ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Von der Leyen chiede unità per il futuro dell’Unione – La Bce lascia ancora i tassi invariati – Nuove risorse in arrivo per la difesa…
Ventiquattr’ore dopo il clamoroso raid israeliano a Doha contro i leader di Hamas, la tensione resta altissima in Medio Oriente e sui tavoli diplomatici. A poche ore di distanza, l’aviazione israeliana ha…
Il Commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, non ha dubbi in aiuto di famiglie e imprese per arginare i costi di gas ed elettricità, è necessario: “Utilizzare le maggiori entrate fiscali dovute all’aumento prezzi o gli extraprofitti delle società energetiche”. Questo l’invito del…
Parlamento e Consiglio Europeo hanno raggiunto l’accordo politico sulla legge sui servizi digitali, il Digital Services Act. Insieme al Digital Markets Act, il nuovo pacchetto di norme stabilirà gli standard per uno spazio digitale più sicuro e più aperto per gli utenti…
In questo numero di QuiEuropa Magazine: – Ucraina nell’Ue, l’ipotesi di una confederazione – La Bce si prepara ad alzare i tassi – Sale il disavanzo commerciale con la Cina sat/mrv…
I negoziati per l’adesione di Albania e Macedonia del Nord alla UE non prevedranno la separazione tra le due nazioni anche nell’eventualità che la Bulgaria confermi il veto a Skopje. Rispondendo ai giornalisti, la portavoce della Commissione europea, Ana Pisonero ha affermato…
“La volontà dell’Unione europea è quella di favorire in tutti modi ogni tipo di allargamento compatibile con gli standard e i valori dell’Ue”. Queste le parole dell’eurodeputata della Lega, Anna Bonfrisco, in merito alle procedure di adesione dell’Ucraina e di altri paesi…
“Se Letta ha queste idee dovrebbe parlarne con Draghi, che poi ne parlerebbe in Consiglio per vedere se coinvolgere o meno gli Stati che hanno già fatto domanda di adesione, o con cui c’è un percorso avviato con l’Unione europea”. Queste le…
Dopo l’inizio dell’invasione da parte della Russia, l’Ucraina ha chiesto formalmente di entrare a fare parte dell’Unione Europea, ma le procedure prevedono tempi lunghi, e si è aperto il dibattito su eventuali forme diverse di adesione. sat/gtr…
Dopo undici anni la Banca Centrale Europea si prepara ad alzare i tassi d’interesse. I mercati ne sono certi e indicano anche l’ampiezza del rialzo, 0,75%, che porterà il costo del denaro a superare la soglia del rendimento zero. sat/gtr/…
“Serve una risposta politica e geopolitica adeguata da parte dell’Unione Europea all’invasione russa dell’Ucraina”. Lo dice Massimo Castaldo, eurodeputato del M5S, in merito al dibattito sull’ingresso dell’Ucraina nell’Ue. alp/sat/…
Mentre Russia e Cina vagheggiano nuovi equilibri mondiali, costruiti sulle macerie di una guerra insensata, l’Europa è diventata -suo malgrado- il principale polo di attrazione di nuovi Paesi. E lo è sia nell’ottica della Nato che in quello dell’allargamento dell’Unione europea. È…