ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Pensioni, nuove ipotesi per l’anticipo – A luglio disoccupazione ai minimi dal 2007 – 569 mila assunzioni previste a settembre sat/gtr…
Si stringono i tempi per il nuovo decreto legge sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Al Ministero del Lavoro, nella sala dedicata a Massimo D’Antona, si è svolta ieri una…
Nuova settimana con i dati Covid in crescita. A certificarlo la cabina di regia attraverso il proprio monitoraggio settimanale. “In aumento la trasmissibilità, l’incidenza ed il tasso di occupazione dei posti letto in area medica, mentre si continua a osservare una diminuzione del…
Nel 2021, secondo i dati dell’Inps, le assunzioni e variazioni contrattuali effettuate grazie alle agevolazioni contributive sono state quasi 2 milioni (su 7,8 milioni di attivazioni complessive). L’incidenza è passata dal 9% del 2019 al 16% nel 2020 e al 25% nel…
Una occasione di lavoro, di impegno e motivazione professionale. Per i giovani si apre la possibilità di essere assunti nell’organico della Polizia di Stato, sono infatti in arrivo 1.300 posti. A stabilirlo è il testo della legge di conversione del decreto n.…
Nel quarto trimestre del 2021 il costo orario del lavoro è aumentato dell’1,9% nell’area dell’euro e del 2,3% nell’Unione Europea, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Lo rende noto l’Eurostat. sat/gtr…
Nel quarto trimestre 2021 l’input di lavoro, misurato in termini di Ula (Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno), è aumentato sia in termini congiunturali (+0,3% rispetto al terzo trimestre 2021) sia su base annua (+6,0% rispetto al quarto trimestre 2020); lo…
Dal 24 marzo, alle ore 12, riapre lo sportello per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto. E’ quanto…
Si è aperta stamattina la “finestra” per aggiornare la posizione nelle graduatorie ad esaurimento per l’aggiornamento delle posizioni del prossimo triennio 2022/2025 dove sono collocati 50mila docenti abilitati all’insegnamento nella scuola pubblica. Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, “possiamo essere soddisfatti di avere ottenuto…
Il 2021 chiude in attivo il bilancio occupazionale, anche se sono ancora preponderanti i rapporti di lavoro flessibili. Lo ha rilevato l’Osservatorio sul precariato dell’Inps secondo il quale le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nel corso del 2021 sono state 7.168.000,…
La decisione del Governo che proroga i contratti Covid per la scuola ottiene il via libera dai sindacati. “La proroga è sicuramente opportuna e necessaria”, scrive la Uil Scuola in un comunicato, “Confermare i contratti dei 55 mila dipendenti della scuola, docenti…
Un’indagine svolta tra i dipendenti del Consiglio nazionale delle ricerche rileva un giudizio positivo sullo smart working pari a 8,17/10, anche se la metà ritiene che sia praticabile solo alcuni giorni a settimana. Il 47% ha registrato un incremento della produttività in…