giovedì, 15 Maggio, 2025

In primo piano

Ambiente

Meeting Rimini: da Coca-Cola e Corepla spazio alla sostenibilità

Redazione
Coca-Cola torna al Meeting di Rimini con il progetto “Upcycle, il nostro viaggio nella sostenibilità”, realizzato in collaborazione con Corepla – Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica: fino a sabato prossimo 24 agosto, dalle 11 alle 22, nella Hall Sud ella Fiera di Rimini i visitatori possono intraprendere gratuitamente un percorso esperienziale...
Attualità

Trovato morto il turista francese disperso in Cilento

Redazione
Simon Gautier, il 27enne giovane escursionista francese disperso dal 9 agosto scorso nel Cilento, è stato trovato morto. Il suo corpo, infatti, è stato individuato in un burrone in una zona del comune di San Giovanni a Piro, in provincia di Salerno. Il giovane escursionista aveva chiamato il 118 la mattina del 9 agosto chiedendo soccorso dicendo di essere caduto...
Salute

La Corte dei Conti promuove il Sistema Sanitario Militare

Angi
A fronte delle riduzioni di dotazioni organiche nel settore previste dalla legge n. 244/2012 (“Delega al Governo per la revisione dello strumento militare nazionale”) l’efficienza operativa della sanità militare è stata, comunque, garantita. Lo rileva la Sezione centrale di controllo sulle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti nella relazione su “Il Servizio sanitario militare” (approvata con deliberazione n. 16/2019/G)...
Lavoro

Scuola, Anief: “Stipendi peggiori e boom di supplenti”

Redazione
“La Ragioneria dello Stato certifica la sconfitta della scuola pubblica. Insegnanti e Ata tra i meno pagati dei dipendenti pubblici e quasi il doppio il tasso di precarietà. A niente sono servite le politiche sul reclutamento attraverso concorsi straordinari degli ultimi anni, né risolverà niente l’accordo coi sindacati di aprile che, peraltro, potrebbe non vedere mai la luce vista la...
Economia

Imprese: nel primo semestre fallimenti ancora in calo

Redazione
Nel primo semestre di quest’anno il numero di fallimenti delle imprese italiane (5714) è diminuito del 4,2% rispetto all’analogo periodo del 2018 (5.966), un trend virtuoso iniziato circa quattro anni fa che ha avuto un’accelerazione significativa nel 2017 (-15,7%). E’ quanto emerge dall’Analisi dei fallimenti in Italia al secondo trimestre 2019 condotta da CRIBIS, società del Gruppo CRIF specializzata nella...
Politica

Sfiducia senza dimissioni

Franco De Simoni
Sono così bravi che non sanno nemmeno aprire una crisi di governo. Da una decina di giorni un partito di governo ha presentato la sfiducia al governo ma finora non si è dimesso nessuno, nemmeno un sottosegretario. Molti giornali stranieri parlano della crisi di governo più strampalata e pazza che sia mai vista. Dopo che il capo della Lega ha...
Attualità

Terremoti: continua a tremare la terra in provincia di Forlì-Cesena

Redazione
Una scossa di magnitudo 3.6 è stata registrata, alle 00.01, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, a 7 chilometri a sud est di Premilcuore, in provincia di Forlì-Cesena. L’evento è stato localizzato ad una profondità di 7 chilometri. Altre scosse di terremoto erano state registrate in precedenza, la più forte di magnitudo 3.7 si è verificata ieri alle 18.52. Sempre...
Salute

Campania, due elicotteri in servizio per le emergenze notturne

Angi
Una buona notizia per pazienti critici residenti in aree isolate o comunque caratterizzate da lunghi tempi di percorrenza. Per i prossimi due mesi presso l’Eliporto dell’Ospedale del mare ci sarà lo stazionamento notturno dell’elicottero di soccorso del servizio 118 “Pontecagnano”. Per Giuseppe Galano, responsabile della Centrale operativa del 118 di Napoli e attività territoriali, si tratta di una notizia importante...
Attualità

Open Arms, continua il braccio di ferro

Redazione
Ancora una notte, la sedicesima, trascorsa sulla Open Arms per i 134 migranti che attendono, al largo di Lampedusa, un porto sicuro per sbarcare. “Il mondo è testimone di quello che hanno dovuto sopportare le 134 persone che attendono di scendere sul ponte della Open Arms. Solo la mancanza di volontà dei politici che hanno il potere di decidere li...