giovedì, 15 Maggio, 2025

Editoriale

Economia

Robiglio (Piccola Industria): manovra senza visione, noi esclusi. Ora serve produttività e formazione

Maurizio Piccinino
“Prevalgono misure di assistenza, peraltro anche necessarie in questa durissima fase. Bisogna, però, sbloccare le leve dello sviluppo perché il Paese ha bisogno di ripartire”. Più ombre che luci nella manovra di Governo, per il presidente di Piccola Industria Carlo Robiglio. Per l’esponente di Confindustria non c’è “visione” del futuro con il rischio che tra pochi mesi l’economia nazionale priva...
Cultura

Il “Boomerang” di Filippo Roma, e le “concatenazioni” dell’amore. Da Iena a romanziere per raccontare sentimenti, solitudini, e le infinite avventure del cuore

Angelica Bianco
12158 Filippo Roma, la “Iena” in fondo è un tenerone “eternamente innamorato”, ma con molti dubbi sull’amore ed i suoi misteri, oggi si direbbe sulle: “Conseguenze dell’amore”, che lui indica come “Concatenazioni” casuali, oppure cercate, ma con risultati diversi alle aspettative, solo a volte arriva il lieto fine. Oggi si passa da affermazioni lapidarie di dedizioni infinite, a repentini cambiamenti...
Economia

Fipe-Confcommercio: “Persi 33 miliardi”. Il premier Conte promette aiuti a fondo perduto

Angelica Bianco
“La previsione per la fine dell’anno è di una flessione di 33 miliardi di euro su 96 complessivi. Risultato: 60mila imprese del settore a rischio chiusura e oltre 300mila posti di lavoro in bilico”. Sono le cifre emerse durante l’assemblea annuale per via telematica per la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe), che ha posto come tema centrale la necessità di...
Società

Rinnovare il Paese in sofferenza. L’amicizia civile

Giovanni Mocci
In un periodo di crisi profonda, che da decenni in Occidente attanaglia l’uomo, le sue istituzioni e la società e che è amplificata ed esasperata dall’attuale pandemia, “rinnovare” è un proposito e un obiettivo quanto mai necessario da sviluppare a tutti i livelli. Per “rinnovare” si devono però individuare i problemi partendo dal male profondo che si cela dentro la...
Sanità

Stato di agitazione. Sindacati di medicina generale: su di noi il collasso di ospedali e pronto soccorso. Inascoltati di fronte a una tragedia

Maurizio Piccinino
“Dichiariamo lo stato di agitazione per segnalare all’intera opinione pubblica i rischi del tracollo della medicina territoriale e conseguentemente le serie ripercussioni sulla popolazione”. Levata di scudi delle organizzazioni di categoria e sindacali per fermare quella che definiscono una tragedia per i cittadini e il mondo delle professioni mediche. Il documento è sottoscritto da un lungo elenco di sigle, dalla...
Sanità

Istituto Spallanzani: Emergenza e lotta al Coronavirus

Martina e Ludovica Cantiello
Abbiamo posto alcune domande alla Dottoressa Marta Branca, Direttore Generale dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani, riguardanti il ruolo centrale dell’Istituto nella lotta al corona virus e abbiamo ripercorso insieme a lei le tappe principali di questi ultimi mesi di emergenza.  Il 30 gennaio 2020 i due coniugi cinesi, primi due contagiati sul territorio italiano, originari di Wuhan, sono arrivati...
Protezione Futuro

È ora di pianificare il futuro!

Angelica Bianco
Secondo Seneca, la vita non è breve: “È l’uomo a renderla tale quando disperde il tempo senza saggezza.” Per Seneca il problema sta nell’inconsapevolezza della propria fragilità. All’improvviso, un giorno, ci si sveglia e ci si ritrova anziani; allora il pensiero corre subito indietro nel tempo, come per cercare di recuperarlo, ma ormai è così lontano che solo la memoria...
Sanità

“Logistica e vaccino anti-COVID: la sfida più grande”

Luca Lanini
Luca Lanini, Professore di Logistica e Supply Chain Management, Università Cattolica, Master SCHMIDT e Master MEGSI. Membro del Comitato Scientifico del Freight Leaders Council. Siamo a metà novembre 2020 e da pochi giorni (9 novembre) è stato annunciato il nuovo vaccino anti Covid da parte della Pfizer, multinazionale americana del farmaco, in collaborazione con il laboratorio tedesco di BioNTech. Dato...
Politica

La Lega dopo Trump, serve un nuovo sovranismo? La ricetta di Becchi

Americo Mascarucci
Abbiamo visto come la presunta sconfitta di Donald Trump (salvo riconteggi e risvolti giudiziari) abbia aperto un serio dibattito all’interno della Lega, fra chi ritiene necessario superare il trumpismo e con esso la fase sovranista (leggi Giorgetti), e chi invece come il leader Matteo Salvini non sembra affatto deciso ad “inchinarsi” al nuovo presidente Usa. Ma la domanda di fondo...
Economia

“L’Italia e il Recovery Fund” a parlarne Stefano Mazzuccato

Barbara Braghin
“Il Recovery Fund o meglio, nella sua definizione estesa, il Next Generation UE è il piano europeo per una “ripresa sostenibile, uniforme, inclusiva ed equa” che viene finanziato dall’Europea con risorse proprie e che, pertanto, necessita di una progettazione e un’accountability accurata – spiega -. Ci offre l’occasione per dar vita per tre grandi criticità che colpiscono il sistema Italia...