martedì, 6 Maggio, 2025

Editoriale

Società

Raffaella e Antonella, le sorelle della moda. Il Covid19 non frena “Verità & Vanità” la boutique d’arte e femminilità. L’Aquila simbolo di rinascita in Italia

Angelica Bianco
“La bellezza è superiore al genio perché non ha bisogno di spiegazioni”. L’aforisma di Oscar Wilde si modella bene sul brand “VERITÀ & VANITÀ”, la boutique che all’Aquila ha la sua base di prestigio e raffinatezza in chiave femminile. O per dirla nelle parole delle sorelle Raffaella e Antonella Dionisi, una boutique che fa emergere le tante “declinazioni” della donna....
Politica

Quando c’era la DC….Facciamo i conti col passato

Giampiero Catone
I valori moderati e la verità dei fatti. L’Italia cambiò grazie alla Dc, oggi la storia torna a parlare di come il Paese uscì da crisi e povertà. Vogliamo rileggere quegli anni con onestà per guardare al futuro. Ci furono uomini, riforme e scelte coraggiose che portarono benessere e lavoro. La lezione del passato ci sarà utile per il domani....
Considerazioni inattuali

Le maschere dell’arrivismo. Uno, nessuno, centomila Olesya

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Con l’avvicendarsi di una fine forse già scritta dal principio nella grottesca epopea della ragazza russa Olesya, una sensazione di inerme arrendevolezza ci ha colto sopiti di fronte ad un sempre più illogico rigurgito di informazioni; amareggiati come siamo dalla commistione tra la comprensione per la povera madre di Denise Pipitone e il disgusto per aver assistito a questo spettacolo...
Politica

Noi e i dittatori. A testa alta insieme, Europa e Usa

Giuseppe Mazzei
Con Patrick Zaki cittadino italiano finiscano le umiliazioni che abbiamo subito dall’Egitto. L’Italia alzi la voce e svegli l’Europa sul rispetto delle libertà e della democrazia. A cominciare dagli abusi in Ungheria e Polonia senza dimenticare i soprusi contro Navalny. Nei confronti dei dittatori non ci si può comportare da pecorelle. Se cediamo a ricatti economici aumentiamo il potere di...
Esteri

Tensione Russia-Ucraina, Biden a Putin: vediamoci

Andrea Strippoli Lanternini
Sale la tensione tra Russia e Ucraina e il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, dopo aver intimato alla Russia di sospendere le attività, chiede al Presidente Putin un incontro faccia a faccia in un paese terzo per cercare di trovare una soluzione alla crisi e scongiurare una pericola escalation, avvertendo l’omologo russo della ferma reazione degli Stati Uniti in caso contrario. Sono...
Crea Valore

Ubaldo Livolsi: il futuro? Ripresa dei consumi e le imprese torneranno a crescere

Angelica Bianco
Difficoltà ma anche cambiamenti che faranno crescere l’economia. Incertezze ma anche nuovi orizzonti che emergeranno con i fondi europei e le decisioni del premier Draghi. Il professor Ubaldo Livolsi, esperto economista e banchiere, attento osservatore dei temi economici nazionali ed europei, ragiona sul prossimo futuro. Previsioni importanti come quelle sulle imprese in difficoltà, che, tuttavia, hanno un aiuto dal governo...
Attualità

Istat, l’industria migliora le famiglie no

Francesco Gentile
Non tutto sembrerebbe andare male almeno per l’industria italiana.. Stando alle rilevazioni Istat su base nazionale, a febbraio 2021 la dinamica congiunturale della produzione industriale è ancora positiva, confermando il trend di crescita dei due mesi precedenti. Rispetto a gennaio, infatti, la produzione industriale, (esclusa l’edilizia) appare aumentata del 0,2%, mentre nel trimestre dicembre-febbraio è cresciuta dello 0,6% rispetto ai...
Attualità

Il vaccino che manca all’Italia? Una strategia chiara contro disperazione e incertezza

Giuseppe Mazzei
Se neanche la pandemia ci ha fatto cambiare il nostro  modo bizzarro e squinternato di affrontare i problemi, quali illusioni possiamo ancora coltivare sul futuro dell’Italia? Una sola, forse. Che i giovani che hanno pagato psicologicamente il prezzo più alto di questa sofferenza,  siano più rispettosi delle regole, più seri, più razionali  della generazione che li ha preceduti. “Io apro”,...
Società

Il 26 la cerimonia a Los Angeles: Febbre da Oscar, sarà rosa?

Dalila Provenzani
Lunedì 26 aprile 2021 si terrà la 93ª cerimonia della consegna degli Oscar per mano degli esperti dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Diversamente dagli scorsi anni la cerimonia non si è svolta nel mese di Febbraio, bensì con due mesi di posticipo, a causa della pandemia della malattia COVID-19. La nuova e attesissima data per tutti gli appassionati...
Attualità

Il Mediterraneo torni ad essere “mare nostrum”

Giampiero Catone
Il nostro Paese deve riaffermare il suo protagonismo in politica estera. Nel Mediterraneo il nostro ruolo deve essere incisivo sul piano diplomatico e commerciale. Non possiamo subire atti ostili mentre dobbiamo incentivare la cooperazione economica e sociale. Con la Libia riprendiamo il nostro storico rapporto di amicizia e respingiamo ogni ingerenza esterna.  Sosteniamo la linea Draghi che vuole un’Italia più...