venerdì, 9 Maggio, 2025

In primo piano

Società

Agroalimentare: l’olio italiano trionfo per l’olfatto e il palato

Redazione
Un trionfo per l’olfatto e per il palato. Si sono conclusi con l’assaggio degli olii vincitori del concorso Sol d’Oro, gli Evoo Days a VeronaFiere. Ai partecipanti al forum viene riservata una degustazione, l’unica prima di Sol&Agrifood in calendario dal 19 al 22 aprile. Ben 10 i paesi partecipanti e oltre 310 campioni, in crescita rispetto al 2019. Tre le...
Attualità

Popolazione in calo soprattutto nel Mezzogiorno

Redazione
Secondo i dati provvisori dell’Istat, il 2019 si conferma un anno nel quale le tendenze demografiche risultano in linea con quelle mediamente espresse negli anni più recenti. Le evidenze documentano ancora una volta bassi livelli fecondità, un regolare quanto atteso aumento della speranza di vita, cui si accompagna, come ormai di consueto, una vivace dinamica delle migrazioni internazionali. Il riflesso...
Società

Turismo: BitMilano 2020 chiude con oltre 40mila visitatori

Redazione
Il turismo si incontra in Bit. Si è conclusa la quarantesima edizione di BitMilano dopo tre giorni all’insegna della dinamicità, del networking e di contenuti di alto livello. Soddisfazione da parte degli oltre 1.100 espositori da 68 Paesi, tra mete italiane e internazionali, Dmc/Dmo, catene alberghiere, tour operator, network di agenzie, vettori e associazioni. L’evento ha accolto più di 40.000...
Cultura

Aprono al pubblico appartamenti privati di Giacomo Leopardi

Redazione
Dal 21 marzo, a Casa Leopardi verranno aperti al pubblico per la prima volta parte del piano nobile e gli appartamenti dove Giacomo Leopardi abitò assieme ai suoi fratelli. Un accurato restauro, eseguito sotto l’attenta e preziosa supervisione della Soprintendenza alle Belle Arti, ha riportato questi spazi all’antico splendore. Ove Abitai Fanciullo, il nuovo itinerario di visita, consentirà l’accesso ai...
Politica

Sempre incerto il quadro politico. La strategia di Salvini

Antonio Falconio
Acque sempre agitate nella maggioranza, dove Italia Viva, il partito di Renzi, mantiene intatta la sua contrarietà al modello di prescrizione nei processi penali, anche nelle ipotesi di modifiche, quali quelle proposte dal Deputato Conte di LEU. I due Ministri di IV, per marcare la loro permanente riserva, non saranno oggi presenti alla riunione governativa che affronterà il tema della...
Società

Riforma Rc auto, scattano le riduzioni per le famiglie. Dal 16 febbraio si potrà beneficiare della classe di merito più bassa

Maurizio Piccinino
Piccola positiva rivoluzione nel mondo delle Rc auto. Sarà un beneficio per milioni di famiglie. Il conto alla rovescia è iniziato, il 16 febbraio 2020 entrerà in vigore la nuova modalità che consentirà di risparmiare e dare una mano alle famiglie. Con la nuova Rc infatti si potrà stipulare nuove assicurazioni di auto, moto e scooter beneficiando della classe di merito...
Lavoro

Inail pronta a nuove sfide, al centro la sicurezza

Redazione
Individuare e gestire i rischi emergenti che derivano dai nuovi modelli organizzativi del lavoro e dall’evoluzione dei processi produttivi legata all’introduzione di nuove tecnologie. Questo l’obiettivo della conferenza, organizzata dall’Inail e dalla Commissione internazionale per la salute sul lavoro (Icoh) con il patrocinio del Comune di Roma, che vuole essere un’occasione di dibattito e di confronto sulle problematiche e le...
Società

Devianza minorile, bando da 15 milioni di euro

Ettore Di Bartolomeo
Nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile l’impresa sociale “Con i Bambini” promuove bando il “Cambio rotta. Percorsi di contrasto alla devianza minorile” che mette a disposizione 15 milioni di euro. I progetti devono essere presentati esclusivamente on line, entro e non oltre la scadenza dell’8 aprile, tramite la piattaforma Chàiros su www.conibambini.org, e potranno avere una dimensione...
Società

Anief “no a classe pollaio se c’è un alunno disabile”

Redazione
“So per esperienza che è difficile lavorare in classi di 28-30 persone, ancora di più se ci sono ragazzi con disabilità o bisogni educativi speciali. Ci sono norme molto belle che prevedono la personalizzazione dell’insegnamento in base all’alunno, ma insegnare in trenta modi diversi è difficile. È chiaro che non è una misura immediatamente realizzabile, ma si può iniziare”. Lo...
Società

Bullismo, Falco (Corecom): “Troppi ragazzi allo sbando, famiglie poco presenti”

Redazione
“In Italia solo una famiglia su due è in grado di dettare regole comportamentali sull’utilizzo corretto delle tecnologie digitali e ciò comporta il disorientamento di migliaia di giovani nel nostro Paese. Lo ha detto Domenico Falco, presidente del Corecom Campania presentando la terza tappa di “@scuolasenzabulli”, campagna contro i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo,  promossa dal Comitato regionale per...