sabato, 19 Luglio, 2025

In primo piano

Ambiente

Costa: “Puntiamo a taglio emissioni 50-55%”

Redazione
“Abbiamo depositato il piano nazionale energia e clima con il taglio previsto al 40% perché la norma quello prevede. Però abbiamo già definito al Consiglio dei ministri dell’ambiente dell’Ue che, appena lo studio di impatto dell’Unione europea sarà depositato, entro la fine dell’anno dovremmo avere l’individuazione del target di riferimento compreso in una forchetta, a oggi, tra 50 e 55%...
Lavoro

Catalfo: “Allo studio riforma organica ammortizzatori sociali”

Redazione
“È già allo studio una riforma organica della disciplina degli ammortizzatori sociali volta a rendere l’istituto meno farraginoso e più idoneo a rispondere tempestivamente alle esigenze di tutela di imprese e lavoratori”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, nel corso del Question Time al Senato, rispondendo a un’interrogazione sulle modalità di erogazione della cassa integrazione in deroga....
Società

Alstom-Snam, accordo per sviluppo treni a idrogeno in Italia

Redazione
Alstom e Snam hanno firmato un accordo quinquennale per sviluppare i treni a idrogeno in Italia. L’intesa, dopo una prima fase dedicata agli studi di fattibilità che si concluderà in autunno, ha l’obiettivo di realizzare, già ad inizio del 2021, progetti di mobilità ferroviaria comprensivi sia dei treni alimentati a idrogeno sia dell’infrastruttura tecnologica necessaria all’approvvigionamento, oltre che dei servizi...
Società

Turismo: Confguide “estendere indennità guide e accompagnatori”

Redazione
Confguide, Federazione delle guide turistiche italiane associata a Confcommercio Professioni, chiede al Governo “interventi mirati a consentire a guide e accompagnatori turistici, che da febbraio subiscono a livello economico pesanti effetti per la crisi da Covid-19, di riprendere la propria attività”. “Alcuni professionisti – afferma Maria Paola Migliosi, presidente nazionale di Confguide – hanno percepito il bonus dei 600 euro...
Cultura

Università: successo per i campionati di Facoltà Home Edition

Lucrezia Cutrufo
Ridurre le distanze, vincere la ‘noia da lockdown’ e portare avanti la tradizione. Sono nati con questi tre obiettivi i ‘Campionati di Facoltà Home Edition’, che in tempo di Covid si sono imposti a livello nazionale come la più grande manifestazione sportiva agonistica disputata garantendo l’assoluta contemporaneità. L’idea è stata dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con CUS Statale...
Politica

Stati generali, così Conte blinda il governo e se stesso a Palazzo Chigi

Redazione
Il premier Giuseppe Conte lancia gli Stati generali dell’economia per favorire la ripartenza del Paese. L’idea è stata illustrata nel corso della conferenza stampa, indetta proprio nel giorno in cui è stata riaperta definitivamente l’Italia con la possibilità degli spostamenti fra regioni. Da qui quindi la proposta di un tavolo di confronto, aperto alle opposizioni e alle parti sociali, per...
Società

Soundtrack City: la Città della musica visibile

Redazione
Quando si parla di cinema si tende spesso a raccontare il ruolo degli attori o dei registi dimenticando spesso la parte letteralmente meno visibile del film: la colonna sonora. Per questo motivo è nato Soundtrack Cityun format interamente dedicato alla musica per immagini ideato e condotto dal musicista e music supervisor Marco Testoni in collaborazione con Massimo Privitera e Renato...
Politica

Berlusconi: no a Salvini-Meloni e sì a Conte. Quale centrodestra il 4 luglio?

Redazione
«L’avevo detto che bisognava evitare di andare in piazza… Ora è il momento di stare uniti e di stringersi attorno alle istituzioni». La bocciatura di Silvio Berlusconi, che prende le distanze dalla manifestazione del 2 giugno del centro-destra (in realtà, dal centro-destra a guida Salvini-Meloni), non giunge nuova. Anzi. E’ il risultato, l’ultimo atto di una puntata, di una lunga...
Sanità

Gaudioso (Cittadinanzattiva): urgente riformare i servizi sanitari. Servono meno file, più medicina nel territorio per assistere meglio i malati

Angelica Bianco
“Necessario puntare su una riforma della pubblica amministrazione per una vera semplificazione a favore dei cittadini”. Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva, lo ricorda avvita una volta: servono riforme, c’è necessità di snellire burocrazia, creare le condizioni di una sanità che si mobiliti in favore dei cittadini e di quelle fasce più deboli di popolazione. Le proposte sono state presentata...
Società

#InsiemeGeneriamoFiducia: Generali si aggiudica il mandato per la gestione dei comparti garantiti del Fondo Cometa

Redazione
Il gestore delegato dei due comparti sarà Generali Insurance Asset Management, che vanta una consolidata esperienza nella gestione di mandati istituzionali  Con Cometa, il principale fondo pensione in Italia, Generali consolida la propria leadership sul mercato nazionale della previdenza integrativa In un momento di mercato complesso, due eccellenze italiane lavorano insieme per trovare soluzioni innovative Milano – Generali Italia si...