In questa edizione: – Via libera in Europa agli insetti da mangiare – Bce, incertezza nel breve termine ma netto recupero nel 2021 – La Commissione europea contro i sussidi discorsivi extra Ue – Ue, nuove imprese e fallimenti in lieve calo pc/red...
ROMA (ITALPRESS) – Secondo otto europei su dieci (81%), una delle priorità della Conferenza sul futuro dell'Europa dovrebbe essere una migliore gestione dell'UE di fronte alle crisi come la pandemia di COVID-19. Più di un terzo (38%) si trova fortemente d'accordo con questa affermazione. A due giorni dal lancio della Conferenza sul futuro dell'Europa, il Parlamento europeo ha pubblicato i...
Eurostat ha stimato che nel quarto trimestre del 2020 il numero di registrazioni di nuove imprese nell’Unione europea ha subito una lieve flessione dello 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti. abr/gtr...
ROMA (ITALPRESS) – "Nessun baratro ma un plateau: se le banche gestiranno rapidamente e bene l'aumento dei crediti deteriorati, se i governi interverranno con misure adeguate di sostegno pubblico, l'impennata degli Npl potrà essere evitata e le banche continueranno ad essere parte della soluzione mantenendo aperto il rubinetto del credito". Lo afferma in un'intervista al Sole 24 Ore Isabelle Vaillant,...
Nel quarto trimestre del 2020, in coincidenza con la reintroduzione delle misure anti-Covid, il numero di registrazioni di nuove imprese nell’Unione europea ha subito una lieve flessione rispetto ai tre mesi precedenti. sat/trg...
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "È ora di rilanciare l'industria europea del turismo e di riaccendere le amicizie transfrontaliere in sicurezza. Ci proponiamo di accogliere nuovamente i visitatori vaccinati e quelli provenienti da paesi con una buona situazione di salute. Ma se emergono varianti dobbiamo agire rapidamente: proponiamo un meccanismo di emergenza dell'UE per frenare gli arrivi". Lo scrive su Twitter...
MOSCA (ITALPRESS) – La Russia vieta l'ingresso nel Paese al presidente del Parlamento Europeo David Sassoli e ad altri sette cittadini europei, tra funzionari Ue e funzionari di singoli stati. E' quanto riporta in una nota il ministero degli Esteri russo. "L'Unione europea – si legge nel comunicato – continua la politica di misure restrittive unilaterali illegittime contro i cittadini...