martedì, 22 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

Scuola, Kaladich (Fidae): Dad deve rispettare standard di qualità ma lezione in presenza è insostituibile

Redazione
“La chiusura di tutte le scuole, esclusa la Sardegna, con l’entrata in zona rossa o arancione di tutte le regioni italiane ci ha lasciato un senso di amarezza e di impotenza ma vogliamo dire ai ragazzi, di cui immagino la delusione, che noi ce l’abbiamo messa davvero tutta per garantire la sicurezza e continuare con le lezioni in presenza”. Così...
Sanità

Anelli (Fnomceo): scudo penale per i medici vaccinatori

Francesco Gentile
Uno “Scudo penale” per i medici vaccinatori che partecipano alla campagna contro il Covid. Un provvedimento d’urgenza che il Governo deve prendere “in tempi rapidi”, così da restituire, “la necessaria serenità ai professionisti e garantisca la vaccinazione ai cittadini”.  A chiederlo è il Presidente della Fnomceo Filippo Anelli, che rilancia anche gli appelli lanciati in questi giorni dai Sindacati Anaoo-Assomed...
Attualità

Federconsumatori: stop al vaccino AstraZeneca, decisione tardiva. Confusione e ritardi frenano la campagna vaccinale

Paolo Fruncillo
Decisione tardiva, rischio di disorientare i cittadini prossimi a vaccinarsi. Presa di posizione di Federconsumatori per la strategia comunicativa dell’Agenzia italiana del farmaco e del Ministero della salute. Per la Federconsumatori, il blocco totale delle somministrazioni del vaccino AstraZeneca è una “decisione tardiva”. “La nota Aifa diffusa dalle agenzie di stampa, a seguito dello stop operato nei confronti del vaccino...
Economia

Recovery fund: Carfagna, “Occasione irripetibile per il Mezzogiorno”

Redazione
“Credo davvero che per il Mezzogiorno si prospetti un’opportunità storica, direi irripetibile, di affrontare con concretezza il tema del divario socio-economico che da sempre lo penalizza rispetto al Centro-Nord e rispetto ai territori più avanzati del Nord Europa”. Così Mara Carfagna, ministra per il Sud e la Coesione territoriale, in audizione alle Commissioni riunite Bilancio e Politiche dell’Unione europea di...
Società

Messaggio del Procuratore Capo della Procura Generale della Repubblica di Caltanissetta Lia Sava ai giovani del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Un messaggio che arriva diritto al cuore dei nostri giovani del Parlamento della Legalità Internazionale. Uno di quelli che va oltre ogni frase fatta ma scaturisce da uno sguardo che si immerge in un altro sguardo. È quello del Procuratore Capo Lia Sava, donna forte e determinata che ha fatto della giustizia il suo “credo” e della fede in Cristo...
Società

Dadone: “I giovani sono obiettivo e strumento per la costruzione dell’Italia e dell’Europa del domani”

Redazione
Lo ha detto la ministra per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, in audizione in commissione Affari sociali della Camera sulle linee programmatiche del suo dicastero, anche in relazione ai contenuti del Pnrr. “Sulla frammentazione delle politiche serve maggiore coordinamento. C’è un rischio di dispersione – ha aggiunto – delle misure a livello locale. Bisogna avere una visione olistica della gioventù....
Sanità

La sospensione del vaccino Astrazeneca una scelta prudenziale

Redazione
“Nel secondo trimestre ci aspettiamo oltre 50 milioni di nuove dosi in arrivo, anche con il vaccino monodose Johnson & Johnson ci sarà un’ulteriore accelerazione. L’accordo a livello europeo è stata una scelta giusta, noi chiediamo alle aziende farmaceutiche di rispettare gli impegni, la curva delle consegne sarà crescente nelle prossime settimane”. Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto...
Regioni

La Sicilia avvia le prenotazioni per vaccini agli estremamente vulnerabili

Redazione
In Sicilia sono già operativi i sistemi di prenotazione del vaccino anti-Covid per le persone “estremamente vulnerabili”. È scattata con alcune ore di anticipo rispetto al previsto, infatti, la nuova fase della campagna che complessivamente coinvolge circa 500mila cittadini. Gli interessati – ai quali verrà somministrato il vaccino Pfizer/Biontech – sono tutte le persone affette da condizioni di danno d’organo...
Attualità

Ponte sullo Stretto, un’opportunità di sviluppo esponenziale per il Sud

Redazione
“Le infrastrutture sono necessarie per modernizzare il Paese e per il rilancio dell’occupazione. Il Ponte sullo Stretto per esempio garantirebbe per 4 anni l’assorbimento dell’acciaio prodotto a Taranto oltre a rappresentare una cerniera col continente per l’alta velocità e l’alta capacità ferroviaria. Condizioni essenziali per lo sviluppo del Sud. Perfino il sottosegretario grillino Cancelleri l’11 marzo ha confermato la necessità...