ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Pensioni, nuove ipotesi per l’anticipo – A luglio disoccupazione ai minimi dal 2007 – 569 mila assunzioni previste a settembre sat/gtr…
Si stringono i tempi per il nuovo decreto legge sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Al Ministero del Lavoro, nella sala dedicata a Massimo D’Antona, si è svolta ieri una…
Secondo l’Istat a marzo 2022 il tasso di occupazione è salito al 59,9%, pari a un incremento del +0,4%, corrispondente a +81mila. Il tasso di inattività scende ai livelli prepandemici (34,5%), mentre quello di disoccupazione torna all’8,3%, cioè ai livelli del 2010.…
Ammontano a 6.724 i contributi erogati da Anpal destinati alla riqualificazione professionale dei lavoratori attraverso corsi di aggiornamento, di cui circa la metà (3.277) sono andati al Sud e isole. IL totale di queste politiche attive si aggira intorno ai 547 milioni…
I piccoli Comuni tornano ad assumere. Aperto, infatti, il bando per accedere al contributo di 30 milioni previsto per gli anni 2022-2026 per le assunzioni a tempo determinato di figure professionali necessarie per i progetti del Pnrr riservato alle amministrazioni locali fino…
Saranno 163 milioni i fondi che il Ministero dello sviluppo economico metterà a disposizione per realizzare in Campania un programma di investimenti nel settore dell’industria aeronautica. Circa 85 milioni di euro serviranno alla creazione di nuovi posti di lavoro. Si tratta di…
Amitrano (M5s): “Soglia di 780 euro per la pensione di cittadinanza” Damiani (Forza Italia): “Senza nuove assunzioni è difficile che il sistema regga” Menga (Europa Verde): “Misure stabili ed equilibrate per evitare un conflitto generazionale” Tondo (Noi con l’Italia): “Separare la previdenza…
Dopo l’entrata in vigore del D.L. 146/2021 che affida nuovi poteri e competenza all’Ispettorato del lavoro (INL), sono state sospese 1.535 attività per irregolarità sulla sicurezza del lavoro o violazione delle norme contrattuali. Sono numeri forniti dal direttore nazionale Bruno Giordano,…
Alle 101.955 iscrizioni di nuove attività economiche hanno corrisposto 103.104 cessazioni, valori che sembrerebbero più stabili dopo le difficoltà economiche create dall’emergenza sanitaria e la forte contrazione dovuta all’attesa dei ristori governativi. Questo, in sintesi, lo scenario che emerge dai dati Movimprese…
“Tra nuove disuguaglianze e lavoro che cambia: quel che attende i lavoratori” è l’ultimo Rapporto presentato dal Censis in collaborazione con l’Ugl. Nella percezione collettiva sono aumentate le disparità e il lavoro è diventato epicentro di contraddizioni tra precarietà e nuove opportunità.…
“Formuliamo una richiesta fatta già da diversi mesi, di intervenire sul cuneo fiscale e rinnovare i contratti per 7 milioni di lavoratori. Credo che nessuno possa pretendere che i sindacati rinuncino ad avere una politica salariale”. Lo ha detto il segretario generale…
Flessibilità e conciliazione con le esigenze della vita privata. Sono questi i principi su cui si basa l’accordo quadro sottoscritto da Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano. sat/gtr…