ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Pensioni, nuove ipotesi per l’anticipo – A luglio disoccupazione ai minimi dal 2007 – 569 mila assunzioni previste a settembre sat/gtr…
Si stringono i tempi per il nuovo decreto legge sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Al Ministero del Lavoro, nella sala dedicata a Massimo D’Antona, si è svolta ieri una…
Nel 2021, sei imprese su dieci dell’industria e dei servizi hanno programmato assunzioni, a fronte del 58,8% del 2019. È quanto emerge dal Bollettino annuale 2021 del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal. fsc/sat/red…
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di dicembre sono state 555.236, 896 in più (+0,2%, contro il +2,1% della rilevazione al 30 novembre) rispetto alle 554.340 del 2020. Aumentano gli infortuni in itinere, occorsi cioè nel tragitto di…
“I vantaggi dei tagli Irpef per i lavoratori? Solo pochi euro al mese”. Conti alla mano la Cgil torna a ribadire come il sistema fiscale sia particolarmente “iniquo” nei confronti dei lavoratori e per le fasce salariali più povere. La riforma fiscale per…
Nel 2020 le donne costituiscono quasi il 60% dei laureati in Italia e registrano performance migliori sia nella regolarità negli studi sia per voto di laurea. Eppure, sul lavoro, gli uomini guadagnano il 20% in più e occupano ruoli di livello più…
Al centro dell’attenzione i temi di maggior rilievo. Per il lavoro lo stop a “Contrattini e lavoretti”, con nuove norme contro il precariato. Sulla riforma della previdenza, ieri pomeriggio si è tenuto dopo quello del 20 gennaio, un faccia faccia tra i…
Scatta domani il primo click day per l’ingresso di lavoratori stranieri, che riguarderà l’assunzione di lavoratori non stagionali e lavoratori autonomi, mentre martedì 1 febbraio l’assunzione di lavoratori stagionali. Lo rende noto la Coldiretti, nel sottolineare che il Decreto flussi 2022 riguarda complessivamente quasi…
I contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 31 dicembre sono 191.046, pari a un sesto del totale delle denunce di infortunio pervenute da gennaio 2020 e al 3,1% del complesso dei contagiati nazionali comunicati…
Cooperative sempre più protagoniste ma il Ministero dello sviluppo economico deve attuare un piano di semplificazioni. È la richiesta dell’Alleanza delle Cooperative al tavolo partenariale Piano nazionale di Ripresa in riferimento alla discussione su investimenti e riforme. Semplificare Per Alleanza Cooperative è…
Si apre la possibilità per le domande di Anticipo pensione, più nota come Ape sociale. La misura è un pezzo della riforma previdenziale in discussione tra sindacati e Governo. Ape doveva andare in soffitta a fine 2021 ma grazie al voto positivo…