martedì, 1 Luglio, 2025

In primo piano

Sanità

Coronavirus: supercomputer Enea per ricerca su farmaci e vaccini

Redazione
Uno dei supercomputer più potenti d’Italia, sarà a disposizione della ricerca scientifica pubblica e privata impegnata contro il coronavirus. Si tratta dell’infrastruttura CRESCO6, operativa presso il Centro Enea di Portici, vicino Napoli, in grado di effettuare fino a 1,4 milioni di miliardi di operazioni matematiche al secondo. Per sottoporre una richiesta di risorse computazionali sui sistemi HPC CRESCO occorre inviare...
Sanità

Pagano (Lega): “Medici eroi ma anche troppo spesso indagati”

Redazione
“Mai come in questi giorni vengono chiamati “angeli” o “eroi” e, mediamente, svolgono il loro lavoro con dedizione e serietà non solo in momenti di emergenza come quello che stiamo vivendo. Però, troppo spesso, sono vittime di leggi e di un sistema giudiziario perfido in cui si insinuano tante speculazioni economiche. È dell’altro ieri la notizia di un bimbo nato...
Sanità

Infermieri. La presidente Mangiacavalli: “Assunzioni obbligate. Sacrificio altissimo per il nostro impegno”

Maurizio Piccinino
“Una scelta obbligata”. Cosi Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche alla notizia del bando per l’arruolamento di 500 infermieri predisposto dalla Protezione civile, “perché si affianca alla task force analoga di 300 medici, professioni tutte che si sono dimostrate sul campo indispensabili per poter affrontare la pandemia, soprattutto nelle Regioni dove ormai si è al...
Società

Covid-19, vescovo elogia i giornalisti

Ettore Di Bartolomeo
Da un po’ di tempo a questa parte, complice un certo tipo di propaganda politica e culturale, i giornalisti sono diventati bersaglio di accuse e di aggressioni, tanto da indurre l’Ordine Nazionale e la Federazione Nazionale della Stampa ad introdurre un vero e proprio Osservatorio per tenere sotto controllo le minacce alla libertà di stampa. Nel corso del 2019 “Ossigeno”...
Società

Un telefono amico per chi resta solo in casa

Angelica Bianco
La solitudine è una brutta bestia, specie in questo frangente della nostra vita, in cui, a causa delle misure limitative della libertà di circolazione, siamo obbligati a restare in casa per spezzare la catena del contagio. Di qui l’idea delle suore dorotee di Vicenza desiderano di essere in qualche modo vicine e di donare ascolto a chi ne ha bisogno...
Salute

Coronavirus: Iss “ancora non ci sono farmaci, no al fai da te”

Redazione
“La preoccupazione generata dall’emergenza COVID-19 ha scatenato, in alcuni casi, una vera e propria “caccia al farmaco”. Molto spesso tale atteggiamento è incoraggiato da informazioni fuorvianti che circolano sul web. Bisogna tuttavia chiarire, innanzitutto, che al momento non esiste nessun farmaco che abbia come indicazione terapeutica la prevenzione o il trattamento di COVID-19″. Lo scrive sul sito dell’Istituto Superiore di...
Società

“FavOnline” per aiutare i bimbi contro la paura

Angelica Bianco
L’emergenza del Coronavirus ha sconvolto in breve tempo le regole della nostra quotidianità facendoci sentire improvvisamente vulnerabili e sperduti, briciole nell’enormità. Allo stesso tempo bambini e adolescenti confinati in casa, sono stati “costretti” a ricreare la routine, dare un nuovo ritmo a giornate che hanno il sapore di un tempo allungato, sospeso. In questa situazione di isolamento, agli occhi dei...
Esteri

Coronavirus: in Iraq riduzione temporanea contingente italiano

Redazione
A seguito dell’emergenza Covid-19, la NATO e il Comando Multinazionale responsabile delle operazioni in Iraq hanno disposto ai vari comandi nei teatri operativi, sotto la sua guida, la sospensione momentanea delle attività addestrative, garantendo comunque le capacità essenziali. Conseguentemente lo Stato Maggiore della Difesa a tutela della salvaguardia della salute dei propri militari e per evitare eventuali contagi che limiterebbero...
Società

Ecco i consigli per la Messa sui Social

Ettore Di Bartolomeo
Le misure contro la formazione degli assembramenti impediscono la celebrazione delle funzioni religiose con la presenza dei fedeli. Molti sacerdoti, su indicazione dei rispettivi vescovi, hanno scoperto le potenzialità dei Social, celebrando la Santa Messa in diretta Facebook. Due sacerdoti dell’arcidiocesi ligure – don Giovanni Benvenuto, blogger e Youtuber, nonché fondatore del portale Qumran e don Valentino Porcile, parroco della...
Società

Assicurare liquidità a famiglie e imprese

Redazione
Questo imperativo deve entrare nel cervello degli ostinati che non hanno capito, presuntuosamente. La crisi mondiale che stiamo vivendo! Chi continua a pensare che tutto può essere sotto controllo non ha capito proprio niente ” A parlare così il Vicepresidente vicario Giuseppe Mazzullo della CICAS. “Il Governo Italiano, o meglio il Premier Conte ha fatto bene a mantenere un fermo...