mercoledì, 16 Luglio, 2025

Editoriale

Attualità

Stati Generali ‘Progettiamo il Rilancio’, non solo polemiche: ecco le proposte in discussione

Maurizio Piccinino
Ma cosa è poi emerso, al di là delle polemiche, dall’incontro degli Stati Generali? Una prima risposta arriva dalle proposte che il Governo ha fatto proprie e presentate dal Commissario per la ripartenza. Si tratta del “Progettiamo il Rilancio”, un insieme di indicazioni funzionali e dirette a ridare spinta al sistema economico, alle imprese e sostenere le famiglie. In questo...
Società

Da Twitter ad una App: la Tv on demand di Papa Francesco

Tommaso Paparo*
Come ogni mattina al risveglio apro il mio profilo Twitter per scorrere le novità di vario genere: politica, economia, cultura, viaggi, media e curiosità varie. Selezionando i giusti profili, a volte, è più veloce acquisire una notizia, da approfondire poi successivamente sui media tradizionali. Dal profilo Vatican News un cinguettio annuncia, giorno 5 giugno 2020,  la nascita di VatiVision, la...
Sanità

Sanità privata. Nuovo contratto per 100 mila lavoratori. La CISL: più tutele e aumenti di stipendio

Angelica Bianco
Maggiori garanzie economiche, più tutele nel lavoro, percorsi e possibilità professionali maggiori per gli operatori sanitari del settore privato. “Una sottoscrizione importante perché, dopo 14 anni di attesa, abbiamo sanato una ingiustizia, chiudendo una vertenza durissima e dato risposte economiche e normative per oltre 100mila lavoratrici, lavoratori e professionisti sanitari del nostro Paese. Parliamo di donne e uomini che si...
Attualità

Feste, fiere e sagre. Si ritorna a visite, degustazioni e cene. Coldiretti: momento conviviale utile all’economia e ai produttori

Maurizio Piccinino
Con un po’ di allegria per la ritrovata normalità la Coldiretti annuncia che c’è il via libera dalle regioni anche a sagre e fiere di Paese. Che secondo i dati degli organizzatori sono visitate ogni estate da circa 8 italiani su 10 che partecipano agli eventi enogastronomici e folkloristici locali organizzati da nord a sud che raccontano le bellezze della...
Economia

Tempeste di ghiaccio. Coldiretti: 46 violente grandinate in 10 giorni, così migliaia di imprese agricole hanno perso i raccolti

Angelica Bianco
Quarantasei violente tempeste di ghiaccio nella prima decade di giugno. È il calcolo delle grandinate unite a temporali che in questi giorni di forte instabilità atmosferica in più regioni hanno messo in ginocchio le imprese agricole. “Con l’ultima ondata di maltempo, cresce il conto dei danni provocati all’agricoltura da un pazzo giugno durante il quale si contano quasi cinque violente grandinate...
Salute

Vaccino Ue anti Covid. Speranza: accordo per 400 milioni di dosi. Gelli (Fondazione Salute): grazie all’Italia della ricerca

Maurizio Piccinino
“Una notizia molto bella e importante Insieme ai Ministri della Salute di Germania, Francia e Olanda, dopo aver lanciato nei giorni scorsi l’alleanza per il vaccino, ho sottoscritto un contratto con Astrazeneca per l’approvvigionamento fino a 400 milioni di dosi di vaccino da destinare a tutta la popolazione europea”. Ad annunciarlo su Facebook è il ministro della Salute Roberto Speranza....
Editoriale

E Feltri continua a insistere sull’inferiorità dei meridionali

Lino Zaccaria
Gli anziani, è un fenomeno acclarato, amano ripetere spesso le stesse cose e ancor più spesso diventano vittime di vere e proprie fisime. Si creano una loro verità e la ripetono all’infinito, diventa per loro un’ossessione. Una cantilena ripetitiva, che è come una droga mentale. Vittorio Feltri, nato nel 1943, si avvicina agli 80 anni. Una volta chi giungeva alla...
Sanità

Decreto Rilancio e Sanità. Scotti (Fimmg): medicina generale sotto attacco, non lo permetteremo, scenderemo in piazza. Dal governo scelte da incompetenti

Angelica Bianco
“Il delitto di affossare il Servizio sanitario nazionale dichiarando di volerlo potenziare. Noi non lo permetteremo. Scenderemo in piazza, utilizzeremo tutti i mezzi per far capire ai nostri pazienti di cosa parliamo e chiameremo la politica alle sue responsabilità”. Duro, risentito e sfiduciato così il segretario generale Fimmg, Silvestro Scotti, che critica le mancate attenzioni, incentivi e riconoscimenti, verso il...
Economia

Stati Generali, oggi si inizia. Presenti i big dell’Unione. La destra diserta, Pd e Iv snobbano. Le proposte di Confesercenti

Maurizio Piccinino
Oggi è il giorno dell’inaugurazione degli Stati Generali dell’Economia a Villa Pamphilj, per l’occasione ci saranno i big dell’Unione Europea. L’inaugurazione sarà dedicata al contesto europeo e internazionale: una giornata in sui si affronteranno le sfide economiche con ospiti che vanno da Christine Lagarde (Bce) a Cristalina Georgieva (Fmi), da Ursula Von Der Leyen e Paolo Gentiloni (Commissione), a David...
Economia

Confesercenti: passaggio fondamentale ma servono svolte e riforme concrete. De Luise: usare bene e subito i fondi Europei

Angelica Bianco
C’è chi crede negli “Stati Generali”, come i partiti di maggioranza di Governo chi è contrario come i leader dell’opposizione, e chi come le Associazioni di categoria sperano che la chiamata al confronto sui temi economici, di sicurezza e di ripresa Nazionale alla fine qualcosa ne uscirà. Tra chi nutre speranze c’è la Confesercenti. “Sono il momento della responsabilità: dobbiamo...