venerdì, 18 Luglio, 2025

In primo piano

Economia

Confagricoltura: una cultura finanziaria per lo sviluppo delle imprese agricole

Angelica Bianco
Credito per le imprese agricole. Impegno a superare i limiti delle piccole dimensioni, commercializzazione, mercati nazionali e globali. Il mondo dell’agricoltura si interroga sulla finanza a cui chiede sostegno. Per stabilire una sinergia, tuttavia, serve conoscenza, specializzazione, analisi, capacità di dialogo e prontezza nel dare risposte. Sono le prerogative del progetto di Confagricoltura che guarda con estremo interesse al mondo...
Attualità

Pubblichiamo la richiesta Casagit per il vaccino ai giornalisti

Redazione
Pubblichiamo la lettera appello sulla vaccinazione anti Covid per i giornalisti, inviata il 4 marzo 2021 dal presidente del Cda della Mutua Casagit Salute, Daniele Cerrato, al Ministro della Salute on. Roberto Speranza. III.mo Sig. Ministro vorrei sottoporre alla Sua attenzione il tema delle vaccinazioni anti Covid per giornaliste e giornalisti italiani. È stato garantito, grazie anche al loro lavoro,...
Attualità

Insegnanti. D’Aprile (Uil): “Vaccinazioni in orario di servizio ma il personale non può allontanarsi”

Paolo Fruncillo
La Pandeburocrazia si abbatte sulle vaccinazioni degli insegnati. Per la Uil-Scuola le somministrazioni sono fatte in orari in cui il personale è in servizio e servirebbero dei permessi speciali. Tuttavia, non essendoci precedenti, per ora nessuno sa come fare. “Va trovata una soluzione veloce”, spiega il sindacato che propone di muoversi in analogia con le misure previste per la vaccinazione...
Società

Premio nazionale per l’Innovazione: Cerimonia giovedì 11 marzo alle ore 10:00 in diretta web da Palazzo Della Valle

Redazione
Si terrà l’11 marzo alle ore 10:00 la cerimonia finale del Premio nazionale per l’Innovazione in Agricoltura, istituito da Confagricoltura. In diretta web da Palazzo Della Valle, il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli e il prof. Michele Pisante, dell’Università di Teramo, presidente della Giuria, premieranno i vincitori, che saranno collegati da remoto. A condurre saranno Barbara Carfagna e Massimo Cerofolini....
Attualità

La crisi del concetto di autorità nell’era tecnocratica

Gian Marco Sperelli
Perché interrogarsi sul concetto di autorità in relazione alle tante contraddizioni del mondo contemporaneo? Appare innanzitutto necessario distinguere nel caso della civiltà occidentale di una eclissi, piuttosto che di una semplice crisi del concetto di autorità. A partire, infatti, dagli anni ’60 al concetto di autorità si è innestata una nuova connotazione del termine del tutto negativa, da intendere tout...
Attualità

Scooter italiani debuttano in Asia, dopo Piaggio anche Aprilia

Redazione
Il Gruppo Piaggio, già presente in Nepal con Vespa dal 2015, ha ampliato l’offerta della gamma prodotti di fascia alta nel Paese con l’avvio della commercializzazione del brand Aprilia. Il primo scooter della casa di Noale ad esser venduto in Nepal è l’Aprilia SXR 160, “un veicolo dal carattere fortemente distintivo e hi-tech, già diventato il nuovo punto di riferimento...
Società

Al via il concorso fotografico “Uno scatto per la natura”

Redazione
Il concorso invita giovani fotografi a raccontare l’ambiente con un proprio scatto originale. Obiettivo: sensibilizzare gli under30 sui temi della Natura e raccontare un patrimonio naturale, quello italiano, unico al mondo per biodiversità. Non è un caso che il concorso sia stato lanciato alla giornata mondiale della fauna selvatica e alla fauna dedicata una delle categorie del bando. Il concorso...
Economia

Tributaristi INT alle Commissioni Finanze in audizione: rimodulare IRPEF, sburocratizzare le compensazioni dei crediti e limitare le deroghe allo Statuto del contribuente

Redazione
Nel corso dell’audizione sulla riforma dell’IRPEF ed altri aspetti del sistema tributario, svoltasi davanti alle Commissioni Finanze di Camera e Senato riunite, i rappresentanti dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) nelle persone del Presidente nazionale Riccardo Alemanno e del Presidente del Comitato INT per la riforma fiscale Giorgio Benvenuto, hanno evidenziato alcuni indispensabili interventi sull’imposta e su alcune norme di carattere tributario,...
Motori

8 Marzo: Alfa Romeo omaggia le sue donne pilota

Redazione
Alfa Romeo, per celebrare la Giornata internazionale della donna, vuole rendere omaggio alle sue donne pilota che hanno saputo distinguersi nella storia del brand. Parliamo quindi di donne la cui affermazione trascende il mero valore sportivo dei traguardi raggiunti e diventa di esempio per il superamento di preconcetti e barriere. Un manipolo di donne appartenenti a epoche e paesi diversi,...
Società

Morace: “Società omofoba e razzista, siamo indietro”

Redazione
“Il calcio femminile in generale non solo quello femminile, sta subendo un danno enorme da questa pandemia. Oggi tutti vanno a giocare a tennis e a padel, e questo è un allarme per il nostro sport”. Così Carolina Morace, allenatrice della Lazio Women in Serie B, ai microfoni di “Radio Anch’io Sport” su Rai RadioUno. La 57enne ex attaccante della...