sabato, 17 Maggio, 2025

Editoriale

Il Cittadino

Maschio e femmina (Dio) li creò

Tommaso Marvasi
Una rubrica come questa, che ha la presunzione di occuparsi dei diritti dei cittadini, non poteva perdere l’occasione data dalla nomina della Professoressa Marta Cartabia a Presidente della Corte Costituzionale, per affrontare la questione dei diritti delle donne. Tema che ad un giovane d’oggi, di entrambi i sessi, può apparire banale, inutile, superato, abituato come è a vedere una sostanziale...
Ambiente

Ambiente e Cavalli, Franco Giani un amore che ci porta oltre gli oceani

Carlo Pacella
Dobbiamo forse approfondire la nostra presenza nell’ambiente e quella degli animali che lo popolano. L’ambiente è un ecosistema all’interno del quale vivono un numero quasi infinito di esseri viventi, ciascuno con le sue caratteristiche e le sue fragilità. Esistono, in Italia, uomini e donne che stanno dedicando la loro vita a capire gli animali, diversi dall’uomo, per capire meglio proprio...
Lavoro

Formazione tecnologica, Italia ultima. Lavoro qualificato e produttività restano indietro

Maurizio Piccinino
Tra le mille emergenze italiane, una illustra bene i ritardi in cui il sistema Paese mostra il lato peggiore. Si tratta della formazione, in una Italia dove si adora il cellulare iniziando dai ragazzi fino agli adulti, la competenza tecnologica media è a livello della Turchia. L’italiano è refrattario ad ogni possibilità di migliorare le sue competenze nel lavoro e...
Attualità

Marcia del silenzio contro la camorra

Carmine Alboretti
Bombe, spari e auto incendiate. È di nuovo emergenza criminalità a Torre Annunziata in provincia di Napoli, dove da diverse settimane a questa parte sono stati posti in essere diversi atti intimidatori ai danni di esercizi commerciali. La risposta dello Stato, fatta di perquisizioni e controlli stradali, non si è fatta attendere. E anche la società civile si è mossa...
Economia

Fisco, a dicembre crescita record

Maurizio Piccinino
Fine anno con il botto della pressione fiscale: il peso delle varie tassazione in Italia arriva alla punta record del 42.4%. Mentre, con una punta di soddisfazione, il costo del fisco scende al di sotto del 60% per le piccole e medie imprese. Dati altalenanti ma in generale per le Associazioni di categoria e i lavoratori autonomi, il coro è...
Attualità

Combattere la povertà educativa minorile

Carmine Alboretti
La povertà educativa minorile si combatte con il potenziamento degli ambienti di apprendimento, didattica integrativa pomeridiana, sportello “scuola – famiglia – territorio”, eventi di animazione di comunità e formazione per docenti, famiglie, cittadini, amministratori e operatori sociosanitari. Queste strategie costituiscono i punti di forza del Progetto “Edu.Co. Educativi-Comuni /Comuni-Educativi” appena presentato a Montesarchio in provincia di Benevento che costituisce lo...
Attualità

Ma più violenza sulle donne

Carmine Alboretti
Nei giorni scorsi una giovane di Bastia Umbra, vittima della brutale violenza del compagno, ha postato su Facebook le immagini del viso tumefatto con gli occhi semichiusi dalle botte e i segni delle ferite sul corpo. La notizia ha scatenato una ridda di reazioni. Anche il sindaco della cittadina umbra, Paola Lungarotti, che ha tenuto per sé la delega alle...
Economia

Evasione “indecente”, ma la giungla legislativa colpisce solo i deboli

Maurizio Piccinino
Un richiamo sacrosanto quello del presidente Mattarella: “L’evasione fiscale è grave e indecente”, un messaggio che il presidente della Repubblica ha pronunciato davanti agli studenti di alcune scuole di secondo grado in visita al Quirinale. Le parole del Capo dello Stato hanno avuto una scia di considerazioni positive e unanimi da parte di commentatori politici, e complessivamente dei media. Come...
Attualità

Fuga dalle Aree interne, nuova emergenza nazionale

Maurizio Piccinino
Le montagne italiane si spopolano per carenze di infrastrutture e servizi. Per i timori di ripetuti eventi sismici, per le incredibili lungaggini della ricostruzione, – i lavori di ricostruzione sono stati eseguiti solo nel 4% dei Comuni -, per la carenza di adeguate strutture essenziali, come quelle sanitarie, scolastiche, produttive, di telecomunicazioni, di forze dell’ordine. Il fenomeno più vistoso è...
Attualità

Cooperative sociali risorsa per l’Italia

Carmine Alboretti
Le cooperative sociali di tipo B aderenti a Confcooperative Federsolidarietà si sono riunite nei giorni scorsi a Roma per dimostrare con i fatti, più che con le parole, il diritto ad un ruolo di primo piano nel contesto economico e sociale del nostro paese. Si tratta, infatti, di poco più di 2mila imprese che negli ultimi 10 anni hanno investito...