domenica, 13 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

L’ora più buia

Tommaso Paparo*
Il tempo scorre inesorabilmente mentre divampa per le vie la disoccupazione e la paura di essere tra quelli che capitoleranno: se non per il Covid-19, per la grave crisi economica.  È tutto fermo, scorre solo il tempo.  Quando il tempo scorre serve essere risoluti, come un padre responsabile con il figlio: lo esige il senso di responsabile pragmatismo che è...
Società

Adolescenti e genitori ai tempi del Covid-19

Licia Fantini
Ormai è trascorso quasi un anno dall’inizio della grave situazione sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19 che ha modificato profondamente le nostre vite, sia da un punto di vista economico, sia per quanto riguarda i comportamenti sociali, ma soprattutto da un punto di vista psicologico. Il numero di persone che si sono avvicinate alla psicoterapia negli ultimi mesi è stato...
Economia

Tributaristi INT: l’appello di Riccardo Alemanno, trovare soluzione e poi pensare, contestualmente all’emergenza, al futuro del Paese ad iniziare dalla Riforma fiscale ed investendo sui giovani

Redazione
Un appello sentito e carico di importanza sulla crisi di Governo, quello che Riccardo Alemanno, nella sua qualità di Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) e dell’ Osservatorio nazionale sulla fiscalità di Confassociazioni, lancia ai rappresentanti della politica italiana, in questo complesso momento per il Paese. Così il Presidente Alemanno: “E’ necessario trovare rapidamente una soluzione certa e duratura e poi pensare,...
Lavoro

A dicembre il tasso di disoccupazione torna a salire

Paolo Fruncillo
A dicembre tornano a calare gli occupati e si registra un incremento dei disoccupati e degli inattivi. Secondo quanto rende noto l’Istat, la diminuzione dell’occupazione (-0,4% rispetto a novembre, pari a -101mila unita’) coinvolge le le donne, i lavoratori sia dipendenti sia autonomi e caratterizza tutte le classi d’eta’, con l’unica eccezione degli ultracinquantenni che mostrano una crescita; sostanzialmente stabile...
Società

La denuncia. Coldiretti: 4milioni di italiani chiedono aiuti alimentari. Le mafie s’infiltrano tra famiglie e imprese

Giulia Catone
Storie brutte, dove l’indigenza è il carico di necessità economiche crea le condizioni di intromissione di organizzazioni criminali nella vita delle persone. I segnali c’erano stati durante le festività natalizie, ora arriva la conferma dei rischi per famiglie e imprese. “Il 2021 è iniziato con circa 4 milioni di italiani che sono stati costretti a chiedere aiuto per mangiare, un...
Lavoro

Bankitalia. Assunzione di 105 amministrativi. Dal 5 febbraio possibile presentare le domande

Giovanna M. Piccinino
Sarebbe per molti giovani come una vincita inaspettata, o il coronamento di un percorso di studio. Essere assunti dalla istituzione bancaria più alta del Paese è di certo un punto di grande e meritato orgoglio. In molti ci proveranno e tutti con lo stesso impegno. Parliamo del concorso che la Banca d’Italia ha indetto per 105 figure amministrative. L’Istituto ha...
Società

Nuovo format di digital Open Days organizzato dall’Istituto Europeo di Design

Barbara Braghin
Al via il nuovo format di digital Open Days organizzato dall’Istituto Europeo di Design per presentare l’offerta formativa delle sedi Italia di Milano, Roma, Torino, Firenze, Cagliari e dell’Accademia Aldo Galli di Como. Per il 2021 IED ha previsto un programma di appuntamenti non più di un solo giorno, ma della durata di una settimana e ciascuno dedicato ad una...
Attualità

Se sul futuro pesa il rischio della disumanizzazione

Redazione
La radice di ogni cambiamento è il cuore, da dove derivano bene e male, vita o morte. Questa verità carica di sapienza la troviamo nel Siracide del Vecchio Testamento. Mi ha impressionato come così semplicemente si possano descrivere grandi verità che riguardano l’esperienza concreta degli uomini di ogni generazione, fino ai nostri giorni. I versi sacri, riferendosi al nostro cuore,...
Attualità

Giornalisti 2.0, al fianco dei consiglieri che difendono l’INPGI dal baratro finanziario

Redazione
Il Gruppo Gino Falleri – Giornalisti 2.0 si schiera a fianco dei consiglieri di minoranza che hanno scelto di gridare pubblicamente le proprie ragioni per difendere l’Istituto di previdenza dei giornalisti dal baratro finanziario. “La certezza che ci portiamo dentro – affermano dal Movimento Gino Falleri – Giornalisti 2.0 che porta il nome del compianto Vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti del...
Economia

Regione Lombardia e Finlombarda Spa lanciano l’iniziativa ‘Credito F.A.C.I.L.E.’ a favore delle imprese

Redazione
In risposta al fabbisogno di liquidità delle micro, piccole e medie imprese e dei professionisti della Lombardia. Finlombarda ha avviato la procedura per la selezione di un fondo di credito nel quale investire fino a 15 milioni di euro da destinare all’economia reale. “Nell’attuale situazione emergenziale, imprenditori e professionisti hanno bisogno di azioni di sostegno concrete”, spiega l’assessore allo Sviluppo...