0

Editoriale- Pagina 12

Antitrust, indagine sull’editoria scolastica

mercoledì, 11 Settembre 2024
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sui mercati dell’editoria scolastica in Italia. Il settore, che copre le pubblicazioni e gli ausili destinati a studenti e docenti delle…

Tensione Russia-Ucraina, Biden a Putin: vediamoci

Sale la tensione tra Russia e Ucraina e il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, dopo aver intimato alla Russia di sospendere le attività, chiede al Presidente Putin un incontro faccia a faccia in un paese terzo per cercare di trovare una soluzione alla crisi…
giovedì, 15 Aprile 2021

Istat, l’industria migliora le famiglie no

Non tutto sembrerebbe andare male almeno per l’industria italiana.. Stando alle rilevazioni Istat su base nazionale, a febbraio 2021 la dinamica congiunturale della produzione industriale è ancora positiva, confermando il trend di crescita dei due mesi precedenti. Rispetto a gennaio, infatti, la…
mercoledì, 14 Aprile 2021

Il Mediterraneo torni ad essere “mare nostrum”

Il nostro Paese deve riaffermare il suo protagonismo in politica estera. Nel Mediterraneo il nostro ruolo deve essere incisivo sul piano diplomatico e commerciale. Non possiamo subire atti ostili mentre dobbiamo incentivare la cooperazione economica e sociale. Con la Libia riprendiamo il…
lunedì, 12 Aprile 2021

Il valzer di tassi, bond e borse

Gli analisti continuano , per la maggior parte, ad avere una visione positiva sulle azioni che sembrano ancora molto più attraenti dei bond anche a causa del forte recupero dei profitti aziendali. Come sempre, la diversificazione è necessaria: vengono privilegiati Europa, Paesi…
lunedì, 12 Aprile 2021

L’Europa senza leader? C’è Draghi…

Draghi è il personaggio più autorevole tra i capi di Stato e di Governo dei 27. Tocca a lui prendere in mano il vessillo di un’Europa timida e paralizzata dalle sue burocrazie e farne una vera potenza non solo economica ma anche…
domenica, 11 Aprile 2021

Futuro al femminile

Molto più spesso di quanto si riesca a percepire, le Nazioni sono guidate da piccoli uomini. Molto spesso l’inadeguatezza di tali governanti è inversamente proporzionale alla loro dispoticità: nel senso che più si è incapaci di percepire le reali pulsioni sociali ed…
domenica, 11 Aprile 2021