martedì, 13 Maggio, 2025

In primo piano

Salute

Screening Sma, progetto sperimentale in Lazio e Toscana

Redazione
Oggi si guarda con estremo interesse anche allo screening neonatale per l’Atrofia Muscolare Spinale (SMA) una malattia genetica, neurodegenerativa e, nelle forme più gravi, a decorso veloce ed infausto: una patologia per la quale c’è stata una vera rivoluzione terapeutica. Dopo alcune esperienze di screening condotte all’estero anche in Italia è partito un progetto sperimentale, che coinvolge Lazio e Toscana....
Attualità

Gratta e non vinci ludopatia – azzardopatia – riflessioni

Vittorio Supino
Lo Stato Italiano promuove il gioco d’azzardo attraverso il cosiddetto Gratta e (non) vinci ed altre numerose forme di scommesse: slot machine, totocalcio, superenalotto, lotterie nazionali ecc., il tutto con il manifesto intento di offrire un colpo di fortuna ai pochi che risulteranno vincitori ed il paludato obiettivo di raccogliere milioni e milioni che confluiscono nelle casse dello Stato andando...
Società

Il calendario con i pensieri detenuti

Angelica Bianco
“…Ero in carcere e siete venuti a trovarmi…”. Questo il tema del Calendario della Caritas di Catania che ospita i pensieri dei detenuti. Nei giorni scorsi don Piero Galvano e Salvo Pappalardo, rispettivamente direttore e responsabile delle attività della Caritas Diocesana di Catania, hanno incontrato i detenuti della Casa Circondariale di Piazza Lanza. La visita della delegazione dell’organismo diocesano è...
Salute

Il naso elettronico vince il premio “Disruptive Innovation”

Redazione
Diagnosticare il cancro alla prostata e determinarne l’aggressività in modo precoce e non invasivo attraverso un naso elettronico è una realtà che potrebbe essere sempre più vicina grazie a “Diag-Nose”. Il progetto, realizzato da Humanitas in collaborazione con il Politecnico di Milano, si è distinto per l’innovazione radicale tra 151 progetti partecipanti a Switch2Product (S2P), il programma che valorizza soluzioni...
Attualità

Consumi: a Natale in 5 milioni al ristorante, spesa media 56 euro a persona

Redazione
Secondo un’indagine condotta da Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, sono 4,9 milioni gli italiani pronti a trascorrere il Natale davanti a una tavola imbandita e farsi coccolare in uno degli 85mila ristoranti aperti per l’occasione. Rispetto allo scorso anno si tratta di oltre 200mila persone in più pronte a trascorrere il pranzo del 25 dicembre fuori casa e sostenere una...
Società

Confturismo: 18 milioni gli italiani che faranno le vacanze invernali

Redazione
Aumenta del 10% il numero degli italiani che faranno le vacanze invernali. A confermarlo sono i dati presentati oggi a Palazzo Bovara da Confturismo-Confcommercio, secondo i quali 18 milioni di persone si concederanno una vacanza nei prossimi tre mesi, in particolare tra Natale e l’Epifania. Il 76% dei vacanzieri resterà nel Belpaese, in particolare tra le montagne del Trentino Alto...
Cultura

Premio Cosmos, ultime ore per le candidature

Ettore Di Bartolomeo
Scade il 21 dicembre il termine per poter inoltrare la domanda di partecipazione al Premio Cosmos 2020. La rassegna nasce dall’iniziativa di un gruppo di scienziati italiani di fama internazionale che, in sinergia con la Società Astronomica Italiana e la Città Metropolitana di Reggio Calabria e attraverso il Planetario Pythagoras, si pongono l’obiettivo di promuovere la cultura scientifica in Italia...
Società

Aumenta uso di internet ma 41,6% ha competenze digitali basse

Redazione
Nel 2019, secondo i dati di un Report dell’Istat sull’utilizzo delle nuove tecnologie della comunicazione e dell’informazione, in Italia il 76,1% delle famiglie dispone di un accesso a Internet e il 74,7% di una connessione a banda larga. Rispetto al 2018 non si registrano variazioni significative. Si confermano ampie differenze tra le regioni, con un vantaggio del Centro e del...
Società

Ristorazione nelle scuole, sospese 21 ditte di catering

Redazione
I carabineiri del Nas hanno sospeso ventuno imprese di catering assegnatari della gestione mense presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, partendo dagli asili nido fino agli istituti superiori. L’ispezone ha interessato in totale 968 aziende di ristorazione, di cui 198 hanno evidenziato irregolarità, determinando la contestazione di 25 violazioni penali e 247 amministrative alle normative nazionali e...
Lavoro

Nel terzo trimestre occupazione stabile

Redazione
Nel terzo trimestre 2019 l’input di lavoro misurato in termini di Ula (Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno) aumenta dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% su base annua; l’occupazione risulta invece sostanzialmente stabile rispetto al trimestre precedente e in aumento su base annua. È quanto emerge dai dati di Istat, ministero del Lavoro e delle politiche...