venerdì, 18 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Il Caso. Farmaci on line, nuova operazione dei Nas, oscurati 11 siti illegali. I carabinieri: prodotti a rischio importati dall’estero

Giovanna M. Piccinino
Nuovi controlli, nuovi oscuramenti e denunce. È sempre più lotta contro l’offerta di medicali in vendita sul web, farmaci provenienti dall’estero che vanno presi solo per patologie gravi e sotto il controllo del medico. Tornano in campo i carabinieri dei Nas per bloccare la vendita incontrollata di farmaci connessi con la diffusione dell’epidemia di COVID-19. Si tratta di prodotti ad...
Cuisine Moderne

Il 7 febbraio è il National Fettuccine Alfredo Day

Elisa Ceccuzzi
Do you know Fettuccine Alfredo? La storia del noto piatto, paradossalmente più conosciuto in USA che nel nostro paese, è davvero affasciante. Fino a qualche anno fa molti romani, e molti italiani, non conoscevano le origini delle Fettuccine Alfredo, anche se, di fatto simboleggia oltre oceano la nostra cucina.  Siamo nel 1914 quando Alfredo Di Lelio, vedendo la moglie debilitata dopo...
Salute

Tumori: con progressi diagnostici e terapeutici, migliorano la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti

Redazione
Aumentano i casi di tumore in Italia con 377.000 nuove diagnosi nell’ultimo anno, ma e aumenta il numero di persone guarite. La prevenzione, però, rimane la difesa e la cura più efficace, soprattutto in tempo di pandemia. È il messaggio che hanno raccolto i 1.000 studenti collegati in rete per l’evento formativo del progetto Fattore J, ideato in occasione della...
Lavoro

A dicembre 2020 crollo mercato del lavoro nelle imprese artigiane, micro e piccole

Redazione
Crollo delle assunzioni e un forte arretramento delle cessazioni, frutto rispettivamente della crisi economica e dei provvedimenti governativi, dal divieto di licenziamento al massiccio riscorso alla Cassa integrazione guadagni. La conseguenza di questo combinato disposto è un calo del 2% nell’occupazione tra i “piccoli”, esattamente come si era verificato a dicembre 2019. Con una importante differenza: mentre nell’ultimo anno l’incremento...
Società

Giovani: a Napoli aumento di “Neet”

Redazione
È in aumento a Napoli il numero di giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non studiano (i cosiddetti neet). Si concentrano nelle zone socialmente ed economicamente più deprivate della città. Nella maggioranza dei casi appartengono a famiglie vulnerabili dal punto di vista socio-economico e in zone con i valori immobiliari più bassi. A Napoli in...
Economia

Ecommerce, in Romania quest’anno il business online supererà il miliardo di euro

Redazione
Si stima che il mercato della moda online in Romania crescerà del 20% quest’anno, fino a 1 miliardo di euro e supererà il valore di 1,2 miliardi di euro entro il 2023, secondo una ricerca di mercato condotta dall’aggregatore di moda online Glami, di proprietà della compagnia ceca InspiGroup. Lo scorso anno, le vendite di moda online in Romania sono...
Attualità

Open RAN: Nuovo accordo di Tim con l’Europa per sviluppo network e infrastrutture

Redazione
TIM ha siglato un Memorandum of Understanding (MoU) con Deutsche Telekom AG, Orange S.A., Telefónica S.A. e Vodafone Group Plc per promuovere la tecnologia Open Radio Access Network (Open RAN) a favore dell’implementazione delle reti mobili di nuova generazione ed a beneficio dei consumatori e delle imprese. Il Gruppo rafforza così il suo impegno nello sviluppo di soluzioni innovative per...
Salute

Coronavirus: farmaci finti per prevenire e curare Covid, sequestri della GdF

Redazione
I carabinieri del Nas, nell’ambito di una mirata operazione di vigilanza telematica contro il cybercrime farmaceutico, condotta di concerto con il Ministero della Salute, hanno oscurato 11 siti web collocati su server esteri e con riferimenti di gestori non individuabili, sui quali venivano effettuate la pubblicità e l’offerta in vendita, anche in lingua italiana, di svariate tipologie di medicinali che,...
Salute

Covid: i Nas sequestrano 121 mila farmaci di origine straniera, principalmente cinesi

Redazione
Nell’ambito di una ampia strategia concertata con il Ministero della Salute, hanno sequestrato 121 mila medicinali di origine straniera, principalmente cinesi, privi di autorizzazione e di valutazione sulla validita’ terapeutica e sull’assenza di effetti collaterali. Gli accertamenti dei NAS, che avevano portato ad una prima fase di interventi con l’individuazione di 107 mila prodotti illegali presso associazioni culturali, supermarket etnici...
Attualità

Il rilancio del turismo passa anche dagli eventi e i congressi

Redazione
Un volano in grado di generare oltre 43 milioni di presenze l’anno, ma che ora è in grave difficoltà a causa della pandemia e delle restrizioni per contenere la diffusione del virus. Proprio in considerazione dello stato di emergenza che il mondo degli eventi e dei congressi sta affrontando, Assoturismo ha avviato la costituzione di un gruppo di lavoro dedicato...