele e più garanzie contrattuali e sicurezza sanitaria. Per Federmeccanica, parlano i numeri, così la sfilza di dati mettono…
La trasformazione digitale in atto, incoraggiata dalla crisi pandemica, impatta in modo decisivo sul sistema produttivo e inevitabilmente sul mercato del lavoro. Di contro, quest’ultimo non può dirsi sufficientemente rispondente alle dinamiche imposte dalla digitalizzazione. Lo scorso ottobre si è tenuto in…
“Per riconquistare il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Fim, Fiom e Uilm hanno deciso – nel rispetto delle norme anti Covid – 2 ore di sciopero con assemblea e 4 ore di sciopero nella giornata del 5 novembre”. Non accenna ad “ingranare”…
“Il Coordinamento Nazionale Giovani Tributaristi INT in collaborazione con Confassociazioni Giovani e con il patrocinio della Presidenza dell’Istituto Nazionale Tributaristi, organizza lunedì 19 ottobre 2020 dalle 15.00 alle 17.00 una videoconferenza dal titolo: “I giovani professionisti e le problematiche di un sistema…
“Il Coordinamento Nazionale Giovani Tributaristi INT in collaborazione con Confassociazioni Giovani e con il patrocinio della Presidenza dell’Istituto Nazionale Tributaristi, organizza lunedì 19 ottobre 2020 dalle 15.00 alle 17.00 una videoconferenza dal titolo: “I giovani professionisti e le problematiche di un sistema…
Per molti l’avvicinarsi della pensione è un approdo sicuro, con la fine di tanti problemi causati da un lavoro portato avanti oltre la soglia dei 64 anni. Arrivare a 67 anni infatti per molti è un traguardo difficile così torna l’idea di…