In questo numero: – Peggiorano gli indici economici dell’Eurozona – L’inflazione continua a correre in Europa – Manifatturiero, nel 2021 produzione +8% - In aumento la produzione industriale sat/fsc/gtr...
Durante l’incontro a porte chiuse tra la presidente del Kosovo, Vjosa Osmani, l’inviato speciale per i Balcani occidentali degli Usa, Gabriel Escobar e il mediatore della Ue per il dialogo Kosovo-Serbia, Miroslav Lajcák, è stato reso noto che le tensioni tra i due Paesi devono cessare. Miroslav Lajcák ha chiesto di evitare le tensioni nei mesi prossimi, mostrandosi ottimista sul...
In occasione della Festa Nazionale dell’Ucraina si fa sentire la vicinanza dell’Italia e del Parlamento Europeo. La vicepresidente del Parlamento Ue, Pina Picierno, ha intrattenuto un colloquio telefonico con l’ambasciatore ucraino presso l’Unione Europea, Vsecolod Chentsov, per rivolgergli i più sentiti auguri nel giorno della Festa Nazionale dell’Ucraina, che commemora la dichiarazione d’indipendenza del 1991. “La ricorrenza – dice Picierno...
In meno di un anno l’Europa ha pagato al resto del mondo spese extra pari a 170 miliardi di euro a causa degli aumenti dei prezzi energetici. Tra i maggiori beneficiari c’è la Russia di Vladimir Putin. Lo segnala un documento del Centro studi di Unimpresa sullo scenario economico internazionale. Uno degli elementi più preoccupanti, in questa fase, è l’inflazione....
Il Dipartimento nazionale di Protezione Civile ha richiesto il supporto logistico della Regione Sardegna per ospitare un equipaggio proveniente dalla Grecia (29 persone tra piloti e tecnici), che fino a mercoledì 24 agosto saranno impegnati in Portogallo con due Canadair e un C130, a causa degli incendi divampati nel Paese. Il Portogallo, in vista del peggioramento delle condizioni di ventosità,...
Una delegazione di sindaci di città europee appartenenti a Eurocities, il più grande network europeo di città di medie e grandi dimensioni, di cui è presidente il sindaco di Firenze Dario Nardella, è stata a Kiev oggi per firmare un accordo politico al fine di contribuire alla ricostruzione sostenibile delle città ucraine. Nardella, alla testa della delegazione, ha avuto un...
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Oggi è l'ultimo giorno della sorveglianza economica rafforzata sulla Grecia. Grazie alla determinazione e alla resilienza della Grecia e del suo popolo, il Paese può chiudere questo capitolo e guardare al futuro con fiducia. L'Unione Europea sarà sempre al vostro fianco". Così su Twitter la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen. – foto Agenziafotogramma.it...
RIMINI (ITALPRESS) – "Il successo del Recovery Fund dipende in gran parte dal successo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano. I piani nazionali vanno attuati, e bisogna farlo adesso, accelerando. Non vanno ripensati questi i piani. Se c'è qualcosa di mirato e limitato da correggere le porte a Bruxelles sono aperte, ma non lo sono per ricominciare da...
Il Ministro dell’Economia e della Trasformazione Digitale della Spagna, Nadia Calviño, ha sottolineato i progressi realizzati dal Paese in materia digitale, evidenziando che la digitalizzazione è senza dubbio una delle leve fondamentali per la modernizzazione dell’economia, per aumentare la produttività e la crescita futura. L’agenda “España Digital 2026” è l’ambiziosa roadmap per gli investimenti e le riforme che sono state attivate...
Il Ministero degli Investimenti e dei Progetti Europei ha annunciato che la Romania riceverà entro fine settembre il primo stanziamento dal Pnrr (Piano nazionale per la ripresa e la resilienza), pari a 2,56 miliardi di euro. La documentazione relativa al raggiungimento degli obiettivi prefissati è stata integralmente trasmessa, verificata e convalidata dalla Commissione Europea. Il pagamento non influirà sul bilancio dello...