sabato, 17 Maggio, 2025

Europa

Europa

Cittadini europei favorevoli all’appartenenza alla Ue

Marco Santarelli
L’Eurobarometro della primavera 2022 del Parlamento Ue rivela che quasi due terzi (65%) degli europei vedono favorevolmente l’appartenenza all’Ue. Si tratta del risultato più alto dal 2007, quando il dato era al 58%. L’adesione è vista, infatti, come “una cosa positiva” dalla maggioranza relativa dei cittadini in tutti i Paesi, ad eccezione di Grecia e Slovacchia, dove un numero maggiore...
Esteri

Zelensky chiede aiuti all’Europa durante il Global Policy Forum

Angelica Bianco
L’Ucraina ha bisogno di armi, rifornimenti, alimenti ed equipaggiamento moderno. È l’appello rivolto da Volodymyr Zelensky all’Italia e all’Europa nel suo intervento di apertura al Global Policy Forum organizzato da ISPI, Bocconi, Osce e T20 Indonesia. “Dall’inizio della guerra – ha sottolineato il presidente ucraino – dodici milioni di ucraini hanno dovuto lasciare le loro case. Di questi, 5 milioni...
Europa

Energia, Gentiloni “L’aumento dei prezzi impone la neutralità climatica”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il Green Deal europeo è la nostra risposta alla crisi climatica. L'obiettivo ambizioso è quello di ridurre del 55% le emissioni entro il 2030 e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. La crisi energetica causata dall'invasione russa in Ucraina ha creato incertezza nelle forniture e innesca una spirale di crescita dei prezzi. I primi a patirne...
Attualità

Macron monarca senza scettro. Ascolti il disagio sociale

Giuseppe Mazzei
L’incantesimo francese si è spezzato. Un presidente dimezzato, un sistema elettorale che non emargina più le estreme. Più della metà dei francesi che non votano. Nessuno vuole allearsi con Macron per dargli i 40 voti che gli mancano per avere la maggioranza all’Assemblea nazionale. Se non vorrà ricorrere a nuove elezioni, se non si azzarderà a governare da solo cercando...
Europa

Ue: parere favorevole candidature di Ucraina, Moldova e Georgia

Marco Santarelli
Presentati dalla Commissione europea i pareri sulla domanda di adesione all’Ue di Ucraina, Georgia e Repubblica di Moldova su invito del Consiglio. I pareri si basano sulla valutazione della Commissione alla luce delle tre serie di criteri per l’adesione all’Ue concordati dal Consiglio europeo: criteri politici, criteri economici e capacità del paese di assumersi gli obblighi derivanti dall’adesione all’UE. I...
Europa

La Bce si ricorda degli spread e corre ai ripari

Cristina Calzecchi Onesti
La riunione straordinaria del Consiglio direttivo della BCE su misure comuni anti spread non ha prodotto la messa a punto di strumenti specifici, ma solo un rinnovato impegno a “rispondere alle dinamiche di mercato destabilizzanti” e a evitare tensioni sui titoli di stato dei Paesi più esposti, come l’Italia, alle fibrillazioni dei mercati in una fase in cui l’uscita dal...
Europa

Dalla Bce arriva lo scudo anti-spread

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La Banca Centrale Europea prepara lo scudo anti-spread. Il Consiglio Direttivo che si è riunito in seduta straordinaria ha incaricato gli uffici di studiare l'intervento più opportuno. Nel frattempo scatta il piano d'emergenza. Vuol dire che Francoforte potrà riacquistare i titoli alla scadenza in base alle esigenze del mercato senza dover tener conto della quote definite per...
Europa

Ue, prima intesa su gestione flussi migratori

Marco Santarelli
Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha partecipato in Lussemburgo al Consiglio Affari Interni dell’Unione Europea che ha approvato un pacchetto attuativo per la prima fase dell’approccio graduale in materia di Migrazione e Asilo, che comprende un meccanismo di solidarietà per aiutare gli Stati membri di primo ingresso e due regolamenti per rafforzare la protezione delle frontiere esterne dell’Unione europea. “Si...