sabato, 17 Maggio, 2025

In primo piano

Cultura

Mostre: a Milano Paladino per l’Arma dei Carabinieri

Lucrezia Cutrufo
Le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo ospiteranno, nella sede di piazza Scala, da oggi e fino al 23 febbraio 2020 la mostra itinerante “Gli Eroi del quotidiano. Mimmo Paladino per l’Arma dei Carabinieri”, realizzata dall’Arma dei Carabinieri per presentare l’edizione 2020 del Calendario dei Carabinieri, un vero e proprio oggetto di culto stampato dal 1929 con una tiratura di oltre...
Società

Campania: un concorso di idee per il complesso ospedaliero “Incurabili”

Redazione
Presentato a Palazzo Santa Lucia a Napoli, sede della Regione Campania, il bando di concorso internazionale per l’intervento di riqualificazione, restauro e rifunzionalizzazione del complesso ospedaliero cinquecentesco ‘Santa Maria degli Incurabili’. Interventi resesi necessari anche a seguito dell’ultimo crollo in ordine temporale quello del 24 marzo 2019 che interessò la volta a sostegno del pavimento della chiesa di Santa Maria...
Attualità

Virus Cina: azienda distributrice italiana finisce le scorte delle mascherine

Redazione
“Nell’ultimo periodo abbiamo ricevuto numerose richieste sia dall’Italia che dall’estero che non siamo stati in grado di evadere”. Rispondono così dalla Farmac Zabban, l’azienda di Calderara di Reno, nel bolognese, che distribuisce le mascherine facciali FFP3, quelle andate a ruba in queste settimane e usate per proteggersi ed evitare il contagio dal coronavirus. In particolare, l’azienda “distribuisce modelli fabbricati da...
Cultura

Giornalismo in lutto, è morto Enzo Pagliaro

Redazione
Lutto nel mondo del giornalismo. Ci lasciati a 71 anni il Maestro Enzo Pagliaro, storico grafico del Mattino e di Sport Sud prima e art director de la Discussione. Giunto a Roma dopo aver chiuso la sua parentesi lavorativa nel quotidiano napoletano, Pagliaro si era buttato a capofitto nella nuova avventura editoriale vissuta quasi come una seconda giovinezza. A lui...
Sanità

Biotestamento, arriva lo Sportello Vidas

Carmine Alboretti
Funziona a pieno ritmo lo Sportello Biotestamento che l’associazione ha aperto lo scorso novembre presso la sua sede di via Ojetti 66 a Milano. La struttura, aperta su appuntamento (telefonando allo 02 725 111 o scrivendo a biotestamento@vidas.it) due mercoledì al mese, dalle 17 alle 19, nasce per offrire la consulenza gratuita di un medico e uno psicologo a tutti quei...
Società

Scuola: Anief “organi collegiali sempre deserti, genitori solo sui social”

Redazione
“Nella scuola la politica dell’immobilismo sta portando frutti sempre più malati: perché quando una delle componenti centrali dell’educazione e della formazione degli alunni, quale è quelle delle loro famiglie, progressivamente si allontana dalla vita scolastica, sino a rasentare l’indifferenza, allora significa che è proprio giunta l’ora di intervenire: “quando c’è da mettere in discussione le decisioni di maestre e professori,...
Ambiente

Coldiretti, da invasione “alieni” 1 miliardo di danni nei campi

Redazione
L’invasione di insetti e organismi alieni portati nelle campagne italiane dai cambiamenti climatici e dalla globalizzazione degli scambi, ha causato danni per oltre un miliardo nel 2019 con gravissimi effetti sul piano ambientale, paesaggistico ed economico. È quanto emerge dal Rapporto Coldiretti su “Clima: la strage provocata dalle specie aliene nelle campagne italiane”. Dalla cimice asiatica al batterio della Xylella,...
Ambiente

Per 42,5 milioni di italiani comportamenti ecosostenibili

Redazione
Sono moltissimi gli italiani che, nel 2019, hanno fatto qualcosa di concreto per l’ambiente; i giovani più idealisti e impegnati in prima linea fuori casa nel diffondere i valori della sostenibilità, gli adulti più concreti e focalizzati nel ridurre, soprattutto in ambito domestico, gli sprechi. È questa la fotografia emersa dall’indagine realizzata per Facile.it da mUp Research e Norstat che,...
Società

Campagna Anas “Guida e Basta”, al via il contest musicale

Redazione
Dopo il successo delle precedenti edizioni torna, per il terzo anno consecutivo, il concorso musicale di Anas ‘Sicurezza stradale in musica’, realizzato in collaborazione con Radio Italia solomusicaitaliana, per promuovere tra i giovani il tema della sicurezza stradale. Quest’anno il contest è dedicato a sensibilizzare i giovani sui rischi che si corrono per la guida in stato di ebbrezza o...
Società

La Pa motore di sviluppo del Paese

Carmine Alboretti
La Pa non è affatto una zavorra ma anzi, con gli opportuni investimenti, può diventare un formidabile motore di sviluppo. Il segretario generale della Uilpa, Nicola Turco, si schiera apertamente dalla parte di coloro che considerano la macchina amministrativa “un valore per il Paese, in quanto motore di sviluppo e di competitività nonché garante di equità sociale nell’erogazione dei servizi...