venerdì, 9 Maggio, 2025

Editoriale

Attualità

Vincono i genitori: Apple sblocca il Cloud del figlio deceduto

Alessandro Alongi
Perdere un figlio, per una coppia di genitori, è una tragedia che lascia sgomenti e produce un dolore lancinante. Se poi ad acuire la sofferenza contribuisce l’insensibilità dei giganti della tecnologia allora il peso da sopportare è ancora più grande, e non tutti hanno la forza per affrontare una trafila legale. Non così per una coppia meneghina che, con caparbietà...
Economia

Cartelle fiscali, Recovery plan, ristori e licenziamenti. Percorso ad ostacoli per il Governo

Francesco Gentile
Conto alla rovescia per il Governo Draghi, nel decidere i dossier più urgenti da approvare. In rampa di lancio c’è il blocco di 50 milioni di cartelle esattoriali che nel 2020 dovevano essere recapitate ai contribuenti. Si tratta di una mole enorme di pagamenti a cui, inoltre, vanno ora sommati i versamenti da fare nei primi mesi del 2021. In...
Politica

Governo. Chi ha vinto chi ha perso

Giuseppe Mazzei
In politica vince chi, al termine di una partita, conquista uno spazio di manovra più grande, un potere di condizionamento del governo più forte, una serie di posizioni chiave nella stanza dei bottoni. Esaminiamo la crisi innescata da Renzi e conclusasi con il governo Draghi seguendo questi criteri. Il Movimento 5 stelle, ha dovuto lasciare la Presidenza del Consiglio, ha...
Economia

Orsini (Confindustria): per il fisco focus su welfare, famiglie e imprese

Giulia Catone
“Coraggio, metodo e l’impiego di maggiori risorse”. Queste le premesse lapidarie di Confindustria per rimettere mano, ammodernare e rendere più efficace l’intero sistema fiscale. Gli industriali presentano al neo premier Mario Draghi, un pacchetto di riforme, con “la necessità di un progetto di riforma fiscale a tutto tondo”. Le motivazioni di un cambio sono credibili e necessarie. “Siamo nel pieno...
Politica

Il Governo Draghi alla prova delle scelte

Giampiero Catone
Blocco o rinvio dei licenziamenti, cambio di Quota 100 e riforma del sistema pensionistico. Su opposti fronti partiti, sindacati e associazioni di categoria. Il nodo delle richieste di Bruxelles che punta su Recovery e riforme da attuare senza più rinvii. Alla fine come da copione prevarrà il compromesso tra tecnici e politici. Ora che inizia la partita del primo governo...
Manica Larga

Col resto di uno. Storie d’amore in un mondo dispari

Luca Sabia
Oggi è San Valentino. La festa degli innamorati. Poi mi sarei innamorato e sposato anch’io come tanti, ma una delle mie più severe lezioni la presi da un amore adolescenziale. La fragilità emotiva di un teenager scoppiò come un gavettone gelato fuori stagione. Era tardo ottobre quando arrivò quella telefonata che suonava più o meno così: “Per quanto puoi sforzarti,...
Attualità

Agricoltura sociale. Premiati progetti ecologici e per aiuto alle persone fragili

Giulia Catone
Un premio che oggi in Italia ha un valore inestimabile perché unisce lavoro, impegno ecologico, saperi locali e tanta solidarietà. Si presenta così l’iniziativa: “Coltiviamo agricoltura sociale”, – che come dicono con orgoglio gli organizzatori – “non si è fermato nemmeno davanti alla pandemia “- con i sui 120 mila euro messi in palio da Confagricoltura, Reale Foundation e Onlus...
Economia

Dazi USA sui prodotti agroalimentari. Coldiretti: dialogo per un nuovo accordo

Francesco Gentile
Doccia fredda dagli USA per i prodotti alimentari italiani. Il nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha confermato i dazi aggiuntivi che colpiscono le esportazioni agroalimentari Made in Italy per un valore di circa mezzo miliardo di euro. Nel mirino restano i prodotti come Grana Padano, Gorgonzola, Asiago, Fontina, Provolone ma anche salami, mortadelle, crostacei, molluschi agrumi, succhi, cordiali...
Politica

Il ruggito del Cavaliere

Stefania Pennacchini
Torna a ruggire il vecchio leone. Anche se ha poco fiato, torna a ruggire. rientra nella mischia, con un colpo di teatro degno degli anni ruggenti. Dopo i continui viene o non viene, è affaticato e deve stare riguardato, sfodera il suo miglior sorriso e riprende la scena. Per Draghi, questo ed altro. E in un colpo solo, spacca il...
Economia

Sangalli (Confcommercio). Sì a Draghi. Priorità: ristori, imprese, fisco, e meno burocrazia

Francesco Gentile
Attesa propositiva, con un lungo elenco di priorità. Naturalmente non tutte potranno essere attuate in poco tempo ma l’impegno sarà fattivo e collaborativo. Arriva così con i migliori auspici il via libera a Draghi da parte della Confcommercio. “Nell’incontro con Draghi”, commenta il presidente Carlo Sangalli, “abbiamo sottolineato la situazione drammatica delle imprese del commercio e della ristorazione, del turismo...