sabato, 12 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Ponte Genova: Anas, collaudo statico ha dato esito positivo

Redazione
Esito positivo per il collaudo statico del nuovo Ponte Genova San Giorgio. Anas (Gruppo Fs Italiane), dopo aver analizzato i risultati delle prove di carico effettuate sulla struttura, ha rilasciato il certificato di collaudo. Ad agosto del 2019 Anas ha ricevuto l’incarico dal Commissario straordinario per la ricostruzione, Marco Bucci, di occuparsi sia del collaudo statico sia di quello tecnico-amministrativo...
Economia

Imprese alla prova d’autunno. Orsini (Confindustria): ripresa incerta, servono incentivi, taglio dell’Irap, rinegoziare i debiti e allungare le scadenze

Maurizio Piccinino
“Non si potrà parlare di ripresa finché ci sarà incertezza sulla situazione sanitaria dei nostri partner principali e l’incognita del virus in autunno”. Cauto, in attesa degli eventi dai quali discenderà un autunno che è ancora da definire per intensità di problemi. È lo stile riflessivo di Emanuele Orsini, Vice Presidente di Confindustria, per il Fisco, il Credito e la...
Cultura

Teatro Goldoni: i primi diplomati

Barbara Braghin
Venezia – L’assessore regionale, Elena Donazzan, al lavoro si unisce, a distanza, alla festa di fine corso dei primi neodiplomati dell’Accademia teatrale ‘Carlo Goldoni’ del Veneto. “Questi sono i primi attori professionisti, veri animali da palcoscenico, che escono dalla nuova ‘università’ delle professioni teatrali che Regione Veneto e Teatro Stabile hanno creato con il progetto TeSeO (acronimo di Teatro Scuola...
Società

Falco (Corecom): “Misure urgenti per monitorare l’aumento del cyberbullismo” 

Redazione
D’Amelio: “Lavoriamo per costruire una rete istituzionale forte e coesa a tutela dei nostri giovani” .Don Ezio Rotondi: “Attenzione ai pericoli che si nascondono sul web”. Webinar di @scuolasenzabulli all’Oratorio Anspi San Bartolomeo, Parrocchia Santa Maria Assunta e San Bartolomeo di Apice. APICE – “È sbagliato sottovalutare gli effetti che il lockdown hanno avuto sui nostri ragazzi. Dobbiamo aiutarli a recuperare forme sane di...
Società

Ancora sbarchi a Lampedusa, il sindaco invoca lo stato d’emergenza

Redazione
Non si arresta l’ondata di sbarchi a Lampedusa: altri 250 ne sono arrivati nelle ultime ore. Una situazione sempre più difficile che preoccupa il sindaco Totò Martello, il quale – interpellato dall’Italpress – chiede al Governo un intervento immediato. “Non capisco perché nel 2011, quando c’erano stati meno sbarchi di oggi, fu dichiarata l’emergenza, mentre oggi no – afferma il...
Esteri

Hong Kong: Sereni “Italia con Ue per rispetto diritti umani”

Redazione
“L’Italia ha sempre manifestato chiaramente e senza esitazioni le proprie posizioni sull’adozione da parte di Pechino della legge sulla sicurezza nazionale ad Hong Kong”. Lo ha detto il viceministro degli Esteri Marina Sereni. “Le abbiamo espresse – ha aggiunto – in cinque dichiarazioni nell’ambito dell’Unione Europea, una con i Paesi G7 e una del Ministro Di Maio, in cui è...
Società

Nord Italia: qualità dell’aria, blocco auto diesel Euro 4 nel gennaio 2021

Barbara Braghin
“Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto hanno deciso di comune accordo di spostare il blocco degli Euro 4 Diesel dall’1 ottobre 2020 al 1 gennaio 2021”. Lo hanno detto gli assessori regionali all’Ambiente durante i lavori del tavolo del Bacino padano, che si sono tenuti oggi in videoconferenza. Presenti gli assessori del Veneto, della Lombardia, del Piemonte e dell’Emilia-Romagna. “Vista la...
Lavoro

Covid 19, la crisi dei lavoratori dello spettacolo: parlano gli attori

Redazione
C’è una categoria professionale che sta facendo le prove generali di questo secondo atto della nuova ondata dell’epidemia Covid 19: le attrici, gli attori, e chiunque lavori nel settore dello spettacolo. Teatri chiusi, festival annullati, spettacoli saltati, cinema neanche a parlarne, produzioni ferme. Il tutto senza nessuna idea chiara di quando si potrà riprendere a lavorare. E anche a quel...
Società

A giugno la disoccupazione risale all’8,8%, tra i giovani al 27,6%

Redazione
Rispetto al mese di maggio 2020, a giugno prosegue, a ritmo meno sostenuto, la diminuzione dell’occupazione e la crescita del numero di persone in cerca di lavoro, a fronte di un calo dell’inattività. Il tasso di disoccupazione risale all’8,8% (+0,6 punti) e, tra i giovani, al 27,6% (+1,9 punti). Lo rende noto l’Istat, sottolineando che continua anche il recupero del...
Politica

Salvini a processo e Berlusconi sta con un piede in due staffe. Ecco come

Redazione
Ma re Silvio c’è o ci fa? Da una parte, esprime solidarietà a Salvini per l’ennesima lapidazione sinistra consumata dal Palazzo (il sì dell’Aula al processo sul caso Open Arms), dall’altra, flirta col governo giallorosso nel nome dell’Europa (il Recovery Found e non solo). Da una parte, ribadisce fedeltà all’alleanza di centro-destra, dall’altra condivide di fatto (lo vedremo nel dettaglio)...