giovedì, 15 Maggio, 2025

Europa

Europa

Draghi: “L’Europa non è mai stata così unita. È andata bene, presto bollette più basse”

Cristina Calzecchi Onesti
È stata una decisione lunga e difficile, durata mesi, quella presa nella notte dal Consiglio europeo che finalmente arriva a un accordo, votato all’unanimità, sulle misure, per lo più targate Italia, per contrastare il caro bollette. Un nuovo successo inanellato da Mario Draghi, che nell’ultima conferenza stampa da Presidente del Consiglio fa un bilancio ottimistico sull’Unione europea: “Non è mai...
Europa

Gas, Draghi “Il Consiglio Ue ha accolto tutte le proposte italiane”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "L'Unione Europea è fondamentale per la sicurezza, la stabilità, la prosperità degli Stati membri, del continente e del mondo intero. L'Italia deve essere al centro del progetto europeo con la credibilità, l'autorevolezza, la determinazione che si addice a un grande Paese fondatore come siamo stati noi". Lo ha detto il premier Mario Draghi, nel corso della...
Europa

Parlamento Ue: più fondi per conseguenze guerra, clima e crisi economica

Francesco Gentile
Il Parlamento europeo ha votato la posizione negoziale sul bilancio Ue per il 2023. I deputati hanno annullato quasi tutti i tagli effettuati dal Consiglio (oltre 1,6 miliardi di euro), riportando così il progetto di bilancio al livello originariamente proposto dalla Commissione e aumentando i finanziamenti per alcune priorità quali le conseguenze della guerra in Ucraina, l’energia, il clima e...
Europa

Parlamento Ue chiede punti di ricarica per veicoli elettrici ogni 60 km

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Per aiutare l'Unione Europea a raggiungere l'obiettivo della neutralità climatica, gli eurodeputati chiedono stazioni di ricarica per le auto elettriche ogni 60 km e minori emissioni delle navi. Il Parlamento Europeo ha infatti adottato la posizione negoziale sulla proposta legislativa per la diffusione di stazioni di rifornimento per auto, camion, treni e aerei alimentati da combustibili...
Europa

Consiglio Ue. L’ultima volta di Draghi. Price cap, stretta finale

Cristina Calzecchi Onesti
Siamo pronti ad affrontare l’inverno. In vista del Consiglio europeo di giovedì prossimo, durante il quale si voterà il pacchetto di proposte sul gas della Commissione, Ursula Von der Layen rassicura che gli impianti di stoccaggio di gas europei sono stati riempiti al 92%, il consumo energetico ridotto del 15% ad agosto e settembre, tagliate di due terzi le forniture...
Europa

Dal Parlamento Europeo il premio Sacharov al popolo ucraino

Redazione
STRASBURGO (ITALPRESS) – Il popolo ucraino, rappresentato dal suo presidente Volodymyr Zelensky, dai leader eletti e dalla sua società civile è il vincitore del Premio Sacharov 2022, il massimo riconoscimento assegnato dall'Eurocamera per la libertà di pensiero. La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha annunciato il vincitore dell'edizione 2022 del Premio in plenaria a Strasburgo, in seguito alla decisione...
Europa

Fuel EU, Assarmatori “Confermare esenzioni per cold ironing”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Confermare il regime di esenzione per i collegamenti soggetti a obblighi di servizio pubblico e per quelli con le isole minori e rigettare quegli emendamenti che, al contrario, metterebbero a repentaglio, se accolti, un principio costituzionalmente garantito come quello della continuità territoriale. È questa una delle richieste principali di Assarmatori, l'associazione aderente a Conftrasporto-Confcommercio, che riunisce numerose...
Europa

Nel 2022 record di profughi nella Ue

Francesco Gentile
Nei primi nove mesi di quest’anno sono stati rilevati quasi 228.240 ingressi irregolari alle frontiere esterne della Unione europea. Il dato rappresenta un aumento del 70% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso ed è il totale più alto registrato dal 2016. È quanto rende noto Frontex, l’agenzia europea di frontiera, sottolineando come le rotte dei Balcani Occidentali e del Mediterraneo...
Europa

Paesi Ue chiedono misure condivise su prezzi gas

Lorenzo Romeo
I Paesi membri della Unione europea hanno chiesto alla Commissione un approccio comune su una serie di misure per affrontare i prezzi elevati del gas. Nelle ultime settimane si sono tenute discussioni aperte e costruttive per affrontare la questione degli alti prezzi del gas, che stanno strozzando le imprese, le quali rischiano di chiudere le serrande non riuscendo più a...