domenica, 29 Giugno, 2025

In primo piano

Sanità

Vaccini antinfluenzali

Antonio Domani
È risaputo che prevenire è meglio che curare, nonostante ciò ci siamo fatti trovare impreparati a proteggere i nostri anziani dai primi malanni da raffreddamento dell’autunno per la mancanza dei vaccini antinfluenzali. Una volta non si disponeva di farmaci, l’unico mezzo di cura erano le raccomandazioni della nonna: lana, letto, latte. Ma proprio ora che è in corso una grave...
Economia

Decreto ristoti ter: Aiuti alle imprese e scadenze fiscali rinviate

Redazione
La previsione lanciata dal Vice Ministro dell’Economia Antonio Misiani, che in un’intervista dei giorni scorsi, aveva aperto uno spiraglio annunciando che il Governo metterà a punto ulteriori misure di sospensione dei versamenti fiscali per sostenere le imprese colpite dalle restrizioni anti-Covid, si è avverata. Le sospensioni del pagamento delle tasse riguardano tutta l’Italia e le imprese fino a 50 milioni...
Società

Verona: slittamento blocco auto Euro 4

Barbara Braghin
“Accolgo con piacere la richiesta del comune di Verona di prorogare anche oltre il 1 gennaio 2021 lo slittamento del blocco delle auto Euro 4, tema che io avevo già posto a livello regionale nella riunione del Comitato d’Indirizzo e Sorveglianza e proposta che poi ho anche promosso in settembre in occasione del tavolo del Bacino Padano”. Sono le parole dell’assessore regionale...
Cultura

Università: entro il 2030 un “super Erasmus” dall’Islanda al Kazakhstan

Lucrezia Cutrufo
Oggi più che mai l’Università, settore che come altri è stato colpito dagli effetti della pandemia, risulta cruciale per sviluppare soluzioni contro la crisi, per la ripresa e la costruzione di una società e una economia ‘resiliente’, inclusiva e sostenibile. Con questi obiettivi si è svolta a Roma, in versione digitale, la ministeriale dello Spazio Europeo dell’Istruzione superiore (European Higher...
Cultura

La poesia pensante, così giovane così matura 

Giuseppe Mazzei
Recensire un libro di poesie è sempre un atto, a suo modo, violento che per sfuggire a questa caratteristica dovrebbe limitarsi ad un giudizio molto semplice: leggetele oppure non leggetele. Anche la recensione più lusinghiera, infatti, è sempre un tentativo di imprigionare delle emozioni che invece non possono né devono essere descritte ma solo vissute e interiorizzate dal lettore, senza filtri e...
Lavoro

Sindacato. Marinelli (Fiom-Cgil): Salute, occupazione e ambiente, iniziativa nazionale per l’automotive

Ettore Di Bartolomeo
Salute, occupazione e ambiente. Sono le tre priorità lanciate dalla Fiom-Cgil in una iniziativa nazionale seguita da dibattiti e incontri via web. “È partita alla Weber-Marelli di Bologna la prima delle assemblee nell’ambito della campagna lanciata dalla Fiom per il rilancio del settore automotive per la salute, l’occupazione e l’ambiente”, annuncia Simone Marinelli, coordinatore nazionale per la Fiom-Cgil. Una campagna,...
In primo piano

La digitalizzazione è la strada per la ripresa, la lezione di Poste Italiane

Vittorio Zenardi
Il Covid è stato di fatto per lo sviluppo digitale un significativo volano per l’acceleratore dei processi. Dalle piccole e medie imprese, passando per i diversi livelli della pubblica amministrazione, non c’è realtà pubblica o privata che in questi mesi non si sia interfacciata con la digitalizzazione, di cui piattaforme per meeting, videoconferenze e smart working, la vendita con e-commerce,...
Società

Annuncio chiusura Mercatone Uno. Donazzan, “Una delle pagine più cupe delle amministrazioni straordinarie”

Barbara Braghin
L’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, assistita dall’Unità di Crisi aziendali della Regione del Veneto, ieri ha partecipato, su convocazione del MISE, al tavolo di crisi aziendale di Mercatone Uno in amministrazione straordinaria. Presenti all’incontro i tre Commissari straordinari, le Regioni interessate e le organizzazioni sindacali nazionali, regionali e locali. Nel corso della riunione si è preso atto della volontà...
Politica

Ravetto passa alla Lega “delusa dagli inciuci”, e Salvini riapre “l’opa ostile” su FI

Americo Mascarucci
La notizia è di quelle destinate a fare rumore. Laura Ravetto ha lasciato Forza Italia per passare alla Lega insieme ad altri due parlamentari ex azzurri, Federica Zanella e Maurizio Carrara. La Ravetto non è propriamente una parlamentare come tante, ma un pezzo di storia di Forza Italia, una berlusconiana della prima ora che ha sempre goduto della stima e della...
Politica

Larghe Intese-Pd-5Stallo. Torna il “patto del Nazareno” senza Verdini

Fabio Torriero
L’avevamo anticipato ieri e oggi sulla stampa è l’argomento-principe. Nelle segreterie, al Quirinale, a Palazzo Chigi, e soprattutto nei corridoi e salotti che contano, si sta parlando, con sempre maggiore insistenza di un nuovo, urgente, “patto del Nazareno”. Parola abusata, sinonimo di inciucio, ma anche di trasversalismo necessario per le “grandi opere”: emergenza politica, istituzionale, economica, pandemica. Anche se evoca...