lunedì, 21 Luglio, 2025

In primo piano

Regioni

Campagna vaccinale: Confindustria Venezia mette a disposizione le proprie sedi

Barbara Braghin
Confindustria Venezia mette a disposizione dell’Ulss 3 Serenissima e dell’Ulss 5 Polesana le proprie sedi, affinché diventino punti di somministrazione dei vaccini. L’Associazione è pronta ad aprire i locali che ospitano il servizio di guardia medica privata, in funzione dallo scorso ottobre a Marghera, Stra e Rovigo. Ad oggi, i presìdi hanno assistito un centinaio di aziende, per un totale...
Cultura

Nasce “Nodi”, il podcast per aiutare chi sta vicino a pazienti con disturbi psichici

Lucrezia Cutrufo
“Sono le relazioni con gli altri a salvarci davvero. Sono Andrea Delogu e questo è Nodi, un podcast che racconta le storie e i legami tra chi convive con una malattia e chi, ogni giorno, dedica tempo, energia e attenzione. Perché quei nodi, che a volte sembrano così difficili da sciogliere, possono anche cambiarci la vita”. Inizia così la sigla...
Economia

Nuove restrizioni, per Coldiretti la chiusura provocherà crack da 5 miliardi

Redazione
La stretta anticovid chiude da lunedì il servizio al tavolo e al bancone in bar, ristoranti, pizzerie ed agriturismi in tutta Italia (ad eccezione della Sardegna) con un perdita stimata in circa 5 miliardi nelle tre settimane che finiscono con gli appuntamenti delle feste di Pasqua e Pasquetta. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti che evidenzia come in molti abbiano...
Lavoro

Scuola, Anief: “Mandiamo i docenti in pensione a 63 anni”

Redazione
“Covid oggi, Burnout ieri e domani, prevedere delle specifiche voci e delle finestre per il pensionamento. Noi abbiamo nella scuola la classe insegnante più vecchia del mondo e non possiamo permetterci oggi di disquisire se a 65 anni si deve fare il vaccino: si dovrebbe andare in pensione a 63 anni senza penalizzazioni”. Così Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, alla...
Ambiente

Liguria, 2,3 milioni per opere di bonifica dei tre siti contaminati

Redazione
Ammonta a oltre 2 milioni e 300mila euro (2.317.685 euro) lo stanziamento approvato dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Giacomo Giampedrone, e destinato alla bonifica di tre siti contaminati, due dei quali nello spezzino, a Porto Venere e a Follo, e uno del savonese, ad Albisola Superiore. Le risorse costituiscono la quota destinata alla Liguria nell’ambito del programma nazionale...
Economia

Decreto Sostegni, dare priorità a lavoratori autonomi e partite iva

Redazione
“La prossima settimana il governo approverà, cosi’ ha annunciato il premier Draghi, il decreto cosiddetto Sostegni. Un provvedimento diventato ancora più urgente dopo le ulteriori restrizioni decise ieri dal Consiglio dei ministri. La priorità sarà quella di assicurare alle categorie economiche colpite dalla pandemia risarcimenti immediati: l’Agenzia delle Entrate ha tutti i dati per poter effettuare subito i bonifici ai...
Attualità

Bologna, Palazzo Re Enzo si illumina per la giornata del Fiocchetto Lilla

Redazione
Lunedì 15 marzo è la decima giornata nazionale del fiocchetto lilla per sensibilizzare alla lotta contro i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna). All’imbrunire, la facciata del Palazzo Re Enzo che si affaccia su Piazza Maggiore si illuminerà di lilla e con questo gesto il Comune di Bologna aderisce all’iniziativa dell’associazione Famiglie neuropsichiatria infantile (Fanep), come simbolo dell’impegno della città...
Salute

Singapore Airline verificherà via smartphone lo stato di salute dei passeggeri

Redazione
Singapore Airlines (SIA) sarà la prima compagnia aerea al mondo a testare l’applicazione mobile Travel Pass dell’International Air Transport Association (IATA) per la verifica digitale dello stato di salute, a partire dai passeggeri che viaggeranno da Singapore a Londra dal 15 al 28 marzo 2021. Questa iniziativa segna la seconda fase della sperimentazione da parte di SIA del processo digitale...