giovedì, 17 Luglio, 2025

Esteri

Esteri

Il terremoto in Turchia distrugge parte del Castello Gaziantep di epoca romana. Enorme danno culturale e storico

Emanuela Antonacci
Il terremoto di magnitudo 7,8 che ha devastato la Turchia e la Siria, causando oltre 2.500 morti, ha provocato un enorme danno culturale e storico. Il cataclisma ha distrutto parti del castello di Gaziantep di epoca romana, una fortezza collinare nel sud della Turchia. Secondo l’agenzia di stampa turca Anadolu, in alcuni bastioni sono state osservate grandi crepe mentre le...
Esteri

Hong Kong: La Disney autocensura un episodio de “I Simpson” con riferimenti ai “lavori forzati” in Cina

Francesco Gentile
Un episodio de “I Simpson” che fa riferimento al “lavoro forzato” in Cina è stato tagliato dal servizio di streaming della Disney a Hong Kong , dove una legge sulla sicurezza nazionale ha sollevato crescenti preoccupazioni sulla censura. Hong Kong è una ex colonia britannica a cui era stato promesso un alto grado di autonomia quando tornò sotto il dominio...
Esteri

Riattivata Wikipedia: il Pakistan revoca il divieto

Gianmarco Catone
Il primo ministro del Pakistan, Shahbaz Sharif, ha revocato il divieto sui servizi Wikipedia dopo che l’autorità di regolamentazione dei media del Paese aveva bloccato, la scorsa settimana, il sito per non aver rimosso contenuti presumibilmente blasfemi, sostenendo che avrebbero potuto ferire i sentimenti dei musulmani. L’Autorità pakistana per le telecomunicazioni aveva oscurato il portale internet nella giornata di venerdì,...
Esteri

Deraglia un treno carico di materiale tossico in Ohio. Sfiorata la catastrofe ambientale

Lorenzo Romeo
Sfiorata una tragedia ambientale, nell’Ohio orientale, dopo il deragliamento di un treno, nel fine settimana. Il convoglio, diretto da Matteson, Illinois, a Conway, Pennsylvania, era formato da 150 carrozze, cinque contenenti cloruro di vinile di cui due che, in caso di cambiamento di temperatura, sarebbero potuti esplodere. Funzionari locali hanno avvertito che questo genere di sostanza chimica è tossica e,...
Esteri

Probabile viaggio di Biden in Polonia. La Casa Bianca ancora non conferma

Valerio Servillo
Il presidente Joe Biden dovrebbe recarsi in Polonia, nel mese di febbraio, per celebrare l’anniversario dell’invasione russa in terra Ucraina. Il viaggio non è ancora stato confermato ufficialmente e la Casa Bianca ha ammesso che i piani potrebbero cambiare se mutasse anche lo scenario del conflitto in corso. Il viaggio rappresenterebbe una tappa di un più ampio Tour europeo del...
Esteri

WSJ: “La Cina fornisce a Mosca tecnologie per la guerra”

Renato Caputo
Nonostante le sanzioni ed i controlli sulle esportazioni, la Cina continua a fornire alla Russia la tecnologia necessaria all’esercito russo. La notizia è stata data dal Wall Street Journal. Dopo aver analizzato i dati delle dogane russe, i giornalisti riferiscono che le società statali cinesi hanno inviato ripetutamente strumenti di navigazione, altre tecnologie, nonché parti per caccia a reazione a società...
Esteri

Terremoto tra Turchia e Siria. Oltre 830 morti

Emanuela Antonacci
Oltre 831 persone hanno perso la vita a causa del terremoto di magnitudo 7.8 che ha colpito nella notte il sud est della Turchia e il nord della Siria. Si registrano almeno 284 vittime e 2.323 feriti nelle province turche interessate dal sisma, ossia Adana, Malatya, Gaziantep, Diyarbakir, Hatay, Adiyaman, Osmaniye, Sanliurfa e Kahramanmaras ma il bilancio è destinato a...
Esteri

“Future We Want MUN”. Lettonia: riforma del Consiglio di Sicurezza ONU e candidatura a membro non permanente

Renato Caputo
A Roma, dal 3 al 5 febbraio si è svolto “Future We Want: A Global Initiative for Young Leaders”, organizzata a Roma dall’Italian Diplomatic Academy, a cui hanno partecipato autorevoli esponenti del mondo diplomatico ed accademico e giovani delegati da tutto il mondo. Il Direttore esecutivo dell’ente promotore, il prof. Abramo A. Chabib, ha spiegato che questo progetto nasce ispirandosi...
Attualità

“Immagini di una rivoluzione” e subito dopo è stato rilasciato Jafar Panahi

Rosalba Panzieri
“Immagini di una rivoluzione”, così si intitola la rassegna di cinema iraniano contemporaneo, che si è tenuta alla Sapienza presso il Teatro Nuovo Ateneo, dal 31 gennaio al 2 febbraio 2023, con la presentazione di 11 opere tra lungometraggi, documentari e cortometraggi di registe e registi iraniani che operano sia in Iran che nella diaspora. Durante i giorni della rassegna...
Esteri

L’Austria espelle quattro diplomatici russi

Renato Caputo
I quattro diplomatici interessati, quattro uomini, sono stati dichiarati personae non gratae e devono lasciare il territorio federale entro l’8 febbraio al più tardi. La notizia è stata data alla stampa dal portavoce del Ministero degli Esteri austriaco che giovedì ha riferito: “Due diplomatici dell’ambasciata russa hanno intrapreso azioni incompatibili con il loro status diplomatico” e sono stati “dichiarati personae non gratae”. Anche...