lunedì, 21 Luglio, 2025

In primo piano

Economia

Fisco: Confedilizia “dal 2020 più tasse sui negozi affittati”

Redazione
“La scorsa notte, il Governo e la maggioranza hanno deciso di annullare la cedolare secca del 21% sugli affitti dei negozi, che era stata introdotta un anno fa con l’intento di limitare la gravissima crisi dei locali commerciali. Si tratta di una decisione sorprendente. La misura era condivisa da tutte le forze politiche: l’hanno varata il Movimento 5 Stelle e...
Società

Scuola: istruzione in Italia, Anief “indietro tutta”

Redazione
“Il quadro non è dei migliori: come riporta la stampa specializzata, Orizzonte Scuola, “non sono positivi i numeri emersi dal Rapporto Censis per ciò che riguarda la scolarizzazione degli italiani rispetto alla media Ue”; infatti “pochi laureati, molti abbandoni scolastici, basse competenze” fanno si’ che il sistema educativo italiano non sia certamente ai massimi livelli”. È quanto si legge in...
Ambiente

Raccolta vetro, target al 90% entro il 2030

Redazione
L’industria Europea del packaging in vetro da’ il via al “Close the Glass Loop”, un programma che ha l’obiettivo di incrementare il tasso di raccolta per il riciclo del vetro e portarlo al 90% entro il 2030 nell’UE per realizzare un piano d’azione per l’economia circolare del vetro in Europa. L’iniziativa rappresenta una risposta concreta alle nuove norme europee volte...
Società

In ricordo di don Luigi Sturzo

Luigi Pacella
…Continuazione del precedente articolo (In ricordo di don Luigi Sturzo – parte IV) Ma chi era don Sturzo? Luigi Sturzo era nato a Caltagirone (Catania) nel 1871, aveva studiato presso L’Università Gregoriana di Roma e quindi si era dato all’attività pastorale costituendo a Caltagirone un circolo parrocchiale aderente all’Opera dei Congressi. Era passato quindi sul terreno dell’azione polico-economica fondando cooperative agricole...
Attualità

Arriva il Calendario sulle specie protette

Ettore Di Bartolomeo
È in programma oggi alle ore 10, presso la Fondazione Bioparco di Roma, la presentazione del Calendario Cites 2020 alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Giovanni Nistri e del Generale di Corpo d’Armata Ciro D’Angelo, Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri. Dopo aver sviluppato negli ultimi anni la tematica delle specie esotiche, per le quali...
Lavoro

Nel 2017 retribuzione oraria in crescita

Redazione
Nel 2017 la metà delle posizioni lavorative percepisce una retribuzione oraria pari o inferiore a 11,25 euro (valore mediano). Tale retribuzione oraria mediana fa registrare nel 2017 un aumento dell’1,7% rispetto al 2014, dello 0,4% rispetto al 2015 e dello 0,3% rispetto al 2016. Le tipologie di lavoro più diffuse, ovvero i contratti a tempo indeterminato (pari al 65,5% dei...
Ambiente

In Trentino neve ecologica prodotta bruciando scarti legname

Redazione
In Val di Fiemme, valle tre volte mondiale e sede delle Olimpiadi 2026, si produce neve artificiale grazie all’energia rinnovabile prodotta dal recupero di legname, segatura e truciolato. Solo con acqua, senza additivi e con temperature fino a 16 gradi. L’idea è nata dalla startup NeveXN di Polo Meccatronica a Rovereto. Dopo otto anni di progettazione e sperimentazioni, attive le...
Società

In ricordo di don Luigi Sturzo

Luigi Pacella
…Continuazione del precedente articolo (In ricordo di don Luigi Sturzo – parte III) Morto Pio IX, nel 1878 gli successe Leone XIII, al secolo V. G. Pecci, il cui nome resta legato all’enciclica Rerum novarum che, promulgata nel 1891, costituì una svolta nella politica della Chiesa e segnò un ulteriore ripensamento e una svolta definitiva. L’enciclica infatti tendeva in modo...
Ambiente

Coldiretti: in Spagna al summit sul clima. Dal riscaldamento danni per 14 miliardi

Ettore Di Bartolomeo
Fermare il riscaldamento della terra per dare una mano alla agricoltura che rischia una crisi che provocherebbe una carenza alimentare da catastrofe alimentare. Sono gli obiettivi di “COP25”, titolo del summit di Madrid che questo anno ha una maggiore responsabilità dettata da un 2019 che si classifica, fino ad ora, come il secondo più caldo di sempre sul pianeta. Un...