0

Europa- Pagina 58

Pronta la proposta sull’energia della Ue

La commissaria Ue all’Energia, Kadri Simson, a margine del Consiglio Affari Energia straordinario che si è svolto a Praga, ha annunciato che la proposta sull’energia della Commissione europea sarà presentata la prossima settimana. “I binari su cui agirà la Commissione sono quattro:…
giovedì, 13 Ottobre 2022

Nato prepara esercitazione nucleare di routine

L’ipotesi di un attacco nucleare e le tensioni crescenti tra Russia e Ucraina spingono la Nato ad organizzare esercitazioni mirate in caso dovrà essere affrontato il peggiore degli scenari bellici. “La prossima settimana la Nato terrà un’esercitazione di deterrenza nucleare pianificata da…
mercoledì, 12 Ottobre 2022

Condanna di Michel dei bombardamenti russi su Kiev

I violenti attacchi della Russia contro Kiev e altre città ucraine sono stati fortemente condannati dal presidente del Consiglio Europeo Charles Michel, che ha espresso le proprie condoglianze alle famiglie delle vittime. “Condanno con la massima fermezza gli attacchi orribili e inaccettabili…
martedì, 11 Ottobre 2022

QuiEuropa Magazine – 8/10/2022

In questa edizione: – Stato di diritto, l’Ue in pressing sull’Ungheria – Dal Consiglio via libera alla direttiva sul salario minimo – Rifiuti, Europa in prima linea sulla plastica monouso sat/abr/gtr…
sabato, 8 Ottobre 2022

Draghi: Meloni “incuriosisce ma non preoccupa” l’Europa

Nessuna preoccupazione dall’Europa ma “curiosità” sul nuovo Governo che nascerà in Italia, mentre sull’energia “le cose si stanno muovendo”. Un Draghi cauto, dialogante, che indica soluzioni e vede i problemi italiani con realismo e una punta di ottimismo. Rispetto scelta degli italiani…
sabato, 8 Ottobre 2022

Energia, Gentiloni “Fondi comuni europei saranno necessari”

ROMA (ITALPRESS) – "Senza solidarietà non si riesce ad affrontare una congiuntura così difficile: alta inflazione, la guerra, i prezzi dell'energia. Serve un di più di solidarietà, io sono fiducioso che, come è avvenuto per la pandemia, dopo una prima fase in…
venerdì, 7 Ottobre 2022

Da Ue nuove norme per prevenire minacce sanitarie

Il Parlamento Europeo si è riunito in sessione plenaria a Strasburgo e ha approvato nuove misure sia per rafforzare la capacità della Unione di prevenire e controllare l’insorgenza di malattie trasmissibili che per affrontare le minacce sanitarie transfrontaliere. I deputati hanno approvato…
mercoledì, 5 Ottobre 2022