domenica, 11 Maggio, 2025

In primo piano

Sanità

Coronavirus: Commissione europea stanzia 232 milioni

Redazione
La Commissione europea ha stanziato 232 milioni per la preparazione, la prevenzione e il contenimento del coronavirus Covid 19 a livello globale. Parte di questi fondi verrà immediatamente assegnata a diversi settori, mentre il resto nei prossimi mesi. “Poiché i casi continuano a salire, la salute pubblica è la priorità numero uno. Che si tratti di aumentare la preparazione in...
Lavoro

Scuola: contingente 2020/2021 Maeci, Anief chiede cambio di passo

Redazione
Il ministero degli Esteri ha iniziato il lavoro di definizione del contingente 2020/21 e l’Anief chiede di aumentare il numero dei posti di insegnante di sostegno, scorporandoli dai 674 posti di contingente previsti dal D.lgs 64/17 e di assegnare i posti di potenziamento alle scuole statali italiane. Il Maeci ha anche fornito i numeri sullo stato delle nomine per l’anno...
Ambiente

Cnr, controllo Co2 ha effetto immediato su piogge

Redazione
Uno studio condotto da Giuseppe Zappa dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna (Cnr-Isac) insieme all’Università di Reading e all’Imperial College di Londra, pubblicato sulla rivista Pnas, rivela nuovi meccanismi con cui il cambiamento climatico influenza regioni caratterizzate da clima mediterraneo, quali la California, il Cile e l’area mediterranea stessa. Precedenti studi modellistici...
Economia

Coronavirus: giovani commercialisti chiedono a Mef sospensione adempimenti

Redazione
ROMA – “La Giunta esecutiva dell’Unione Nazionale Giovani dottori Commercialisti ed Esperti Contabili chiede al Ministero dell’Economia e delle Finanze un provvedimento urgente, che, sospendendo versamenti ed altri obblighi fiscali (compresi gli invii telematici), disponga la remissione in termini per i contribuenti e gli studi professionali interessati dalle misure di quarantena contro il c.d. Coronavirus, rappresentando l’attuale situazione un oggettivo...
Attualità

Targa per ricordare 8 giornalisti uccisi da mafia in Sicilia

Gianmarco Catone
Una targa per ricordare gli otto giornalisti uccisi in Sicilia dalla mafia. Sarà collocata a Palermo nella sede dell’Associazione siciliana della Stampa il 6 marzo, alle 11.30. L’evento, deliberato nel corso dell’Assemblea regionale dell’Unci Sicilia il 27 novembre dello scorso anno su proposta di Leone Zingales, è stato promosso dal Gruppo siciliano dell’Unci – Gruppo di specializzazione della Fnsi-Assostampa. “Prosegue...
Società

Il bello per Giacomo Urtis le soavi proporzioni tra estetica e medicina

Angelica Bianco
Tesa a valorizzare la bellezza e la forma fisica, la tv di oggi non offre buoni esempi o modelli di  comportamento, salvo qualche eccezione. Spesso (e volentieri) la forma conta molto più della sostanza e i valori autentici vengono ignorati. In questo marasma, talvolta, fanno capolino dei professionisti che, pur prestandosi alle regole del mondo dello spettacolo, con tutto quello...
Cultura

Alla Cattolica i manager “bergogliani”

Ettore Di Bartolomeo
Un corso di laurea triennale in Management della sostenibilità. A promuoverlo l’Università Cattolica che sarà il primo ateneo in Italia a formare i nuovi manager dell’economia secondo la visione di Papa Francesco. Nei giorni scorsi il rettore Franco Anelli, in occasione del dies academicus del campus di Piacenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha illustrato le caratteristiche del percorso di...
Ambiente

Agricoltura: allarme Anbi “Lazio a rischio siccità”

Elisa Ceccuzzi
“In assenza di precipitazioni, purtroppo, a breve anche il Lazio è a rischio siccità”. Non ancora un allarme, ma una fondata preoccupazione quella di Andrea Renna, direttore di Anbi Lazio-Associazione dei Consorzi di bonifica e Irrigazione. “Stiamo vivendo quello che rischia di essere ricordato come uno degli inverni più caldi degli ultimi decenni, con una prospettiva, stando alle previsioni meteo...
Società

Agroalimentare: da McDonald’s le spremute di arancia rossa siciliana

Redazione
È una delle eccellenze gastronomiche italiane riconosciute nel mondo: l’arancia rossa di Sicilia Igp. Adesso, i McCafe’ d’Italia la utilizzeranno per ottenere 700 mila spremute da servire ai loro clienti. A Milano, nel ristorante di via Dante, McDonald’s ha celebrato l’iniziativa nata dalla collaborazione con Oranfrizer, una società di Catania che si approvvigiona da coltivatori locali iscritti al Consorzio di...
Economia

Coronavirus: Pagliuca (cassa ragionieri), “Sussidi straordinari e sospensione contributi per gli iscritti nelle aree interessate”

Redazione
ROMA – “Proporrò al Consiglio d’Amministrazione della Cnpr la sospensione dei pagamenti contributivi ed una serie di misure concrete a sostegno degli iscritti che si trovano nelle aree interessate dalle misure introdotte per contrastare la diffusione del nuovo Coronavirus Covid-19”. Lo ha affermato Luigi Pagliuca, presidente della Cassa nazionale di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili. “I professionisti in difficoltà,...