domenica, 13 Luglio, 2025

In primo piano

Lavoro

Scuola: Anief “personale Ata in smart working? Facile a dirsi”

Redazione
“Quando riprenderà la scuola, il personale amministrativo potrebbe continuare a lavorare a distanza: lo stato di emergenza epidemiologica verrà con ogni probabilità prolungato fino al 31 ottobre o addirittura fino alla fine del 2020. Ad oggi, vale quanto indicato nel DPCM del 14 luglio 2020 che impegna infatti il governo a “confermare le misure di prevenzione previste dal decreto del...
Economia

Rischio fallimenti. Cna e sindacati sollecitano il Governo: troppe imprese non hanno ricevuto i fondi per le chiusure forzate. Servono altri 500 milioni

Angelica Bianco
Si chiama: “Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato”, ed è l’unico strumento capace di arrivare capillarmente alle piccole imprese. Quindi oggi è uno strumento vitale per molte piccole e medie imprese che fanno i conti con un calo drammatico di introiti e utili. Ma ora c’è un problema, che mette in allarme la CNA, insieme alle altre Organizzazioni Datoriali e...
Economia

ISA, De Lise (commercialisti): troppa confusione, siamo “isa-sperati”

Redazione
“Sugli ISA, Indici sintetici di affidabilità fiscale, si continua a fare confusione. Nella circolare 16/E del 16.06.2020 dell’Agenzia delle Entrate, al punto 8.3 (Termini di presentazione della dichiarazione e punteggio ISA), la domanda posta faceva riferimento al regime premiale nei casi di dichiarazione tardiva, ovvero entro 90 giorni, o di dichiarazione integrativa. Ebbene, secondo l’Agenzia le eventuali dichiarazioni – successive...
Lavoro

Scuola: Anief “graduatorie supplenze, previste 500 mila domande”

Redazione
Cresce l’attesa per i docenti precari della scuola: si pensa “che siano più di 500 mila le domande che arriveranno per inserirsi nelle nuove graduatorie provinciali per le supplenze, subito dopo che la bozza di regolamento predisposta dal ministero dell’Istruzione diventerà definitiva, con la possibile rivoluzione della tabella di valutazione dei titoli da presentare”. La stima sul numero di richiesto...
Lavoro

Scuola: Anief “serve almeno il doppio di organico attuale docenti”

Redazione
“Le 50 mila assunzioni autorizzate con il Decreto rilancio non bastano. La pianta organica attuale, comprensiva dell’organico di fatto, per la scuola dell’infanzia conta di circa 80 mila docenti, 83.393 docenti al 31/08/2018. Anche se gli ambienti scolastici possono essere ripensati come ambienti di apprendimento, nel rispetto delle misure di sicurezza generali e di quelle specifiche per il Covid-19, lo...
Società

Turismo: italiani scelgono soggiorni di fine estate e la montagna

Redazione
L’Italia della ripartenza punta alla ripresa grazie alle vacanze prolungate fino ad ottobre. Il 47,5% degli italiani che farà almeno una vacanza questa estate preferirà soggiorni di fine estate: nei villaggi turistici il 46,2% delle vacanze degli italiani si svolge tra luglio e agosto come negli alberghi di categoria medio bassa il 44,5%. Negli alberghi (oltre le tre stelle) le...
Economia

Indennizzi ai pescatori. Giannini (Federpesca): provvedimento molto atteso dalle marinerie. Siamo soddisfatti, un grazie al ministro Bellanova

Ettore Di Bartolomeo
“Siamo sinceramente soddisfatti del risultato, frutto dell’interlocuzione di questi mesi e auspichiamo ora che tali misure vengano rese prontamente operative per gli operatori del settore”. Luigi Giannini presidente di Federpesca, federazione che fa capo a Confindustria, si nostra soddisfatto per l’accordo economico raggiunto che sarà un aiuto alle marinerie italiane. “È stata finalmente raggiunta l’intesa in Conferenza Stato Regioni sul...
Politica

Regionali, Pd e 5S insieme solo in Liguria. E Zingaretti si attacca all’antifascismo

Redazione
Alla fine Partito democratico e Movimento 5 Stelle, l’intesa per le regionali l’hanno trovata soltanto in Liguria. Qui infatti si presenteranno insieme a sostegno dell’ex giornalista de Il Fatto quotidianoFerruccio Sansa che cercherà di sconfiggere il presidente uscente Giovanni Toti dato in vantaggio dai sondaggi. Anche se non sarebbe ancora detta l’ultima parola, visto che un retroscena di Repubblica oggi riferisce...
Società

Legge Zan, l’unità dei credenti e l’alleanza Covid-società arcobaleno

Redazione
Giovedì sono stato come osservatore alla manifestazione contro la legge Zan, organizzata da Sentinelle in piedi, Comitato Difendiamo i nostri figli e da Pro Vita e Famiglia. C’erano Gandolfini, Coghe, Brandi, Costanza Miriano etc. Tanta gente comune, società civile e associazioni varie. Sono rimasto colpito. A metà incontro sono intervenuti dal Palazzo, Salvini, la Meloni, Malan, la Ronzulli e altri...
Attualità

Ue: Confagricoltura “per settore scelte negative in quadro incertezza”

Redazione
“La proposta di compromesso sul piano per la ripresa ha tutti presupposti per far ripartire l’economia europea e salvaguardare il mercato unico. Per l’agricoltura, invece, le indicazioni contenute nel progetto relativo al bilancio pluriennale dell’Unione non sono favorevoli”. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha così commentato le proposte di compromesso presentate dal presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, in...