giovedì, 10 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

La nuova Alitalia, sindacati insoddisfatti: subito un incontro con il Governo, piano industriale carente. Necessarie correzioni

Ettore Di Bartolomeo
Nella infinita crisi Alitalia costata ai cittadini miliardi tra lire ed euro, ancora tensioni all’imminente varo della nuova compagnia. A sottolineare la loro insoddisfazione sono i sindacati. “Lo schema di piano industriale che ci è stato presentato oggi è insoddisfacente: chiediamo un confronto con Governo e Parlamento, cioè con le Commissioni Trasporti di Camera e Senato e con i gruppi...
Lavoro

Confindustria: orientamento e formazione per avere più diplomati in aree tecniche

Gianluca Migliozzi
Un Paese come l’Italia leader nel mondo per la qualità manifatturiera che ha difficoltà nel trovare personale tecnico. Il problema nasce dalla scuola, come orientamento professionale e dalla formazione carente su aree tecnologiche Temi su cui si concentra la ricerca del Centro studi di Confindustria. “L’istruzione secondaria superiore a orientamento professionalizzante”, si sottolinea nella relazione, “è finalizzata a trasmettere conoscenze teoriche e a sviluppare abilità pratiche...
Lavoro

Cig Covid artigiani, da Tar Lazio no obbligo iscrizione a Ebna e Fsba

Redazione
“Con sentenza del 24 dicembre scorso il Tar del Lazio ha confermato definitivamente le ragioni degli artigiani: per poter accedere agli ammortizzatori sociali con causale Covid non è necessaria l’iscrizione all’Ebna e al Fsba, come moltissime attività sono state invece costrette a fare su richiesta dei due medesimi organismi. Arriva così una nuova vittoria per le aziende artigiane ricorrenti in...
Lavoro

Contratti. Metalmeccanici, svolta nella trattativa. Re David (Fiom-Cgil): Federmeccanica pronta a trattare su tutti i punti

Maurizio Piccinino
Svolta positiva nella trattativa tra Sindacati e Federmeccanica per il rinnovo dei contratti di lavoro dei metalmeccanici. Trattativa che si era arenata nei mesi scorsi in un duro confronto culminato con uno sciopero. Nei giorni scorsi, a sorpresa, la ripresa del dialogo alla vigilia delle festività natalizie. A darne notizia con soddisfazione è la Federazione italiana operai metalmeccanici, Fiom-Cgil. “Per...
Lavoro

Per gli avvocati sempre più necessaria la specializzazione

Redazione
Tra i tanti effetti legati alla pandemia del Coronavirus, è prepotentemente emersa anche una nuova concezione del modo di intendere ed interpretare il ruolo dell’avvocato. Uno di questi cambiamenti è rappresentato dalla specializzazione forense. Se ne è parlato oggi nel corso di una videoconferenza organizzata dall’Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi (Uncat), alla quale tra l’altro si deve l’esistenza...
Lavoro

Inail. Premio Sicurezza aperta alle imprese. Scadenza il 21 dicembre

Ettore Di Bartolomeo
La sicurezza sul lavoro un progetto che deve coinvolgere tutti, dai sindacati, ai lavoratori fino alle imprese che sono in prima linea. Proprio a queste ultime è dedicata l’iniziativa di Confindustria Premio imprese per la sicurezza, il cui termine di partecipazione è stato rinviato al 21 dicembre 2020, alle ore 14. “Il Premio Sicurezza”, si legge in una nota di...
Lavoro

Maggiore considerazione degli insegnanti, della loro professionalità, e più sono le opportunità di crescita per il Paese

Ettore Di Bartolomeo
 È la visione della Uil scuola che chiede di porre massima attenzione al delicato momento che la scuola sta attraversando. L’occasione per presentare idee e progetti è arrivata con la partecipazione del sindacato all’iniziativa: “La scuola prima di tutto”, promossa dal PD nazionale. “Quello sulla scuola è un dibattito che è diventato maturo”, ricorda il segretario della Uil scuola, Pino...
Lavoro

Il Bando. Vaccinazioni per la Task Force fondo da 500 milioni. Si cercano medici e infermieri. Stipendi da 6.500 a 3 mila euro

Maurizio Piccinino
È conto alla rovescia per la task force di medici e infermieri per il piano nazionale di vaccinazione. Le Agenzie per il Lavoro interessate al bando avranno tempo per aderire fino al 28 dicembre 2020 alle ore 18. In ballo per pagare medici e infermieri una cifra che supera il mezzo miliardo di euro, il valore dell’appalto è infatti fissato...
Lavoro

La vertenza. Re David (Fiom-Cgil): contratto metalmeccanici trattativa ferma. Entro dicembre necessario decidere

Ettore Di Bartolomeo
Un giudizio: “molto critico” e trattativa in stallo. Nuovo stop tra sindacati e Federmeccanica per il rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori. Per la Fiom-Cgil si stanno sovrapponendo diversi problemi che frenano l’intesa, mentre i passi avanti sono pochi e per il sindacati nemmeno nella direzione giusta. “Nell’incontro”, fa presente Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil, “sul rinnovo del contratto...
Lavoro

La vertenza. Benzinai, primo incontro con il governo, la trattativa prosegue. I sindacati: ma lo sciopero è confermato

Maurizio Piccinino
Un incontro giudicato positivo ma non sufficiente per evitare lo sciopero. Così gli Organizzazioni di categoria dei Gestori–Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio dei benzinai non tornano indietro sulla serrata. Quindi per ora gli impianti di rete ordinaria rimarranno chiusi dalle ore 19 del giorno 14 dicembre, alle ore 15 del giorno 16 dicembre 2020; mentre le aree di...