martedì, 13 Maggio, 2025

In primo piano

Società

Ghirelli (Lega Pro): “Vaccino obbligatorio per il calcio, poi ristori e riforme”

Redazione
“È stato un anno orribile. Lo abbiamo vissuto con i nostri presidenti che hanno reagito bene, ma questa sicuramente è la fase più difficile perché da febbraio gli stadi sono chiusi e non arrivano introiti dal botteghino e dagli sponsor. C’è la necessità di avere dei ristori: il credito d’imposta stenta ad avere i suoi effetti, poi servono misure fiscali...
Società

Laudato Si’. La cultura della Cura per salvare il Pianeta. L’Enciclica di Papa Francesco e la Giornata mondiale della Pace

Maurizio Piccinino
È possibile credere nella Pace, nella “cura” della biodiversità, della natura e degli altri. È questo il senso del Messaggio per la 54^ Giornata mondiale della Pace, sul tema “La cultura della cura come percorso di pace”, che si celebra il 1° gennaio 2021. “La terribile esperienza della pandemia di Covid-19 ci ha portato a scoprire o a riscoprire”, è...
Economia

Consumi Natalizi. L’appello della Cna: comprare italiano e i prodotti artigianali, un aiuto alle piccole imprese e al Paese

Angelica Bianco
I consumi possono, e devono, assumere anche una valenza sociale, ancor di più in tempi di crisi. È la filosofia in tempi di pandemia e difficoltà generali che la Confederazione nazionale degli artigiani lancia come campagna promozionale sul tema: “Compra artigiano, compra italiano”. È un invito molto sentito dalla Cna che propone ai consumatori italiani alla vigilia delle festività natalizie,...
Società

Confagricoltura, dono di 5.500 Stelle di Natale al personale del Gemelli. Giansanti: dedicato a tutti i lavoratori della sanità

Ettore Di Bartolomeo
Un segno di riconoscenza per il lavoro e l’impegno svolto nel tutelare e salvare le vite umane. Le Stelle di Natale, simbolo delle Feste, da questa settimana a Roma colorano gli ambienti del Policlinico Universitario Gemelli IRCCS per dare un tocco di ottimismo per il futuro. La consegna delle 5.500 piante a tutto il personale: medici, infermieri, operatori sanitari, personale...
Società

I pescatori tornano a casa e Haftar canta vittoria. E l’Italia?

Americo Mascarucci
I pescatori di Mazara del Vallo sono finalmente liberi dopo tre mesi e mezzo di prigionia in Libia nelle carceri del Generale Haftar, l’uomo forte della Cirenaica, che si oppone al governo di Tripoli riconosciuto dalla Comunità internazionale e guidato dal premier Al Serraj. In cambio della loro liberazione il generale Haftar aveva chiesto come contropartita la scarcerazione di quattro...
Società

Venezia: Via libera ad accordo con il governo da 3,5 milioni di euro per digitalizzazione enti locali.

Barbara Braghin
La Giunta regionale ha dato il via libera alla sottoscrizione dell’accordo di programma tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la trasformazione digitale, e la Regione del Veneto per favorire la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione al fine di consentire la piena realizzazione ed erogazione di servizi in rete, nonché l’accesso ai servizi medesimi tramite le piattaforme abilitanti. L’accordo...
Politica

Renzi, Salvini e Governo del presidente. Conte ha i giorni contati

Fabio Torriero
Governo rimandato a gennaio. Ora naturalmente ci sarà la pausa natalizia, ci sarà Capodanno, l’Epifania; e mentre gli italiani subiranno la zona rossa, in bilico tra gli arresti domiciliari e poche ore di libera uscita, le diplomazie dei partiti non festeggeranno, non si fermeranno. Anzi. Lavoreranno alacremente. Sono tanti i giochi da svolgere, le partite da disputare. In segreto o...
Economia

Quarantena intermediari fiscali: un o.d.g. approvato al Senato sollecita una soluzione della problematica. Alemanno INT: è necessario un intervento rapido, perché il problema va risolto adesso.

Redazione
Il problema del rinvio delle scadenze fiscali e contributive dei contribuenti assistiti da un intermediario fiscale il cui studio sia posto in quarantena, sollevato dall’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) già nell’ottobre scorso, non ha trovato la soluzione attesa nel Decreto Ristori. L’emendamento  proposto dal  Sen. Gianni Pittella al suddetto Decreto (oggi in via di approvazione definitiva alla Camera ma senza possibilità...
Cultura

“La Signora in Rosso”: #nonsoloil25novembre

Lucrezia Cutrufo
Caro Babbo Natale, il 25 dicembre voglio un rimedio contro la violenza sulle donne, e poi diritti e parità di genere. La Signora in Rosso può sembrare un’eroina uscita da un fumetto, versione femminile del famoso Dick Tracy, poliziotto grintoso e determinato tratteggiato dalla matita di Chester Gould, capace di rispondere alla violenza senza tirarsi mai indietro di fronte al pericolo, incorruttibile, fedele...
Economia

Consumi Natalizi. Confesercenti: dati in peggioramento. Riforme e e aiuti per salvare le imprese

Giulia Catone
Previsioni a tinte fosche per il piccolo commercio. A ribadirlo con analisi e valutazioni è la Confesercenti che in base all’ultimo rilievo osserva che c’è uno, “scenario destinato a peggiorare, senza interventi correttivi rischio desertificazione città”. Le difficoltà sono evidenti e molti esercenti dopo aver cercato di fronteggiare la crisi oggi sono in ginocchio. “I negozi tradizionali soccombono alla crisi...