0

Europa- Pagina 126

QuiEuropa Magazine – 22/11/2025

sabato, 22 Novembre 2025
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nell’Unione crescita costante nonostante le incertezze globali – Turismo da record nel 2024 – Nuovi fondi per la tecnologia avanzata sat/gsl…

QuiEuropa Magazine – 15/11/2025

sabato, 15 Novembre 2025
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Crescita lenta nell’Eurozona – Intelligenza Artificiale, l’Europa accelera sulla ricerca – La Politica Agricola Comune verso la semplificazione sat/mrv…

Il ballo lento dell’Europa

L’Europa si sta muovendo con eccessiva lentezza nel mettere in campo tutti gli strumenti di cui  potrebbe disporre contro l’emergenza economico-sanitaria. L’incertezza che, dopo tre mesi di paralisi economica, continua a dominare ancora sul Recovery Fund dimostra quanta distanza ci sia tra i…
mercoledì, 20 Maggio 2020

L’autogol dei giudici tedeschi: toccherà a Weidmann difendere la Bce

Avevamo definito un’aggressione alle istituzioni europee la decisione della Corte Costituzionale tedesca, sbagliata nel metodo, nella forma e nella sostanza. E avevamo auspicato una reazione ferma affinché non potesse costituire un precedente. La reazione c’è stata e, nel 70° anniversario della dichiarazione…
domenica, 10 Maggio 2020

La Germania non provi ad umiliare l’Europa

Dopo la prima guerra mondiale fu un errore umiliare la Germania imponendole un pesantissimo fardello di danni di guerra che contribuirono a innescare il folle nazionalismo aggressivo di Hitler. Dopo la Seconda guerra mondiale fu saggio non ripetere l’errore commesso col trattato…
giovedì, 7 Maggio 2020

C’era una volta Schengen – Il paradosso dell’Europa

Tutte le favole iniziano con “C’ERA UNA VOLTA” e così è per Schengen.  Il cosiddetto trattato di Schengen o acquis è un insieme di norme e disposizioni, integrate nel diritto dell’Unione europea, volte a favorire la libera circolazione dei cittadini all’interno del…
martedì, 31 Marzo 2020

Provvedimenti europei: tante le fake news

Può senz’altro essere ambiguo e triste, ma chi più e chi meno, siamo fatti tutti così: i grandi cambiamenti, quelli che esigono forzature sulle nostre abitudini, egoismi, timori, mancanza di coraggio, come d’incanto avvengono sempre in presenza di grandi eventi vissuti da…
mercoledì, 25 Marzo 2020

La rivoluzione della classe media provinciale

Parlando con qualche esperto della materia si ha come l’impressione di essere stati feriti, ma non a morte. Anche Il Sole 24 Ore fa il punto e conta oltre 270 aziende che hanno fatto le valigie e lasciato la City, vite comprese.…
sabato, 22 Febbraio 2020

Boris cambia pelle e terremota i moderati

Era nell’aria. Si può quasi dire che fosse telefonata. L’ultimo vero segnale in questa direzione ci fu lo scorso 31 Gennaio 2020, durante i festeggiamenti per l’uscita dall’Unione Europea, a Downing Street, quando ad alzare il calice fu proprio Boris Johnson per…
venerdì, 14 Febbraio 2020