ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il cantiere della legge di bilancio è ancora aperto – La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi – Stabili le uscite dei Comuni…
ROMA (ITALPRESS) – L’impatto della crisi demografica sul welfare e le possibili misure per affrontarlo, le difficoltà nell’incontro tra domanda e offerta di occupazione, le conseguenze dell’innovazione tecnologica sul mercato del lavoro.…
È durata tutta la notte la trattativa sulla questione del salario minimo, ma alla fine in Europa si è raggiunto un accordo. Consiglio, Parlamento e Commissione Ue hanno dato il via libera alla direttiva, che non prevede l’obbligo di introdurre una paga…
Una busta paga ricca quella del mese di luglio. I contribuenti troveranno il bonus da 200 euro, quattordicesima e i vari rimborsi previsti. Il punto dell’economista Gianni Lepre. sat/gtr…
Rivolto principalmente ad aziende di settore, manager, istituzioni, imprese, mondo della formazione, professionisti, ricercatori e studenti, la seconda edizione degli Stati Generali Mondo Lavoro della Cultura che utilizzerà l’argomento “Cultura” per favorire un costruttivo confronto sui temi più rilevanti ed urgenti del…
Lo sviluppo delle competenze digitali è una caratteristica fondamentale per l’innovazione del sistema lavorativo. Per agevolare l’inserimento dei giovani è richiesta una formazione digitale per rispondere alle richieste delle imprese. Tiziano Treu, presidente del Cnel, è intervenuto sulla questione in streaming al…
“Il salario minimo, settore per settore, e non universale, basato sugli standard di contrattazione dei contratti cosiddetti ‘leader’, può aiutare a mettere fuori legge tutti quei contratti fasulli, pirata, che abbassano a dismisura il valore della retribuzione”. Lo ha detto all’Italpress l’ex…
Tra i 90 ai 110 mila lavoratori che mancano all’appello. Alla vigilia delle grandi campagne di raccolta, dalla frutta estiva alla vendemmia, è già allarme nei campi italiani per la carenza di manodopera. Crollo dei lavoratori stagionali I giustificati timori arrivano dalla…
Quasi un responsabile risorse umane su due (il 48%) considera tra i principali problemi della sua organizzazione la carenza di profili qualificati. Ed il 75% ritiene che il reskilling sia un mezzo efficace per fare fronte alla scarsità di personale. È quanto…
“Abbiamo costruito le condizioni per avvicinare le richieste di Ita a quelle di lavoratori e sindacati: c’è un ragionevole ottimismo sulla possibilità di non lasciare indietro nessuno. Alcuni dettagli vanno ancora sistemati, sia con Ita che con Almaviva e Covisian, ma il…
I lavoratori delle piattaforme digitali sono in aumento ed i rischi associati alla salute e alla sicurezza che ne derivano, ad esempio a livello di sorveglianza digitale, richieste pressanti in termini di produzione e precarietà del posto di lavoro, sono alla base…
“La grande opportunità per uno sviluppo sostenibile: giovani imprenditori e professionisti a confronto”. È questo il tema dell’incontro promosso dal consigliere comunale e commissario della Commissione attività produttive, Gennaro Demetrio Paipais, previsto per lunedì 6 giugno alla Sala dei Baroni del Maschio…