sabato, 12 Luglio, 2025

In primo piano

Economia

Agriturismi in crisi. Terranostra: azzerare la Tari. Coldiretti: perso un miliardo di euro

Paolo Fruncillo
Il ritornello è lo stesso lo Stato non può incassare ciò che le imprese non hanno guadagnato. Così Coldiretti chiedi di “Azzerare la Tari per salvare i 24mila agriturismi italiani”. Strutture turistiche che da un anno stanno lottando per sopravvivere stretti fra lockdown, misure anti contagio e limiti agli spostamenti con il crollo del turismo e il blocco della ristorazione....
Salute

Il pistacchio alleato del sistema immunitario

Redazione
Molte persone stanno cercando di migliorare la loro salute e il loro sistema immunitario con una particolare attenzione alla dieta. Secondo l’International Food Information Council’s Year-End Survey dell’International Food Information Council, una persona su tre riferisce che le sue abitudini alimentari sono diventate più sane nel corso dell’ultimo anno. Guardando all’anno che ci attende, invece, il 22% delle persone dichiara...
Lavoro

Dall’agroalimentare un milione di posti di lavoro green

Redazione
Entro i prossimi 10 anni un milione di posti di lavoro con una decisa svolta dell’agricoltura verso la rivoluzione verde, la transizione ecologica e il digitale. È questo l’obiettivo dei progetti elaborati dalla Coldiretti e illustrati dal presidente Ettore Prandini al premier Giuseppe Conte. “Digitalizzazione delle campagne, foreste urbane per mitigare l’inquinamento e smog in città, invasi nelle aree interne...
Ambiente

Idrogeno, Enea e Confindustria insieme per ridurre costi e aumentare approvvigionamenti

Redazione
Individuare le potenzialità di sviluppo di filiere industriali dell’idrogeno nel nostro Paese, le soluzioni innovative e gli scenari operativi possibili, attraverso una rafforzata collaborazione ricerca e industria in questo campo. Nasce con questi obiettivi l’alleanza strategica, un vero e proprio “patto per l’idrogeno” firmato da Confindustria ed Enea, nell’ambito delle iniziative per ridurre i costi di approvvigionamento energetico del sistema...
Sanità

Osservatorio Malattie Rare: “Problema caregiver e fondi mai arrivati”

Redazione
Sono almeno 7 milioni i caregiver in Italia: svolgono un lavoro indispensabile, ma non retribuito, prendendosi cura delle persone anziane, dei disabili e dei malati, compresi i malati rari. A loro sono stati destinati dei fondi, ma non sono mai stati assegnati. “Per il triennio 2018-2020 erano previsti, per i caregiver, 68 milioni di euro. Fondi ancora fermi, in attesa:...
Sanità

Il vaccino anti-covid sviluppato dalla Johnson & Johnson è efficace al 66%

Redazione
A renderlo noto la stessa casa farmaceutica, che ha reso pubblici i dati della fase 3 della sperimentazione. Secondo la società il vaccino è anche efficace sulla variante sudafricana. I dati di sicurezza ed efficacia si basano sulla sperimentazione effettuata su 43.783 partecipanti. Il vaccino sarebbe efficace in media al 66% e in grado di prevenire il Covid 28 giorni...
Attualità

Social, Regimenti all’Ue: “Normativa per tutela dei minori carente e incompleta”

Redazione
“Cyberbullismo, dipendenze online, pedopornografia, istigazione all’autolesionismo sono un pericolo costante per i minori, che devono essere quindi tutelati per poter fruire della Rete senza rischi. Serve una maggiore responsabilizzazione da parte di gestori di siti web e providers per favorire il controllo e la sorveglianza preventivi, nuove e piu’ stringenti norme che possano rendere internet un luogo piu’ sicuro”. Cosi’...
Società

Buone notizie per le imprese di progettazione, lavorazione e rifinitura, è in vigore il CCNL

Redazione
E’ in vigore dal 1° gennaio il nuovo contratto collettivo siglato da Conflavoro Pmi, Fesica e Confsal per le imprese operanti nella progettazione, lavorazione e rifinitura di interni, esterni, arredi e restauro. L’accordo tutela anche le aziende e i relativi dipendenti del settore installazione di impianti in edifici pubblici, privati, artigianali, commerciali ed industriali. Sono quindi comprese, ad esempio, le...
Attualità

Open Fiber e Telespazio, come eliminare il digital divide nei luoghi più isolati del paese

Redazione
Open Fiber ha siglato un contratto con Telespazio per portare, grazie all’utilizzo della tecnologia spaziale, la connettivita’ a banda larga anche nei luoghi piu’ remoti e isolati sul territorio nazionale. L’obiettivo e’ quello di contribuire a superare il digital divide e promuovere la digitalizzazione del Paese, abilitando l’accesso a Internet per una piu’ vasta platea di utenti grazie a una...
Motori

Schumi jr è pronto per il grande salto

Redazione
Protagonista fra ieri e oggi sul circuito di Fiorano al volante della SF71H del 2018, il figlio di Michael Schumacher è già proiettato verso la nuova stagione che lo vedrà all’esordio in Formula Uno con la Haas. “È stato importante vedere che l’approccio e i risultati che abbiamo avuto siano stati così ricompensati e posso soltanto ringraziare la Ferrari Driver...