martedì, 1 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

Il bonus di 600 euro è un primo passo

Angelica Bianco
“In questo momento di emergenza è necessario agire con estrema velocità, perdere tempo è un lusso che il Governo non può permettersi, al fine di far ripartire l’economia del paese Italia”. Lo afferma l’esperto di previdenza e welfare, Domenico Cosentino, presidente del Patronato Inapi he abbiamo intervistato del bonus Inps di 600 che il governo ha deciso di erogare in...
Salute

Video giochi in realtà virtuale per la riabilitazione motoria

Ettore Di Bartolomeo
Nell’ambito del programma Horizon 2020, è stato recentemente finanziato dalla Commissione Europea il progetto triennale PRIME-VR2 coordinato dall’Università di Pisa, che ha l’obiettivo di sviluppare un ambiente innovativo per la riabilitazione degli arti superiori basato su video game in realtà virtuale. L’ambiente sarà un eccellente aiuto nella fase di recupero, per le persone affette da disabilità neuromotoria in conseguenza di...
Economia

Coronavirus: Confapi scrive a Conte “sei azioni per ripartire”

Redazione
Una lettera al premier Conte con sei azioni per ripartire dopo la pandemia da coronavirus. A scriverla è Maurizio Casasco, presidente di Confapi, la confederazione italiana della piccola e media industria privata. Nella lettera Casasco loda “l’avvio di un ‘Percorso Atlantico’ di fattivo colloquio con gli Stati Uniti, percorso da noi già pubblicamente auspicato, Paese Amico al quale ci lega...
Cultura

Coronavirus: boom delle biblioteche digitali dell’Emilia-Romagna

Redazione
La chiusura di biblioteche e librerie, oltre alle misure di contenimento della mobilità dovute all’emergenza Covid 19, non frenano la voglia di lettura, favorendo la curiosità verso nuovi media. I nuovi utenti sono aumentati del 139% (oltre 30 mila) nel confronto tra marzo 2019/marzo 2020. Inoltre, nello stesso periodo si sono registrati +143% di accessi (oltre 321 mila) con un...
Economia

Panucci: dall’UE serve una risposta forte e non convenzionale. La direttrice Confindustria: ora sostegni concreti a imprese e lavoratori

Maurizio Piccinino
“L’esito del vertice europeo dà un’immagine negativa dell’Europa perché sottovaluta l’impatto di uno shock simmetrico sull’economia Ue e, in un momento drammatico, non fornisce le risposte adeguate ai cittadini che chiedono protezione”. Così il Direttore Generale Marcella Panucci che sollecita una reazione dell’Europa unita incisiva, un piano di sostegni economici forte e non convenzionale. “L’augurio è che le conclusioni del...
Società

I giovani economisti al Papa: arrivederci a novembre

Ettore Di Bartolomeo
“Arrivederci Santo Padre al 21 novembre prossimo”. I giovani “economisti” che avrebbero dovuto incontrare Papa Francesco ad Assisi per l’evento “The economy of Francesco” gli hanno inviato una toccante lettera in cui sottolineano il loro impegno. “Noi non ci fermiamo. La crisi internazionale dovuta al coronavirus mostra ancora una volta come tutto sia interconnesso” – si legge nel testo divulgato...
Economia

Sito Inps in tilt. Tributaristi INT: richiesta bonus partite IVA Inps, ribadiamo la richiesta di autorizzare gli intermediari abilitati

Redazione
“Il sito dell’INPS in tilt il primo giorno in cui si può richiedere il bonus per le partite IVA iscritte nelle gestioni previdenziali dell’Ente, prevedibile? Si, forse, ma andiamo oltre, siamo in emergenza e le difficoltà devono essere affrontate senza polemiche ed in modo propositivo” queste le prime parole del Presidente dell’Istituto Naziole Tributaristi (INT) Riccardo Alemanno che precisa ”...
Ambiente

Costa: “Su rifiuti lavoriamo con Iss, Ispra e Regioni”

Redazione
In occasione della cerimonia online di premiazione per la 11° Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, il ministro dell’Ambiente Sergio Costa è intervenuto con un video a proposito della gestione dei rifiuti in questi giorni di crisi sanitaria, specificando il lavoro che il ministero sta svolgendo. “Siamo in prima linea in questi giorni anche per affrontare quei problemi che...
Società

Professioni: Matteo De Lise nuovo presidente Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Redazione
Il dottore commercialista napoletano Matteo De Lise è stato designato alla presidenza dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. “I giovani e i commercialisti devono essere al centro della ripresa: è assurdo – ha spiegato De Lise – pensare di continuare a non ascoltare le loro istanze e non sfruttare le loro conoscenze in materia economica e fiscale. Faremo di tutto...
Società

Legalità: Provenzano “A rischio tenuta democratica”

Redazione
“Ho paura che le preoccupazioni che stanno attraversando larghe fasce della popolazione per la salute, il reddito, il futuro con il perdurare della crisi si trasformino in rabbia e odio. Ci sono aree sociali e territoriali fragili ed esposte a qualsiasi avventura. Il bilancio pubblico si deve prendere cura dell’intero tessuto sociale. E lo deve fare adesso”. Così il ministro...