lunedì, 21 Luglio, 2025

In primo piano

Società

In ricordo di don Luigi Sturzo

Luigi Pacella
…Continuazione del precedente articolo (In ricordo di don Luigi Sturzo – parte VII) Egli dunque divenuto Capo di Governo si assunse il compito di traghettare l’Italia verso un nuovo sistema politico in maniera democratica ed ordinata. Soppresse saggiamente l’Alto commissariato per le sanzioni contro il fascismo riservando alla Presidenza del Consiglio le pratiche di epurazione, con ciò restituendo un po’...
Società

A Parma il Progetto “Custodi del Creato”

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2020 Parma sarà Capitale italiana della cultura. In previsione dell’importante riconoscimento l’Azione cattolica di Parma e altre realtà del mondo cattolico hanno ideato, con il contributo di Fondazione Cariparma, il progetto “Custodi del Creato. Ecologia integrale: un’etica per il futuro dell’umanità” finalizzato a dare un contributo sulle tematiche inerenti la casa comune alla luce dell’enciclica “Laudato si’”. La presentazione...
Società

Un augurio speciale ai parlamentari

Angelica Bianco
“La Costituzione indica il vostro dovere, ma il Natale vi mostra qual è il modo più autentico per compierlo: rinascere. E la rinascita politica passa dalla volontà di deporre odi e calunnie, di conoscersi meglio, di arrivare a guardarsi in modo diverso, di tendere a formare una comunità”. Le parole che il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana,...
Salute

Assosalute: confermate stime con 6 mln di italiani colpiti da influenza

Redazione
Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione che fa parte di Federchimica, in vista dell’arrivo del primo freddo di stagione, ha messo a punto una serie di consigli per evitare mal di gola e raffreddore. “Questo è uno dei momenti più delicati per la nostra salute. Se l’influenza vera e propria avrà i suoi picchi dopo un periodo di freddo prolungato,...
Attualità

Asili nido: Istat, posti disponibili solo per 24,7% bambini

Redazione
Nell’anno scolastico 2017/2018 erano attivi sul territorio nazionale 13.145 servizi educativi per la prima infanzia. I posti disponibili – di cui il 51% pubblici – coprono il 24,7% dei potenziali utenti, bambini con meno di 3 anni. Lo rende noto l’Istat. La dotazione, pur in lieve aumento, è ancora sotto il parametro del 33% fissato nel 2002 dall’Ue per il...
Società

In ricordo di don Luigi Sturzo

Luigi Pacella
…Continuazione del precedente articolo (In ricordo di don Luigi Sturzo – parte VI) Se non che il Partito Popolare subì poi la sorte di tutti gli altri quando Mussolini nel 1926 decretò lo scioglimento di tutti partiti così che non si ebbe più una attività politica dei cattolici fatta eccezione forse per il movimento cosiddetto neo-guelfo. Gli ex popolari furono...
Lavoro

Disoccupazione agricola, Fai Cisl in campo

Angelica Bianco
“Fai di più in Rete”: questo il titolo della iniziativa promossa dalla Fai Cisl con Cisl Sicilia, Inas Cisl, Caf Cisl e Fnp Cisl che ha fatto registrare la partecipazione di oltre 200 fra dirigenti sindacali, rappresentanti territoriali e operatori che si sono riuniti all’Hotel Mondello Palace di Palermo. Al centro dei lavori, l’analisi dei servizi offerti dalla Cisl, con...
Attualità

Protezione diritti umani in cima a lista valori Ue

Redazione
L’Eurobarometro ha chiesto ai cittadini anche quale questione politica dovrebbe essere affrontata come una priorità dal Parlamento Europeo. Tradizionalmente, l’Eurobarometro autunnale chiede ai cittadini quale questione politica debba essere affrontata in via prioritaria dal Parlamento europeo. Per quanto riguarda i valori europei, una chiara maggioranza dei cittadini vede la protezione dei diritti umani nel mondo (48%), la libertà di parola...
Economia

Welfare, Moretta (commercialisti): “In campo per tutelare i professionisti”

Redazione
“Tutelare e difendere il welfare dei dottori commercialisti diventa ogni anno sempre più difficile. Ma questo deve essere un nostro dovere, perché i professionisti restano fondamentali per l’intero tessuto economico nazionale. Dunque lavoriamo per sostenere una categoria troppo spesso trascurata dalle istituzioni. Ricordo che in Italia ci sono 118 mila commercialisti, parliamo di una figura importantissima che necessita di maggiore attenzione”. Lo ha...
Società

Rifiuti: cresce produzione ma anche differenziata, soprattutto al Sud

Redazione
Dopo sei anni di decrescita, sotto 30 milioni di tonnellate, nel 2018 la produzione nazionale dei rifiuti urbani torna a superare tale cifra e si attesta a quasi 30,2 con un aumento del 2% rispetto al 2017. La crescita è ancora maggiore se si guarda al dato pro capite: +2,2%, che in termini di quantità è pari a poco meno...