mercoledì, 14 Maggio, 2025

In primo piano

Politica

Mes e Decreti Sicurezza? Cade Conte? Ecco perché non accadrà nulla

Fabio Torriero
Il 9 si spaccheranno centro-destra e centro-sinistra? Cadrà Conte? Sarà il conto alla rovescia della Terza Repubblica? Sì, ma anche no. Il parlamento, come noto, è chiamato a confrontarsi su due argomenti non da poco: il Mes e il voto sulla modifica radicale dei Decreti Sicurezza di Salvini. C’è da far tremare i polsi. Partiamo dal Mes. La flotta mediatica dei...
Cultura

Avventure a Lipari: fra fiaba e documentario il racconto di Victor De Sanctis

Vittorio Zenardi
Appena digitalizzato e restaurato dal ricchissimo Archivio Victor De Sanctis, Cineteca del Veneto – in collaborazione con Running Tv – ha appena restituito al grande pubblico – gratis sulla piattaforma web Teca TV – il fascino e la magia di Avventure a Lipari: in collaborazione con René Thierry (la produzione è Italo-francese), Victor De Sanctis dirige un’incantevole corto di una...
Economia

La proposta. I Sindacati: il Governo riformi il fisco, riduca le tasse e intercetti gli evasori

Gianluca Migliozzi
Una riforma che almeno nelle intenzioni dovrebbe rivoluzionare il fisco. L’idea è rendere le pratiche più snelle con taglio alla burocrazia, nel contempo mettere in campo sistema di accertamento e verifica obiettivi e rapidi. Sono alcune delle proposte che di Cgil, Cisl, Uil, per la riforma del fisco. A grandi linee i sindacati chiedono l’utilizzo di sistemi di accertamento innovativi,...
Società

Confartigianato, eletto Granelli. Il neo presidente: supereremo la crisi, dalle 700 mila imprese prova di coraggio e sacrificio

Ettore Di Bartolomeo
I 700 mila artigiani, micro e piccole imprese di Confartigianato hanno un nuovo presidente. L’Assemblea della Confederazione ha eletto per acclamazione Marco Granelli, sarà Presidente di Confartigianato Imprese per il quadriennio 2020-2024. Granelli sarà affiancato dai vice Presidenti Eugenio Massetti (Vicario), Domenico Massimino, Filippo Ribisi. “Usciremo da questa crisi con uno sforzo eccezionale di responsabilità e coraggio”, ha esordito il...
Economia

Credito: difficoltà nell’accesso a incentivi anticovid

Barbara Braghin
VENETO – L’assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato ha inviato una lettera ai ministri competenti, ai sottosegretari veneti, e a tutti i parlamentari veneti nazionali ed europei nella quale segnala i disagi operativi che si riscontrano nell’applicazione degli strumenti finanziari attivati dal Governo previsti per far fronte alle conseguenze dell’emergenza da Covid-19, in particolar modo in relazione alla rigida...
Cultura

“Obbligo o verità (?)”: in un audiolibro eccessi e desideri

Redazione
La scrittrice Marilù Manzini, al suo sesto libro, propone una storia audace e licenziosa per comprendere sé stessi… “Obbligo o verità (?)” è un audiolibro: permette alla mente di spaziare, immaginare, elude lo sforzo della lettura. Ciò che affascina di questo testo è che la Manzini non ha posto limiti all’immaginazione del protagonista, quello che un uomo può pensare, fantasticare...
Società

Nasce progetto per la rinascita di borghi e centri storici in Sicilia

Redazione
Viene presentata a Londra ITS for ITALY, l’ultima iniziativa imprenditoriale concepita da i2i (Italians to Italians) il venture capital basato a Londra e che da oltre 5 anni investe in imprese di italiani all’estero. Dopo l’esperienza di successo di ITS for Genoa, soggetto di promozione di investimenti sul rilancio del capoluogo ligure, e l’avvio di ITS for Sardinia ed ITS...
Società

Maltempo in Veneto. Allagamenti e frane nel Bellunese, esondato il Meschio a Cordignano, evacuata casa di riposo in Alpago, rischio valanghe ancora alto

Redazione
VENETO – Quella appena trascorsa è stata una notte particolarmente difficile per il sistema di Protezione civile regionale a causa del maltempo nel Bellunese: il Meschio è esondato a Cordignano creando numerosi allagamenti, ed è in corso l’evacuazione dei 76 ospiti della casa di riposo del Comune di Alpago. Nell’alto Bellunese il rischio valanghe resta alto. Alle 11 è convocata...
Società

Lamorgese: “Natale di sacrifici per affrontare 2021 in sicurezza”

Redazione
“È un Natale particolare, siamo in pandemia, anche se la curva da quello che sappiamo sta lentamente scendendo. Sarà un Natale di sacrifici, dovremo continuare con delle limitazioni alla nostra mobilità. Proprio nel periodo natalizio dovremo allontanarci da quelle che erano le nostre tradizioni, fare festa tutti insieme. È un sacrificio necessario che ci consentirà di affrontare l’anno nuovo in...
Società

Quasi 1 milione e mezzo di euro a ulteriore sostegno delle famiglie

Barbara Braghin
VENETO – Prosegue l’impegno della Regione del Veneto nel contrasto alla povertà anche in conseguenza dell’emergenza legata alla pandemia. Su proposta dell’assessore ai Servizi Sociali, Manuela Lanzarin, la Giunta regionale ha approvato lo stanziamento di ulteriori 1.472.665,50 euro a sostegno delle famiglie in difficoltà a causa della crisi economica conseguente alla diffusione del Covid-19. Una somma che, principalmente è composta...