giovedì, 10 Luglio, 2025

In primo piano

Economia

Il 2021 si apre con -10,7% per il Pil

Redazione
“Il quadro generale porta a una stima della variazione del PIL per il mese di gennaio del -0,8% su dicembre, il quinto calo consecutivo, e del -10,7% sullo stesso mese del 2020, dato che pone una seria ipoteca sull’evoluzione del primo trimestre con evidenti conseguenze sulle performance complessive dell’anno in corso. Appare molto ambizioso il target governativo di crescita attorno...
Società

Nuovo cambio per i colori della “mappa” delle Regioni italiane

Redazione
Nei giorni scorsi, il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha infatti firmato tre nuove ordinanze che interessano Sardegna, Calabria, Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia (DM 30 aprile 2020), che si è riunita il 22 gennaio 2021. I provvedimenti, in vigore da oggi, collocano in area arancione le Regioni Lombardia e...
Attualità

La penetrazione della criminalità organizzata è un pericolo concreto, rileva Europol nel 2020

Redazione
Più fondi e flessibilità: questi i vantaggi degli strumenti finanziari con cui l’Ue sta sostenendo la ripresa. Ma i rischi non mancano. A proteggere gli interessi finanziari dell’Ue ci sarà da marzo 2021 l’Eppo (European Public Prosecutor’s Office), la nuova Procura europea con sede a Lussemburgo, che perseguirà reati come la corruzione, il riciclaggio di denaro e le frodi a danno...
Politica

“Forza Italia ha le idee e gli uomini giusti per fare uscire il Paese dalla crisi”

Anna La Rosa
Onorevole Antonio Martino, non c’è da star sereni. Il Governo Conte traballa, il Covid impazza, l’economanziché iastramazza… Sono nato a Pescara e le rispondo con le parole del mio illustre concittadino Ennio Flaiano: “La situazione è tragica, ma non disperata”. Tutta colpa di Matteo Renzi? So, più di lui, che la politica del Governo non è tutta rose e fiori, ma perché non cercare di rimuovere le...
Sanità

Pallavicini (Confcommercio): operatori sanitari, una legge dica se c’è l’obbligo di vaccinarsi. E cosa rischia che si rifiuta

Francesco Gentile
La Confcommercio pone un quesito sull’atteggiamento di chi rifiuta di vaccinarsi nell’ambito dei lavoratori della sanità. Giusto o sbagliato che sia, è il presidente dell’Associazione Confcommercio Salute Sanità e Cura, Luca Pallavicini che chiede chiarezza su un aspetto non marginale, ossia chi è tenuto a farsi il vaccino e chi no, e cosa rischia il datore di lavoro. “Serve con...
Cuisine Moderne

Cinque cose da sapere sul prosciutto crudo

Elisa Ceccuzzi
Selezionare, acquistare e assaggiare un prosciutto potrebbe sembrare un gioco da ragazzi, al banco del supermercato vi chiedono: “Come lo preferisce? Dolce?” e poi prima di affettarlo immediatamente si affrettano a tagliar via la parte di grasso perché per carità la fetta deve essere magra! Sia mai pagare il grasso di un buon San Daniele perché tanto poi nel piatto...
Società

500 commenti di insulti alla Cisl Veneto e al segretario Gianfranco Refosco

Barbara Braghin
Nei social è stato pubblicato un video nel quale la Cisl del Veneto e il suo segretario Gianfranco Refosco spiegavano le iniziative a sostegno delle vaccinazioni anti Covid. In modo particolare per i lavoratori. In poco tempo il post ha avuto 500 commenti con insulti. L’assessore regionale allo sviluppo economico, Roberto Marcato, dice di avere appreso con rammarico la notizia...
Sanità

7 milioni in arrivo ai centri trasfusionali italiani per raccolta sangue e plasma

Redazione
Via libera dalla Commissione Europea ad un finanziamento di oltre 7 milioni di euro destinato a supportare i servizi trasfusionali italiani che hanno raccolto, raccolgono o pianificano di raccogliere plasma da convalescente Covid-19. I fondi sono stati ottenuti nell’ambito del programma Esi (Emergency Support Instrument), nato per aiutare gli Stati membri ad affrontare la pandemia. Lo scorso agosto la Struttura...
Attualità

Giorno della Memoria, Fico “Ricordiamo attraverso la musica”

Redazione
“La musica ha una sua intrinseca potenza. E’ un linguaggio universale capace di parlare a tutti, di trasmettere emozioni, di raccontare storie. Attraverso la musica possiamo costruire memoria, un dovere che ricade su tutti noi, istituzioni e cittadini, per non dimenticare pagine drammatiche della nostra storia e rendere più solidi i principi fondamentali su cui si basa la nostra comunità....
Attualità

App Immuni, in Valle d’Aosta un nuovo modo per comunicare positività

Redazione
La Presidenza della Regione e l’Azienda sanitaria della Valle d’Aosta comunicano che e’ attivo un nuovo servizio collegato all’app Immuni, che consente ai cittadini che effettuano il test con tampone molecolare di segnalare autonomamente la propria positività al Covid-19 tramite il supporto di un call center dedicato, che risponde al numero verde 800.91.24.91, tutti i giorni dalle ore 7 alle...