lunedì, 7 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Al Sud serve un Piano di Rinascita e non il cimitero delle scorie

Michele Rutigliano
Non sapevo che il Generale De Gaulle, come Indro Montanelli, avesse così poca fiducia nell’Italia. È sempre Federico Rampini a raccontarcelo nel suo libro “I cantieri della Storia”. Nel 1957, mentre decollava la Comunità Economica Europea, De Gaulle incominciò a evocare la “Grandeur”, contrapponendola alla debolezza degli altri Stati che stavano già pensando ad una grande Unione Europa. E, per...
Politica

Il sovranismo e la destra che si autoesclude

Giuseppe Mazzei
Il sovranismo sarà per la destra l’handicap che il comunismo rappresentò per la sinistra? Per circa 40 anni in Italia è scattata quella che veniva chiamata “conventio ad exscludendum” nei confronti del Pci. Era una sorta di divieto di imbarcare il Pci al governo, a causa di due fattori: la vicinanza all’Unione sovietica, con l’ostilità verso gli Usa e la...
Ambiente

Agricoltura, settore strategico per l’economia. Export, qualità e innovazioni dove i protagonisti saranno i giovani e le donne

Giovanna M. Piccinino
Tra molte insicurezze socio economiche e occupazionali, l’Italia ha una certezza quella dell’agricoltura. È il primo settore per persone al lavoro, per export, per la ricchezza del Paese, per la capacità di dare un futuro alle nuove generazioni per uscire dalle secche terribili di una crisi economica senza precedenti. Poco si riflette, infatti, sulla capacità delle imprese agricole di essere...
A cuore aperto

Quel che resta delle feste

Rosalba Panzieri
Natale è passato. E con lui, a ruota, il capodanno e l’epifania. La sensazione più evidente che emerge tra la gente è la variazione di velocità. Feste attese, a cui siamo arrivati a strascichi, come verso un’oasi dopo tanta arsura, e con un procedere incerto, scandito da anticipazioni e conferme di limitazioni e divieti. Tutto appariva rallentato e, nella nostra...
Attualità

Il ritorno in aula. Iniziativa Cisl: “#vacciniamolascuola e facciamo tornare il sorriso ai nostri studenti!”

Francesco Gentile
Se la scuola è importante, ora è arrivato il momento di dimostrarlo. Questo il senso della presa di posizione della Cisl scuola che non intende più sopportare rinvii e approssimazioni. Il sindacato ha lanciato l’iniziativa: “#vacciniamolascuola e facciamo tornare il sorriso ai nostri studenti!”. Le note polemiche però non mancano. “Autoreferenzialità e impazienza hanno contrassegnato sino ad oggi le discussioni...
Società

Fotografia: Obiettivo Terra 2021, ultimi giorni per partecipare al concorso

Giulia Catone
Ancora tre settimane per iscriversi alla 12esima edizione di “Obiettivo Terra” 2021, il concorso di fotografia geografico-ambientale promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana Onlus, dedicato alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, artigianali, storico-culturali e sociali dei Parchi Nazionali, Regionali, Interregionali, delle Aree Marine Protette, delle...
Cultura

Un viaggio nei luoghi di culto dimenticati con Francis Meslet

Redazione
Un viaggio iconico e misterioso tra chiese, cripte, chiostri e conventi precipitati nell’oblio ma tornati protagonisti grazie alle affascinanti immagini di Francis Meslet. È il fascino del volume “Chiese abbandonate, luoghi di culto in rovina”, il nuovo titolo di edizioni Jonglez che non potrà non rubare l’occhio di ogni lettore. In otto anni, tra il 2012 e il 2020, Meslet...
Attualità

Pari Opportunità: convegno per disertare il patriarcato

Paolo Fruncillo
Nel 2020 sono stati 153 gli uomini che per la prima volta si sono rivolti ai centri per uomini che agiscono violenza della rete del privato sociale. E altri 142 hanno proseguito il percorso di recupero iniziato negli anni precedenti. È questo uno degli importanti risultati ottenuti dal progetto Move-On, sviluppato due anni fa per ampliare, potenziare e monitorare gli...
Società

Salvo D’Acquisto, al via donazioni per il nuovo museo

Redazione
Al via la sottoscrizione pubblica per rendere pienamente operativa e fruibile da parte dei visitatori la Torre di Palidoro. Dal 23 settembre scorso è diventata sede di uno spazio espositivo multimediale e multifunzionale dedicato a Salvo d’Acquisto, l’eroico vicebrigadiere dei Carabinieri Medaglia d’Oro al Valor Militare, che nel 1943 proprio qui trovò la morte per mano delle truppe naziste, offrendo...
Attualità

Papa Francesco riceve una rappresentanza di Unicredit

Redazione
Papa Francesco ha ricevuto una ristretta delegazione di UniCredit guidata dal presidente Cesare Bisoni e dal presidente designato Pier Carlo Padoan. I rappresentanti di UniCredit hanno presentato al Pontefice il programma Art4Future che prevede “la vendita all’asta di importanti opere d’arte appartenenti alle banche del gruppo in Italia e all’estero, per destinare l’intero ricavato ad attività di rilevante impatto sociale...