0

In primo piano- Pagina 2614

A Roma il Festival del giornalismo ambientale

Un festival per dare voce e visibilità al giornalismo ambientale, alla luce dell’attenzione sempre crescente verso la questione climatica e l’ambiente in generale. La kermesse, organizzata da Ministero dell’Ambiente, Ispra, Enea e Fima (Federazione italiana dei media ambientali) si svolgerà il 6,…
mercoledì, 12 Febbraio 2020

Tutela ambientale, intesa tra Arma e KKL

Un Protocollo d’intesa finalizzato alla tutela delle risorse naturali e forestali è stato sottoscritto presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, dal Comandante Generale, Giovanni Nistri e da Sergio Castelbolognesi, Presidente della Fondazione Keren Kayemeth LeIsrael Italia Onlus, la più antica organizzazione…
mercoledì, 12 Febbraio 2020

In calo rinoceronti uccisi da bracconaggio in Sudafrica

Una buona notizia dal Sudafrica. Diminuisce il numero di rinoceronti uccisi dai bracconieri nel 2019 e il WWF si congratula con il Ministro Barbara Creecy per aver condiviso i risultati degli sforzi congiunti di governo, privati, comunità e ONG. Il Dipartimento dell’Ambiente,…
mercoledì, 12 Febbraio 2020

A Faenza incontro su “Giovani e media”

“Giovani e Media”: questo il tema dell’incontro in programma sabato 15 febbraio dalle 17 alle 19 organizzato dalla Diocesi di Faenza-Modigliana al Seminario Vescovile di Faenza. Il pomeriggio, organizzato dalla Comunità Propedeutica Residenziale Interdiocesana della Romagna, insieme ai settori Catechesi, Pastorale Scolastica…
martedì, 11 Febbraio 2020

Benigni: sul Cantico dei Cantici, non ci siamo!

L’altra sera, nel seguire la celeberrima gara canora di Sanremo, devo confessare di essere rimasto contrariato dalla interpretazione di Roberto Benigni sul “Cantico dei Cantici”. Devo dire che ho avuto sempre apprezzamento e simpatia per Benigni, capace di esprimere una forza artistica…
martedì, 11 Febbraio 2020