venerdì, 16 Maggio, 2025

In primo piano

Economia

Turismo senza sci danni per almeno 20 miliardi di euro. Gli assessori delle Regioni alpine chiedono un incontro al ministro Gualtieri

Barbara Braghin
Una perdita di indotto pari a 20 miliardi – una cifra vicina all’1% del PIL nazionale –, questo il danno che la montagna legata all’industria dello sci sarà costretta a subire senza l’avvio della stagione invernale. In questi ultimi giorni si sono ripetuti i messaggi di esponenti del Governo e virologi che affermano come si possa tranquillamente fare a meno...
Ambiente

Erosioni. Legambiente: litorali a rischio e mutazioni climatiche. Nasce l’Osservatorio, bando fotografico sulle coste

Giulia Catone
Un report e un concorso fotografico per illustrare e spiegare come sono cambiate le spiagge italiane. È l’iniziativa di Legambiente a cui si potrà partecipare inviando foto e documenti entro il 31 dicembre. “Il nostro patrimonio vista mare sta cambiando”, scrive nella presentazione della iniziativa Legambiente, “Quasi il 50% delle coste sabbiose nazionali è attualmente soggetto a erosione, un fenomeno...
Società

“Sii ciò che sogni, dai ciò che chiedi”

Nicolò Mannino
Se provassimo a sfogliare le pagine del “wzp” di qualunque cellulare di alta o scarsa moda, subito riscontriamo chiacchiere che sono farciti di desideri, proposte, menzogne vendute per verita’, silenzi che urlano senza nessun pudore. Siamo i figli di questo tempo: tempo e ore che galoppano mentre il silenzio assordante di un futuro nefasto anticipa i nostri tempi e riconsegna...
Attualità

Period Products Bill: In Scozia gli assorbenti sono ora accessibili a tutte

Ludovica Cantiello
Il parlamento di Edimburgo ha approvato all’unanimità il Period Products Bill che garantisce, per la prima volta in tutto il mondo, assorbenti e prodotti igienici gratis a tutte le donne e ragazze scozzesi. La campagna proseguiva ormai da quattro anni ad opera della deputata che ha presentato il disegno di legge, Monica Lennon. Per la prima volta questi prodotti saranno...
Società

Natale, si litiga pure sulla messa di mezzanotte e i ministri fanno i “teologi”

Americo Mascarucci
“Seguire la messa, e lo dico da cattolico, due ore prima o far nascere Gesù bambino due ore prima non è eresia. Eresia è non accorgersi dei malati, delle difficoltà dei medici, della gente che soffre”. Lo ha detto il Ministro agli Affari regionali Francesco Boccia con riferimento alla richiesta di prolungare il coprifuoco dopo la mezzanotte la sera di...
Società

Maradona “peronista”. Oltre il calcio ha rappresentato il riscatto degli ultimi

Fabio Torriero
Solo Maradona poteva oscurare la giornata mondiale della violenza contro le donne. Appannare quella retorica istituzionale e politica che avrebbe riempito pagine, palinsesti e social in modo debordante e stucchevole, drogando un contenuto sacrosanto. E invece, tutte le aperture cambiate, rovesciate, rivoluzionate. E adesso, aspettiamoci, come sta già accadendo, un’altra retorica, quella del divino, del dio, del re Diego Armando,...
Società

Violenza sulle donne PV&F: «Ricordiamo i femminicidi che compie la nostra società»

Redazione
“Due giorni fa si è celebrata la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ma ricordiamo tutti i femminicidi che compie la nostra società. Non sempre vengono ricordate tutte le violenze che le donne, oggi, sono costrette a subire in Italia e nel mondo. Partiamo dalla prima violenza nostrana: il nostro governo ed amministrazioni pubbliche, infatti, hanno ormai...
Società

Trasporti. Pellecchia (Fit-Cisl): per le Ferrovie servono scelte innovative e coraggiose guardando al futuro

Gianluca Migliozzi
“Vanno fatte oggi scelte coraggiose necessarie per costruire il paese di domani”. È la sollecitazione di Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl che vede nel sistema delle ferrovie un punto di riferimento strategico a sostegno dell’economia del Paese. “Il trasporto ferroviario tutto, sia passeggeri che merci”, scrive il Segretario generale della Fit-Cisl, “a partire dalle sue lavoratrici e dai suoi...
Politica

Dpcm Natale, vince la linea del rigore. Chi potrà spostarsi e come

Americo Mascarucci
Nel governo starebbe vincendo la linea del rigore, poche concessioni a Natale e Capodanno, piste da sci rigorosamente chiuse e limitazioni agli spostamenti fra regioni. Sarebbe questa la linea sostenuta con forza dal ministro della Salute Roberto Speranza e che dovrebbe essere ufficializzata con il nuovo Dpcm del 4 dicembre. Ciò nonostante tutta l’Italia, grazie all’abbassamento della curva dei contagi,...
Società

Maradona raccontato da Maradona. Le sue frasi più celebri e la sua vita

Marta Moriconi
Diego Armando Maradona (Lanús, 30 ottobre 1960 – 25 novembre 2020), noto anche come El Pibe de Oro, è considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi e, da alcuni, il migliore in assoluto, il talento dei talenti. Le sue partite sono storia e mito, ma le sue frasi raccontano le sue battaglie, i suoi valori e il...