sabato, 19 Luglio, 2025

In primo piano

Economia

Pensioni, da Quota 100 a Quota 92

Piccinino
Tempi stretti per una riforma che vede dialogare Pd e Lega. Ipotesi per donne e lavori usuranti, ma il taglio sull’assegno sarà pesante. Pensioni, dal tramonto di Quota 100 all’arrivo di Quota 92. Un passo non da poco, che come per miracolo, trova con intenti  propositivi sia  la Lega che il Pd. Con Graziano Delrio capogruppo del Pd alla Camera...
Lavoro

Q4 2020, la pandemia ha fatto perdere 414 mila posti di lavoro

Redazione
Nel quarto trimestre 2020 le dinamiche del mercato del lavoro sono ancora influenzate dalle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria. L’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, registra una diminuzione dell’1,5% rispetto al trimestre precedente e del 7,5% rispetto al quarto trimestre 2019. Lo rileva l’Istat, spiegando che il Pil subisce una contrazione del -1,9% e del -6,6%, rispettivamente. Il numero...
Attualità

Piano vaccinale. Associazioni commercio e turismo al Governo: Somministrazioni ai nostri addetti. Confesercenti: ora una regia unica

Angelica Bianco
Collaborare è possibile, anzi è necessario a condizione che si faccia con un progetto univoco e valido per tutto il territorio nazionale. È quanto chiede la Confesercenti per partecipare alla campagna vaccinale di massa e mettere a disposizione uffici e locali utili alle somministrazioni. “Ci segnalano che alcuni enti locali stanno proponendo alle associazioni di categoria del territorio di contribuire...
Società

Innovazione e sviluppo. Giansanti (Confagricoltura): “Premiate 9 imprese”. Patuanelli: “Grande lezione di impegno”

Paolo Fruncillo
Se le sfide sono innovazione, progettualità, ecologia, ambiente e utili economici, l’agricoltura ha già fatto un passo avanti. Imprese piccole determinante che hanno messo come primo obiettivo l’innovazione tanto da ottenere risultati inaspettati e positivi. Lo dimostrano i dati di Confagricoltura con il suo Premio nazionale per l’innovazione nelle aziende agricole. Una selezioni tra le più moderne, competitive, con quanti...
Cultura

ROMAISON: progetto di riscoperta e valorizzazione del patrimonio rappresentato dagli atelier di Costume romani

Barbara Braghin
Prosegue ROMAISON, progetto di riscoperta e valorizzazione del patrimonio rappresentato dagli atelier di Costume romani e dai loro archivi, dall’heritage alle produzioni contemporanee, fortemente voluto e supportato dalla Sindaca di Roma Capitale Virginia Raggi. Articolata sui canali social Facebook e Instagram attraverso i profili ufficiali @romaisonproject, la programmazione per il mese di marzo avrà un focus mirato sul “design” del personaggio, come un’opera viva, che prende forma...
Ambiente

Cimice asiatica. Rimborsi per oltre 100 imprese agricole

Barbara Braghin
VENEZIA – Sono iniziati in questi giorni i pagamenti dei rimborsi previsti dalla Regione del Veneto per i frutticoltori che hanno subito ingenti danni a causa dell’infestazione parassitaria da cimice asiatica, verificatasi nel 2019.  Come richiesto dall’assessore all’agricoltura Federico Caner, l’Agenzia veneta per i pagamenti (Avepa) ha dato priorità ai rimborsi e così, a pochi giorni dal via libera della...
Salute

Coronavirus, Lampedusa e Linosa saranno le prime isole covid-free in Italia

Redazione
“Lampedusa e Linosa si preparano ad essere le prime isole ‘Covid Free’ nelle quali si potrà avviare una campagna di vaccinazione di massa su tutta la popolazione over 18. La nostra richiesta e’ infatti stata accolta dall’assessorato regionale alla Salute, ci stiamo adeguando alle esigenze organizzative e la campagna potrebbe partire già nei prossimi giorni”. Lo dice il sindaco di...
Attualità

Il nuovo progetto di trasporto sostenibile per il tunnel dello Stretto di Messina

Redazione
“Come già noto, siamo stati invitati dalla commissione di esperti appositamente costituita a illustrare il nostro progetto di attraversamento dello Stretto di Messina mediante un tunnel galleggiante sommerso. E’ un progetto non elegibile per i fondi del Next Generation EU in quanto non realizzabile entro il 2026, tuttavia vorrei citarlo in quanto esprime la perfetta sintesi delle competenze in ambito...
Società

Fino a otto persone su dieci stanno soffrendo la sindrome da Post-Covid

Redazione
Dall’inizio della pandemia da Covid-19 in Italia risultano guarite oltre 1.600.000 persone, che, dopo aver affrontato la patologia con sintomi più o meno gravi, si sono negativizzate. Un’ottima notizia che, tuttavia, si collega a un’altra dai contorni ancora da definire: l’incidenza sempre più elevata di persone colpite dalla cosi’ detta “sindrome post-Covid”. La sindrome post-Covid consiste in una serie di...