giovedì, 15 Maggio, 2025

Editoriale

Economia

Brexit, quo vadis? 

Luca Sabia
Il premio per la frase del giorno va a Peter Bone, deputato conservatore tra i più ferventi sostenitori della Brexit che, sconfitto nella votazione per l’emendamento che avrebbe poi rimandato il voto sul nuovo accordo e intervistato a caldo dalla BBC, ha esclamato: “Sono stufo! È stata una completa perdita di tempo. E ha rovinato il mio compleanno perché oggi...
Editoriale

Allarme infertilità maschile in Italia

Carmine Alboretti
Il numero di giovani maschi infertili è in costante aumento.  Dal XIII Congresso Nazionale Scientifico della Fimp (Federazione Italiana Medici Pediatri) è emerso un dato estremamente preoccupante che spiega anche alla luce di cause di ordine medico la denatalità che interessa il nostro Paese. Secondo gli studiosi negli ultimi 40 anni la concentrazione spermatica e la conta spermatica totale si...
Attualità

Bagnasco: L’Europa ritrovi le sue radici cristiane. La visita del cardinale a Teramo

Angelica Bianco
“Eccellenza, Autorità, Cari Fratelli e Sorelle, ringrazio il Pastore di questa Diocesi per il gentile invito a condividere alcune considerazioni sul tema ‘Annunciare il Vangelo in Europa’. Mi valgo anche di una qualche conoscenza del Continente europeo, grazie ai rapporti con i Presidenti delle Conferenze Episcopali, a visite e incontri con i diversi Paesi”. Inizia così con un tono pacato...
Ambiente

Coldiretti, dai rifiuti aiuto all’agricoltura

Maurizio Piccinino
Ultimi anche nel riciclaggio dei rifiuti organici. L’Italia della salvaguardia dell’ambiente è sempre più fanalino di coda dell’Europa, non riuscendo ad ottimizzare la raccolta dei rifiuti, così, per fare un altro esempio, a sistemare le reti idriche da cui si disperde la metà delle risorse. I rifiuti organici, lavorati con procedimenti innovativi, possono essere una svolta anche per l’agricoltura. Molti...
Economia

Fisco, ecco l’algoritmo scova tutto. Stop evasione, ma saremo tutti “profilati” e sospettati

Maurizio Piccinino
Premesso che in Italia ci sono da rispettate 260 mila leggi e norme (da quelle comunali, regionali e nazionali); premesso che la pubblica amministrazione grava sui cittadini con ritardi, incertezze e costi esorbitanti; premesso che carburanti e autostrade costano sensibilmente di più di ogni altro Paese europeo; premesso che ci sono balzelli come il Bollo auto di cui da anni...
Editoriale

Rischio Vesuvio, informare è prevenire

Carmine Alboretti
Terminerà domani l’esercitazione nazionale sul rischio vulcanico denominata “Exe Campi Flegrei 2019” in corso nei comuni della “zona rossa” dei Campi Flegrei (Napoli, Pozzuoli, Quarto, Bacoli, Monte di Procida, Marano di Napoli e Giugliano in Campania). Il test, che ha come obiettivo quello di testare e migliorare procedure e pianificazioni di una eventuale fuga di massa, è gestito dal Dipartimento...
Lavoro

Cantieri navali, l’Italia doppia la Germania. Record di contratti, ma i giovani lavoratori fuggono

Maurizio Piccinino
Mentre i big della politica nazionale perdono tempo in scaramucce televisive, c’è per fortuna una buona parte dell’Italia che si è rimboccata le maniche ottenendo successi meritatissimi. È il caso, ormai mondiale, dei nostri cantieri navali, con i loro operai, tecnici, ingegneri progettisti che hanno doppiato per commesse e qualità delle realizzazioni, anche la Germania. Fincantieri, l’azienda nazionale, è diventata...
Economia

L’economia sommersa resta un nodo

Carmine Alboretti
L’ultimo rapporto dell’Istat sulla cd. “economia non osservata” (relativo al 2017) conferma la tendenza alla riduzione dell’incidenza sul Pil: dopo il 13% raggiunto nel 2014, il Belpaese si ferma al 12,1%. Ne abbiamo parlato con il professor Giovanni Ferri, ordinario di economia politica nel Dipartimento di Giurisprudenza, economia, politica e lingue moderne della Lumsa di Roma. Professore Ferri, come dobbiamo...
Lavoro

Serpillo, l’agricoltura come amore. Il presidente UCI: “Progetti e sacrifici, così nasce il futuro”

Angelica Bianco
Mario Serpillo, presidente dell’Unione Coltivatori Italiani (UCI) ha una missione: portare l’Agricoltura al centro del dibattito nazionale, nell’agenda politico-istituzionale del Governo, e soprattutto, far innamorare i giovani della terra, trasformarli in bravi agricoltori per il loro bene futuro, e di tutti i cittadini. Obiettivi che ha ben scolpiti in mente su cui con tenacia esemplare lavora da anni. I risultati...
Società

Cattolici lievito nella società

Carmine Alboretti
Il premier Giuseppe Conte, nel suo intervento ad Avellino alla cerimonia per il centenario della nascita di Fiorentino Sullo – che, peraltro, è stato il più giovane membro dell’Assemblea Costituente – ha lodato l’impegno dei cattolici in una fase cruciale della storia politica e istituzionale, sottolineando che “una rinnovata presenza dei cattolici nella politica italiana può senz’altro costituire una preziosa...